VS

Mercedes EQB vs Skoda Elroq – Quale auto è più adatta a te?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Mercedes EQB o Skoda Elroq a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Mercedes EQB vs Skoda Elroq: L'elettrico a confronto

Nell'era della mobilità sostenibile, il confronto tra l'elettrico Mercedes EQB e lo Skoda Elroq rappresenta un interessante confronto di soluzioni tecnologiche e innovazioni. Entrambi i modelli sono SUV elettrici che rispecchiano le nuove tendenze del mercato automobilistico, ma presentano caratteristiche distintive che possono influenzare la scelta degli acquirenti. In questo articolo, analizziamo a fondo le specifiche tecniche e le innovazioni di entrambi i veicoli.

Design e spazio interno

Il Mercedes EQB si presenta con un design elegante e moderno, tipico della casa tedesca. Con una lunghezza di 4684 mm, larghezza di 1834 mm e un'altezza di 1654-1689 mm, questo SUV offre uno spazio interno generoso. Il bagagliaio ha una capacità di 495 litri, ideale per viaggi in famiglia o per chi ha bisogno di spazio per il trasporto.

Al contrario, lo Skoda Elroq, pur essendo leggermente più corto (4488 mm) e più largo (1884 mm), mantiene comunque un buon spazio interno. Con una capacità del bagagliaio di 470 litri, offre una soluzione pratica per le esigenze quotidiane. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.

Motorizzazione e prestazioni

Il cuore del Mercedes EQB offre diverse varianti di potenza, che vanno da 190 a 292 CV, con un'ottima efficienza energetica. I modelli più efficienti consumano solo 15.2 kWh/100km, mentre l'autonomia varia da 445 a 533 km, grazie a batterie di capacità compresa tra 66.5 e 70.5 kWh. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra 6.2 e 8.9 secondi, il che dimostra prestazioni notevoli per un SUV elettrico.

Dall'altra parte, lo Skoda Elroq offre potenze comprese tra 170 e 285 CV, con consumi simili nella fascia di 15.2-16.4 kWh/100km. L'autonomia, in questo caso, è variabile, raggiungendo fino a 580 km con la batteria da 77 kWh. Le prestazioni sono competitive, con tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h che vanno da 6.6 a 9 secondi, mostrando che anche Skoda ha fatto un passo avanti significativo nelle performance elettriche.

Innovazioni tecnologiche

Il EQB di Mercedes-Benz è noto per le sue avanzate caratteristiche tecnologiche, come il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che integra l'infotainment e la navigazione, fornendo un'interazione fluida e intuitiva per l'utente. La sicurezza è un altro punto focale, con diversi sistemi di assistenza alla guida che fanno parte della dotazione standard.

Il nuovo Elroq della Skoda non è da meno in termini di innovazione. Integra il sistema Infotainment Skoda, che offre connettività avanzata e numerose funzioni di assistenza alla guida. La Skoda ha anche messo il focus su sostenibilità e materiali riciclati per il suo interno, rappresentando una scelta ecologica e responsabile.

Conclusione: Qual è la scelta giusta?

La scelta tra il Mercedes EQB e lo Skoda Elroq dipenderà principalmente dalle esigenze individuali degli acquirenti. Chi cerca un SUV più potente, con un design premium e tecnologie all'avanguardia, potrebbe optare per il Mercedes EQB, mentre chi desidera un veicolo elettrico pratico e con un ottimo rapporto qualità-prezzo potrebbe trovare nel Skoda Elroq la risposta perfetta. Entrambi i modelli dimostrano che l’elettrificazione è una realtà concreta e promettente nell'industria automobilistica.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Skoda Elroq ha un vantaggio chiaro nel prezzo – parte da 34800 €, mentre la Mercedes EQB costa 54900 €. La differenza è di circa 20109 €.

In termini di consumo elettrico, le due vetture si equivalgono – circa 15.20 kWh ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Skoda Elroq si comporta minimo meglio: raggiunge fino a 580 km, circa 45 km in più rispetto alla Mercedes EQB.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Elroq ha un vantaggio leggermente – 340 CV contro 292 CV. Un incremento di circa 48 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Skoda Elroq è leggermente più veloce – 5.40 s contro 6.20 s. Circa 0.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Skoda Elroq risulta leggermente superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la Mercedes EQB si ferma a 160 km/h. La differenza è di circa 20 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Skoda Elroq spinge evidente più forte con 679 Nm rispetto a 520 Nm. La differenza è di circa 159 Nm.

Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Skoda Elroq è leggero più leggera – 1949 kg contro 2105 kg. La differenza è di circa 156 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes EQB offre minimo più spazio – 495 L contro 470 L. Circa 25 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes EQB risulta leggero superiore – fino a 1710 L, circa 130 L in più rispetto alla Skoda Elroq.

Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Elroq leggermente ha la meglio – 531 kg contro 435 kg. Circa 96 kg di differenza.

Il nostro verdetto: la Skoda Elroq si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Skoda Elroq è la scelta più equilibrata in questo confronto.

Skoda Elroq Video

Mercedes EQB

La Mercedes EQB si presenta come un SUV compatto e versatile, perfetto per le famiglie moderne. Con il suo design elegante e linee aerodinamiche, riesce a coniugare stile e funzionalità. Inoltre, offre un abitacolo spazioso e tecnologicamente avanzato, assicurando un’esperienza di guida confortevole e sostenibile.

dettagli

Skoda Elroq

4.7 (3)
valuta

L'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.

dettagli
Mercedes EQB
Skoda Elroq
EQB
Elroq

Costi e Consumo

Prezzo
54900 - 70500 €
Prezzo
34800 - 54400 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.2 - 17.2 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.5 kWh
Autonomia elettrica
468 - 535 km
Autonomia elettrica
377 - 580 km
Capacità della batteria
70.50 kWh
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2105 - 2170 kg
Peso a vuoto
1949 - 2268 kg
Capacità bagagliaio
495 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4684 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1834 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1654 - 1689 mm
Altezza
1608 - 1625 mm
Capacità massima bagagliaio
1710 L
Capacità massima bagagliaio
1580 L
Portata
435 kg
Portata
470 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
190 - 292 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 8.9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
385 - 520 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
140 - 215 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Skoda
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Mercedes EQB?

La Mercedes EQB è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.