VS

Mercedes EQB VS VW ID.4 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mercedes EQB o VW ID.4? Confrontiamo per te le prestazioni (292 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (495 L vs 543 L), i consumi (15.20 kWh vs 15.80 kWh) e naturalmente il prezzo (54900 € vs 41400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mercedes EQB (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la VW ID.4 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes EQB offre 495 L, mentre la VW ID.4 arriva a 543 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 292 CV della Mercedes EQB o i 340 CV della VW ID.4.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.20 kWh contro 15.80 kWh. A livello di prezzo, la Mercedes EQB parte da 54900 €, mentre la VW ID.4 da 41400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra ultima comparativa, mettiamo a confronto la Mercedes EQB e la VW ID.4, due SUV elettrici che si stanno rapidamente affermando nel mercato. La EQB si distingue per il suo design elegante e le finiture di alta qualità, mentre la ID.4 sorprende per la sua ampia autonomia e il prezzo accessibile. Entrambi i modelli offrono tecnologie avanzate, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze personali di spazio e stile di guida.

Mercedes EQB

La Mercedes EQB si presenta come un SUV compatto e versatile, perfetto per le famiglie moderne. Con il suo design elegante e linee aerodinamiche, riesce a coniugare stile e funzionalità. Inoltre, offre un abitacolo spazioso e tecnologicamente avanzato, assicurando un’esperienza di guida confortevole e sostenibile.

dettagli

VW ID.4

La ID.4 rappresenta un passo avanti nel mondo delle auto elettriche, offrendo un perfetto equilibrio tra design moderno e funzionalità. Con il suo ampio spazio interno e la tecnologia all'avanguardia, è ideale per le famiglie e per chi cerca un suv versatile. Inoltre, la guida fluida e silenziosa rende ogni viaggio un'esperienza piacevole e sostenibile.

dettagli

Mercedes EQB vs VW ID.4: Confronto tra SUV Elettrici

Nell'era dell'elettrificazione, sempre più automobilisti si trovano a dover scegliere tra una vasta gamma di SUV elettrici. Due dei modelli più accattivanti sul mercato sono il Mercedes EQB e il VW ID.4. Entrambi offrono innovazioni tecnologiche e prestazioni di alto livello, ma quali sono le differenze e le similitudini che potrebbero influenzare la vostra scelta? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni

Il Mercedes EQB si presenta con un design elegante e sportivo che riflette il linguaggio stilistico della casa tedesca. Le sue dimensioni, 4684 mm di lunghezza, 1834 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1654 e 1689 mm, lo rendono un SUV imponente ma maneggevole. Il bagagliaio offre una capacità di 495 litri, ideale per le famiglie.

D'altro canto, il VW ID.4 ha un profilo più dinamico, con una lunghezza di 4584 mm e una larghezza di 1852 mm, ma un'altezza più contenuta tra 1619 e 1634 mm. La capacità del bagagliaio, superiore, raggiunge i 543 litri, rendendolo una scelta pratica per chi ha bisogno di spazio extra.

Motorizzazione e Prestazioni

Il Mercedes EQB è disponibile con diverse varianti di alimentazione elettrica, con potenze che spaziano da 190 a 292 cavalli. L'accelerazione 0-100 km/h varia tra 6.2 e 8.9 secondi, mentre l'autonomia può arrivare fino a 533 km, a seconda della batteria scelta (70.5 o 66.5 kWh).

Il VW ID.4, d'altra parte, si distingue con motorizzazioni che possono arrivare fino a 340 cavalli, con un'accelerazione che tocca i 5.4 secondi. La sua capacità della batteria è di 77 kWh, offrendo un'autonomia massima di 572 km. Questo lo rende particolarmente adatto per lunghi viaggi.

Efficienza Energetica

In termini di efficienza, il Mercedes EQB consuma tra 15.2 e 17.3 kWh/100 km, mentre il VW ID.4 presenta consumi che variano tra 15.8 e 16.8 kWh/100 km. Sebbene entrambe le auto siano classificate nella classe di efficienza A, il EQB ha un leggero vantaggio in termini di consumo a basse potenze.

Innovazioni Tecnologiche

Il Mercedes EQB è dotato di un sistema di infotainment avanzato e integrazione per smartphone, offrendo una connessione fluida per gli utenti. Inoltre, grazie ai suoi sistemi di assistenza alla guida, la sicurezza è uno dei principali punti di forza di questo SUV.

Il VW ID.4, innovativo nella sua concezione, utilizza un’interfaccia utente touchscreen minimalista, facilitando l'interazione. La presenza del sistema ID. Light offre un'esperienza di guida più connessa, rendendo il veicolo intuitivo e reattivo alle esigenze dell’autista.

Versatilità e Comfort

Entrambi i modelli offrono cinque posti a sedere e un comfort di alto livello. Tuttavia, mentre il EQB si concentra su una seduta più spaziosa e una qualità percepita superiore, il ID.4 cerca di impressionare con la sua connettività e il design interno moderno.

Conclusioni: Qual è il Migliore per Te?

In conclusione, la scelta tra il Mercedes EQB e il VW ID.4 dipenderà dalle esigenze personali di ciascun automobilista. Se cercate un SUV elegante con prestazioni solide e comforts di alta classe, il EQB potrebbe essere la scelta giusta. D'altra parte, se l'autonomia e le innovazioni tecnologiche sono le vostre priorità, il ID.4 rappresenta un'opzione eccellente.

Qualunque sia la vostra scelta, entrambi i modelli confermano l'impegno dei rispettivi marchi nell'innovazione elettrica e nella sostenibilità, rendendo la strada più verde e moderna.

Mercedes EQB
VW ID.4
EQB
ID.4

Costi e Consumo

Prezzo
54900 - 70500 €
Prezzo
41400 - 55900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.2 - 17.3 kWh
Consumo kWh/100km
15.8 - 16.8 kWh
Autonomia elettrica
445 - 533 km
Autonomia elettrica
357 - 572 km
Capacità della batteria
66.5 - 70.5 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2105 - 2170 kg
Peso a vuoto
1979 - 2261 kg
Capacità bagagliaio
495 L
Capacità bagagliaio
543 L
Lunghezza
4684 mm
Lunghezza
4582 - 4584 mm
Larghezza
1834 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1654 - 1689 mm
Altezza
1619 - 1634 mm
Portata
435 kg
Portata
509 - 541 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
190 - 292 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 8.9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
385 - 520 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
140 - 215 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mercedes-Benz
Marca
VW

Mercedes EQB

Mercedes EQB: Innovazione e Stile in un SUV Elettrico

La Mercedes EQB rappresenta un'affascinante fusione di eleganza e tecnologia, portando la mobilità elettrica a un nuovo livello. Con un design distintivo che riflette il linguaggio stilistico moderno della casa automobilistica tedesca, il EQB è stato progettato per attrarre sia le famiglie che i professionisti in cerca di un mezzo versatile e sostenibile. La sua versatilità lo rende una scelta eccellente per chi desidera combinare spazio, comfort e prestazioni.

Potenza e Prestazioni: Sotto il Cofano

La gamma di motorizzazioni del Mercedes EQB include diversi modelli, ognuno con caratteristiche tecniche uniche. Partendo dal EQB 250+, che offre 190 CV e un'autonomia notevole di 533 km grazie alla batteria da 70,5 kWh, fino al EQB 350, capace di erogare 292 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,2 secondi. Stupisce la potenza di coppia, che arriva fino a 520 Nm, garantendo una guida agile e reattiva in ogni situazione.

Efficienza Energetica: Un Passo Verso la Sostenibilità

Il EQB è progettato tenendo conto dell'efficienza energetica, con un consumo che varia da 15,2 a 17,3 kWh per 100 km, a seconda del modello. Questo significa che non solo si tratta di un veicolo elettrico all'avanguardia, ma è anche un'auto che contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, classificandosi nella classe A di efficienza. La capacità della batteria, unita a sistemi di recupero dell'energia in fase di frenata, assicura che il conducente possa godere di un'autonomia estesa senza compromessi.

Spazio e Comfort: Interni Progettati per il Quotidiano

Il Mercedes EQB non è solo potenza e prestazioni; è anche un SUV spazioso con una capacità del bagagliaio di 495 litri, ideale per le famiglie o per chi ha bisogno di spazio extra. Con capacità per cinque passeggeri, gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità e caratterizzati da tecnologie all'avanguardia, comprese funzionalità di infotainment avanzate e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

Design Futuristico e Tecnologie Innovative

All'esterno, il EQB sfoggia un design che unisce sportività e raffinatezza, con linee fluide e dettagli curati. La griglia anteriore chiusa, caratteristica dei veicoli elettrici, insieme a fari a LED distintivi, conferisce un'aria moderna al veicolo. All'interno, il sistema MBUX offre un'interfaccia intuitiva per il conducente, mentre le innovazioni nella sicurezza rendono ogni viaggio non solo confortevole, ma anche protetto.

Conclusione: Un Compagno di Viaggio Elettrizzante

In conclusione, la Mercedes EQB rappresenta un'opzione attraente nel panorama dei SUV elettrici, combinando innovazione tecnica, comfort di alta classe e un design accattivante. Con prestazioni solidamente elevate e un impegno verso la sostenibilità, il EQB si candida a diventare una scelta popolare tra gli automobilisti attenti all'ambiente. Se siete alla ricerca di un'auto che possa accompagnarvi nelle sfide quotidiane con stile e sicurezza, il Mercedes EQB merita senza dubbio di essere considerato.

VW ID.4

Scopri il Nuovo VW ID.4: Un SUV Elettrico nel Futuro della Mobilità

Il VW ID.4 rappresenta un passo significativo nella gamma di veicoli elettrici Volkswagen, combinando performance, comfort e tecnologie all'avanguardia in un SUV altamente competitivo. Con una gamma di modelli differenti, il ID.4 è stato progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento e consapevole dell'importanza di una mobilità sostenibile ed efficiente.

Prestazioni e Efficienza Energetica

Le varianti disponibili del ID.4 presentano un motore elettrico con potenze che spaziano dai 170 CV della versione Pure ai 340 CV dell'GTX. Tutte le versioni offrono accelerazioni impressionanti, con il modello GTX in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 5.4 secondi. Inoltre, l'efficienza energetica è ottimizzata grazie a batterie che variano in capacità fino a 77 kWh, assicurando un'autonomia che supera i 500 km in diverse configurazioni.

Innovazioni Tecnologiche

Il VW ID.4 è equipaggiato con un sistema di infotainment avanzato che include un display touch da 10 pollici, dove gli utenti possono gestire facilmente navigazione, musica e altre funzionalità mediante comandi vocali. Una delle innovazioni più significative è l'integrazione della piattaforma MEB, progettata appositamente per veicoli elettrici, che garantisce una distribuzione equilibrata del peso e un'ottima manovrabilità.

Design Smart e Funzionalità Pratiche

Il design dell'ID.4 è moderno e aerodinamico, con linee fluide e un profilo che non solo attira l'occhio, ma contribuisce anche all'efficienza del veicolo. La capacità del bagagliaio, che raggiunge i 543 litri, rende questo SUV ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio extra. Le cinque porte offrono un accesso comodo ai passeggeri e una facilità di carico incredibile.

Sostenibilità e Impatto Ambientale

Con il passaggio a veicoli elettrici come l'ID.4, Volkswagen sottolinea il proprio impegno verso l'ambiente. La classe di efficienza energetica A e il fatto che il veicolo non emette CO2 durante il funzionamento, contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, l'attenzione ai materiali riciclabili e sostenibili utilizzati nella costruzione dell'ID.4 evidenzia la volontà di Volkswagen di innovare nel rispetto del pianeta.

Conclusione: Una Scelta Intelligente per il Futuro

Il Volkswagen ID.4 non è solo un veicolo elettrico; è una visione del futuro della mobilità. Con prestazioni elevate, tecnologie avanzate, e un design ecologico, l'ID.4 si propone come una scelta intelligente per chi desidera unire comfort e sostenibilità. Che si tratti di pendolarismo quotidiano o di avventure nel weekend, questo SUV elettrico è pronto a sfidare tutte le aspettative.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.