Mercedes VS VW

VS

Nella nostra ultima comparativa tra la Mercedes EQB e la VW ID.7, emergono chiaramente le differenze nel design e nelle prestazioni. La EQB offre un lusso e una versatilità superiori, mentre la ID.7 punta su un'innovativa tecnologia di propulsione elettrica. Entrambi i modelli rappresentano ottime scelte nel segmento dei veicoli elettrici, ma si rivolgono a clienti con esigenze diverse.

Mercedes

dettagli

Mercedes EQB vs VW ID.7: Confronto tra Due SUV Elettrici di Classe

Nell'era dell'auto elettrica, il confronto tra modelli di punta è fondamentale per aiutare i consumatori a fare scelte informate. Oggi metteremo a confronto il Mercedes EQB e il VW ID.7, due veicoli elettrici che offrono performance e comfort di alto livello, ma con approcci distinti nel design e nella tecnologia. Esploreremo le specifiche tecniche e le innovazioni di entrambi, per capire quale modello possa rispondere meglio alle esigenze di ogni automobilista.

Design e Dimensioni

Partendo dal design, il Mercedes EQB si presenta come un SUV compatto con misure di 4684 mm in lunghezza, 1834 mm in larghezza e un'altezza di 1654 mm (1689 mm nella versione AWD). Dall'altra parte, il VW ID.7 è un hatchback più lungo, arrivando a 4961 mm, largo 1862 mm e alto 1536 mm. Questa differenza dimensionale si traduce in un diverso stile e spazio interno, dove l'ID.7 può risultare più spazioso grazie al suo design più lungo.

Potenza e Performance

In termini di potenza, il Mercedes EQB offre diverse varianti, con potenze che variano tra 190 e 292 CV, mentre il VW ID.7 propone opzioni tra 286 e 340 CV. Nonostante l'EQB possa vantare un'accelerazione impressionante, in particolare nella versione più potente (0-100 km/h in 6.2 s), l'ID.7 si posiziona anche lui con prestazioni eccellenti, con il modello più rapido che raggiunge questo traguardo in soli 5.4 s.

Efficienza Energetica e Autonomia

Quando si tratta di efficienza energetica, il VW ID.7 ha un leggero vantaggio con un consumo che varia da 13.6 a 16.2 kWh/100 km. Al contrario, l'EQB consuma tra 15.2 e 17.3 kWh/100 km. Per quanto riguarda l’autonomia, il VW ID.7 svetta con un range di 618-709 km, mentre il Mercedes EQB si attesta su valori di 445-533 km. Questo rende il ID.7 più adatto per lunghi viaggi senza la necessità di frequenti ricariche.

Batteria e Capacità di Carico

Il Mercedes EQB è disponibile con una capacità della batteria che va da 66.5 a 70.5 kWh, mentre il VW ID.7 offre opzioni da 77 a 86 kWh. Entrambi i modelli possono ospitare fino a 5 passeggeri, ma l'ID.7 ha un vantaggio leggero in termini di spazio nel bagagliaio, con una capacità di 532 litri rispetto ai 495 litri dell'EQB. Questi fattori possono influenzare decisivamente le scelte di una famiglia o di chiunque necessiti di spazio aggiuntivo.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i veicoli sono equipaggiati con tecnologie avanzate di infotainment e sistemi di assistenza alla guida. Il Mercedes EQB si distingue per il suo classico sistema MBUX, che offre un'interfaccia intuitiva e comandi vocali avanzati. Il VW ID.7, d'altro canto, integra il sistema VW ID. con uno schermo touch che controlla molte funzioni del veicolo, per un’esperienza di guida più moderna e interattiva.

Conclusione: Qual è il Migliore per Te?

In sintesi, sia il Mercedes EQB che il VW ID.7 presentano vantaggi unici: l'EQB è ideale per coloro che cercano un SUV elegante e spazioso con ottime prestazioni, mentre l'ID.7 è perfetto per chi pone al primo posto l'autonomia e l'efficienza. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile, tecnologia e utilizzo quotidiano.

Che tu sia un fan della versatilità del SUV o dell'innovazione di un hatchback, entrambi i veicoli rappresentano il futuro della mobilità elettrica e senza dubbio arricchiranno il panorama automobilistico globale.

Mercedes
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 54900 - 70500 €
Prezzo
ca. 55400 - 64700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.2 - 17.3 kWh
Consumo kWh/100km
13.6 - 16.2 kWh
Autonomia elettrica
445 - 533 km
Autonomia elettrica
595 - 709 km
Capacità della batteria
66.5 - 70.5 kWh
Capacità della batteria
77 - 86 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2105 - 2170 kg
Peso a vuoto
2184 - 2328 kg
Capacità bagagliaio
495 L
Capacità bagagliaio
532 L
Lunghezza
4684 mm
Lunghezza
4961 mm
Larghezza
1834 mm
Larghezza
1862 mm
Altezza
1654 - 1689 mm
Altezza
1536 mm
Portata
435 kg
Portata
456 - 462 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
190 - 292 CV
Potenza CV
286 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 8.9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 6.6 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
385 - 520 Nm
Coppia
545 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
140 - 215 kW
Potenza kW
210 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mercedes-Benz
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.