@ Nissan Motor Corporation
@ Volkswagen AG / VW Media
VS

Nissan X-Trail vs VW Tiguan – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: Nissan X-Trail contro VW Tiguan.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

X-Trail @ Nissan Motor Corporation

Introduzione

Nel panorama degli SUV, la competizione tra Nissan X-Trail e Volkswagen Tiguan è particolarmente accesa. Entrambi i modelli offrono un mix di tecnologia, prestazioni e comfort, ma come si confrontano nei dettagli tecnici e nelle innovazioni? In questo articolo, esamineremo le caratteristiche di entrambe le vetture per aiutarti a decidere quale sia la migliore per le tue esigenze.

Tiguan @ Volkswagen AG / VW Media

Design e Dimensioni

Partiamo dalle dimensioni. La Nissan X-Trail misura 4.680 mm in lunghezza, 1.840 mm in larghezza e 1.720 mm in altezza, mentre la Volkswagen Tiguan è leggermente più corta con 4.539 mm di lunghezza, ma un po' più larga, raggiungendo 1.842 mm e 1.658 mm di altezza. La X-Trail si presenta con un design robusto e muscoloso, mentre la Tiguan mantiene linee più eleganti e moderne.

X-Trail @ Nissan Motor Corporation

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli offrono diverse opzioni di motorizzazione. La Nissan X-Trail dispone di motori MHEV e Full Hybrid, con potenze che vanno da 163 a 213 HP. La trasmissione è automaticamente gestita tramite un cambio CVT o un cambio a riduzione, e le versioni possono essere a trazione anteriore o integrale. I tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h variano tra 7 secondi e 9.6 secondi.

La VW Tiguan, d'altra parte, offre una gamma di motori che include opzioni a benzina, diesel e ibridi Plug-in, con potenze che variano da 130 a 272 HP. La trasmissione è automatica con cambio Doppia Frizione. I tempi di accelerazione vanno da 5.9 a 10.6 secondi, rendendo la Tiguan una scelta interessante per chi cerca prestazioni elevate.

Tiguan @ Volkswagen AG / VW Media

Consumi ed Efficienza

Per quanto riguarda l'efficienza nei consumi, la X-Trail presenta consumi che variano tra i 5.7 e i 6.9 L/100 km, mentre la Tiguan, a seconda del motore, offre consumi tra 0.4 e 8.5 L/100 km. In particolare, le versioni ibride della Tiguan si segnalano per un'ottima efficienza, con un'autonomia elettrica fino a 113 km grazie a una batteria da 19.7 kWh.

X-Trail @ Nissan Motor Corporation

Spazio Interno e Comfort

La X-Trail può ospitare fino a 7 passeggeri, mentre la Tiguan è limitata a 5. In termini di capacità del bagagliaio, la Nissan offre un volume di 585 litri, contro i 652 litri della Volkswagen, che la rende più pratica per lunghi viaggi o gite di famiglia. Entrambi i modelli sono dotati di interni rifiniti e comfort, con i materiali di alta qualità che non mancano in nessuno dei due SUV.

Tiguan @ Volkswagen AG / VW Media

Tecnologia e Innovazioni

Dal punto di vista tecnologico, entrambe le vetture offrono equipaggiamenti all'avanguardia. La X-Trail vanta innovazioni come il sistema ProPILOT Assist, che aiuta nella guida semi-autonoma, e schermi touch di ultima generazione per la gestione delle funzioni di infotainment. Dall’altra parte, la Tiguan si distingue per il suo sistema di infotainment Volkswagen, con un'interfaccia intuitiva e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a numerose funzioni di assistenza alla guida.

X-Trail @ Nissan Motor Corporation

Conclusione

In conclusione, sia la Nissan X-Trail che la Volkswagen Tiguan presentano vantaggi e svantaggi. La X-Trail è ideale per famiglie che necessitano di spazio e un buon compromesso tra prestazioni e consumo. La Tiguan, invece, si rivela una scelta eccellente per chi cerca prestazioni superiori e tecnologia di alto livello. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle specifiche esigenze di ciascun guidatore.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Tiguan @ Volkswagen AG / VW Media

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

VW Tiguan ha un vantaggio leggero nel prezzo – parte da 39200 €, mentre la Nissan X-Trail costa 40700 €. La differenza è di circa 1486 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la VW Tiguan si accontenta di 0.40 L ed è quindi convincente più efficiente della Nissan X-Trail, che consuma 5.70 L. La differenza è di circa 5.30 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la VW Tiguan ha un vantaggio chiaramente visibile272 CV contro 213 CV. Un incremento di circa 59 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la VW Tiguan è in parte più veloce – completa lo sprint in 5.90 s, contro 7 s della Nissan X-Trail. Circa 1.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la VW Tiguan risulta un po' superiore – raggiunge 242 km/h, mentre la Nissan X-Trail si ferma a 200 km/h. La differenza è di circa 42 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Nissan X-Trail spinge chiaramente visibile più forte con 525 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 125 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Nissan X-Trail offre chiaramente visibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la VW Tiguan è appena percettibile più leggera – 1599 kg contro 1668 kg. La differenza è di circa 69 kg.

Per capacità del bagagliaio, la VW Tiguan offre in misura ridotta più spazio – 652 L contro 585 L. Circa 67 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la VW Tiguan risulta leggermente superiore – fino a 1650 L, circa 226 L in più rispetto alla Nissan X-Trail.

Per quanto riguarda la portata utile, la Nissan X-Trail appena percettibile ha la meglio – 574 kg contro 533 kg. Circa 41 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la VW Tiguan si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 39.200 €
Tiguan @ Volkswagen AG / VW Media

VW Tiguan

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 130 - 272 CV
  • Consumo L/100km : 0.4 - 8.4 L
  • Autonomia elettrica : 119 - 129 km

Nissan X-Trail

5 (1)
valuta

Il Nissan X-Trail è il SUV pratico e versatile che mette al primo posto lo spazio e il comfort per la famiglia, senza rinunciare a una presenza su strada sicura e rassicurante. Alla guida sorprende per equilibrio e comportamento raffinato, mentre la dotazione di sicurezza e tecnologia lo rende una scelta intelligente per chi cerca confort e razionalità con un pizzico di personalità.

dettagli

VW Tiguan

3.3 (3)
valuta

La Tiguan è un SUV che sa essere sobrio ma ben rifinito, con un equilibrio tra comfort e dinamica di guida che la rende perfetta tanto per il tragitto quotidiano quanto per la gita fuori porta. Non cerca applausi scenici ma offre praticità, spazio e tecnologia utile: se vuoi una scelta razionale che non ti tradirà, la Tiguan è una scommessa intelligente.

dettagli
Nissan X-Trail
VW Tiguan
X-Trail @ Nissan Motor Corporation
Tiguan @ Volkswagen AG / VW Media

Costi e Consumo

Prezzo
40700 - 60300 €
Prezzo
39200 - 62000 €
Consumo L/100km
5.7 - 6.9 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
119 - 129 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
131 - 161 g/km
co2
8 - 190 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1668 - 1961 kg
Peso a vuoto
1599 - 1890 kg
Capacità bagagliaio
177 - 585 L
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Lunghezza
4680 mm
Lunghezza
4539 mm
Larghezza
1840 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Altezza
1720 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Capacità massima bagagliaio
1396 - 1424 L
Capacità massima bagagliaio
1486 - 1650 L
Portata
432 - 574 kg
Portata
460 - 533 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
163 - 213 CV
Potenza CV
130 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
7 - 9.6 s
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Velocità massima
170 - 200 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h
Coppia
300 - 525 Nm
Coppia
220 - 400 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
120 - 157 kW
Potenza kW
96 - 200 kW
Cilindrata
1497 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
F, D, E
Classe di efficienza CO2
B, G, D, E, F
Marca
Nissan
Marca
VW
La Nissan X-Trail è disponibile con diversi tipi di trazione?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.