VS

Nissan X-Trail vs Peugeot 2008 – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Nissan X-Trail o Peugeot 2008?

Una Sfida Tra SUV: Nissan X-Trail VS Peugeot 2008

Nel mondo degli SUV compatti, la competizione è sempre accesa. Tra i modelli più recenti si distinguono il Nissan X-Trail e il Peugeot 2008. Entrambi offrono stile, prestazioni e innovazioni tecnologiche che meritano un'analisi approfondita. In questo articolo, confronteremo questi due contendenti per scoprire quale SUV soddisfi meglio le diverse esigenze degli automobilisti.

Design e Dimensioni

Il Nissan X-Trail si presenta con un design accattivante e una robusta presenza su strada, grazie alle sue dimensioni importanti: 4680 mm di lunghezza, 1840 mm di larghezza e 1720 mm di altezza. Il Peugeot 2008, invece, punta su linee più agili e compatte con una lunghezza di 4304 mm, una larghezza di 1770 mm e un'altezza di 1523 mm, offrendo una maggiore manovrabilità urbana.

Motorizzazioni e Prestazioni

Passando alle prestazioni, il Nissan X-Trail offre motorizzazioni avanzate con opzioni di motori ibridi leggeri (MHEV) e full hybrid. La potenza può variare da 163 a 213 cavalli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in un tempo che varia tra 9,6 e 7 secondi. Il SUV giapponese è disponibile sia con trazione anteriore che integrale, adattandosi a diverse esigenze di guida.

Il Peugeot 2008, d'altra parte, si fa notare per l'efficienza dei suoi motori, con opzioni che includono motorizzazioni MHEV, benzina e una variante completamente elettrica. La potenza del 2008 varia tra 101 e 156 cavalli, con un'accelerazione che va dai 8,3 ai 10,9 secondi. La sua versione elettrica offre un'autonomia che raggiunge i 406 km, ideale per chi cerca un'alternativa green.

Consumo e Efficienza

Nissan X-Trail ha consumi che variano da 5,7 a 6,9 L/100km, mentre le emissioni di CO2 si collocano tra i 131 e i 161 g/km. La Peugeot 2008 si dimostra particolarmente efficiente con consumi che variano tra 5 e 5,7 L/100km. Inoltre, la variante elettrica consuma circa 15,5-15,9 kWh per 100 km, con emissioni pari a zero.

Interni e Capacità di Carico

Entrambi i modelli offrono interni confortevoli e dotazioni tecnologiche avanzate, ma con alcune differenze significative. Il Nissan X-Trail si distingue per la sua versatilità offrendo versioni a 5 o 7 posti e un grande bagagliaio che varia da 575 a 585 litri. Il Peugeot 2008, pur avendo una capacità inferiore di 434 litri, offre un abitacolo ben progettato e orientato al comfort e alla connettività.

Innovazioni e Tecnologie

Entrambi i veicoli integrano le ultime tecnologie di assistenza alla guida, garantendo sicurezza e comfort. Tuttavia, il Nissan X-Trail spicca per le sue opzioni di trazione integrale, rendendolo più adatto alle avventure off-road. Il Peugeot 2008, con il suo cruscotto digitale e le funzioni avanzate di infotainment, fa un passo avanti in termini di connettività e gestione intelligente dell'energia nei modelli elettrici.

Conclusione

In definitiva, scegliere tra il Nissan X-Trail e il Peugeot 2008 dipende dalle priorità personali. Il X-Trail è ideale per chi cerca prestazioni potenti e flessibilità nel trasporto passeggeri, mentre il 2008 si rivolge a chi preferisce efficienza energetica e maneggevolezza urbana. Entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti nel segmento SUV, con caratteristiche distintive che soddisfano diverse esigenze di guida.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Peugeot 2008 ha un vantaggio percettibile nel prezzo – parte da 29300 €, mentre la Nissan X-Trail costa 40700 €. La differenza è di circa 11441 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 2008 si accontenta di 5 L ed è quindi un po' più efficiente della Nissan X-Trail, che consuma 5.70 L. La differenza è di circa 0.70 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Nissan X-Trail ha un vantaggio percettibile – 213 CV contro 156 CV. Un incremento di circa 57 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Nissan X-Trail è in parte più veloce – 7 s contro 8.30 s. Circa 1.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Peugeot 2008 risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 206 km/h, mentre la Nissan X-Trail si ferma a 200 km/h. La differenza è di circa 6 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Nissan X-Trail spinge netto più forte con 525 Nm rispetto a 270 Nm. La differenza è di circa 255 Nm.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Nissan X-Trail offre notevole più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Peugeot 2008 è evidente più leggera – 1263 kg contro 1668 kg. La differenza è di circa 405 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Nissan X-Trail offre chiaramente visibile più spazio – 585 L contro 434 L. Circa 151 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Peugeot 2008 risulta appena percettibile superiore – fino a 1467 L, circa 43 L in più rispetto alla Nissan X-Trail.

Per quanto riguarda la portata utile, la Nissan X-Trail in parte ha la meglio – 574 kg contro 460 kg. Circa 114 kg di differenza.

Nel complesso, la Nissan X-Trail si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

Nissan X-Trail

L'X-Trail è un SUV versatile e dallo stile moderno, perfetto per le famiglie avventurose. Con un interno spazioso e dotazioni all'avanguardia, offre comfort e sicurezza in ogni viaggio. La sua capacità di affrontare terreni diversi rende l'X-Trail la scelta ideale per chi cerca un’auto pronta ad ogni sfida.

dettagli

Peugeot 2008

La nuova Peugeot 2008 si presenta come un SUV compatto dallo stile moderno e accattivante, perfetto per la vita urbana. Con un interno spazioso e ben rifinito, offre comfort e praticità per ogni viaggio. Inoltre, la sua versatilità e le avanzate tecnologie di sicurezza la rendono una scelta ideale per chi cerca un mezzo dinamico e sicuro.

dettagli
Nissan X-Trail
Peugeot 2008
X-Trail
2008

Costi e Consumo

Prezzo
40700 - 60300 €
Prezzo
29300 - 48200 €
Consumo L/100km
5.7 - 6.9 L
Consumo L/100km
5 - 6.2 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.50 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
406 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
51 kWh
co2
131 - 161 g/km
co2
0 - 140 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1668 - 1961 kg
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
Capacità bagagliaio
177 - 585 L
Capacità bagagliaio
434 L
Lunghezza
4680 mm
Lunghezza
4304 mm
Larghezza
1840 mm
Larghezza
1770 mm
Altezza
1720 mm
Altezza
1523 mm
Capacità massima bagagliaio
1396 - 1424 L
Capacità massima bagagliaio
1467 L
Portata
432 - 574 kg
Portata
407 - 460 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
163 - 213 CV
Potenza CV
101 - 156 CV
Accelerazione 0-100km/h
7 - 9.6 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
Velocità massima
170 - 200 km/h
Velocità massima
150 - 206 km/h
Coppia
300 - 525 Nm
Coppia
205 - 270 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
120 - 157 kW
Potenza kW
74 - 115 kW
Cilindrata
1497 cm3
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
F, D, E
Classe di efficienza CO2
D, A, E, C
Marca
Nissan
Marca
Peugeot
La Nissan X-Trail è disponibile con diversi tipi di trazione?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.