Nel confronto tra la Mercedes EQA e la Renault Scénic, emerge una netta differenza nel design e nella tecnologia. La EQA, con il suo look elegante e le prestazioni elettriche avanzate, si posiziona come una scelta premium. D'altro canto, la Scénic offre un'ottima versatilità e spazio interno, rendendola ideale per le famiglie e per chi cerca un'auto pratica.
Quando si tratta di scegliere un'auto elettrica, il confronto tra il Mercedes EQA e la Renault Scénic rappresenta un interessante dibattito tra lusso e praticità. Entrambi i modelli si presentano come SUV, ma le loro caratteristiche tecniche e le innovazioni sono ciò che li distingue. Scopriamo i dettagli.
Il Mercedes EQA ha una lunghezza di 4463 mm e una larghezza di 1834 mm, conferendogli un aspetto robusto e raffinato. La Renault Scénic, leggermente più lunga a 4470 mm e più larga a 1864 mm, offre un profilo più spazioso e familiare. Entrambi i modelli hanno 5 porte e l'altezza del EQA varia tra 1612 mm e 1613 mm, mentre la Scénic raggiunge i 1571 mm, il che può influenzare la sensazione di spaziosità all'interno.
Il Mercedes EQA è disponibile in diverse varianti di potenza, con opzioni che spaziano da 190 a 292 CV. La potenza è abbinata a una coppia massima di 520 Nm nella versione più potente, garantendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 6 secondi. D'altro canto, la Renault Scénic offre potenze comprese tra 170 e 220 CV, con una coppia che raggiunge i 300 Nm e un'accelerazione 0-100 km/h in 7.9 secondi per la versione più sportiva.
Quando parliamo di autonomia, il Mercedes EQA ha un vantaggio notevole, arrivando fino a 561 km con una singola carica. Le versioni meno performanti offrono comunque un'autonomia illustre, fino a 458 km. La Renault Scénic, pur essendo un'ottima scelta per gli spostamenti quotidiani, ha un'autonomia massima di 598 km, rendendola leggermente più adatta per viaggi più lunghi.
Il EQA è dotato di una batteria con capacità di 66.5 kWh e 70.5 kWh, mentre la Scénic offre batterie con capacità rispettivamente di 60 kWh e 80 kWh. Entrambe le auto sono equipaggiate con un sistema di trasmissione automatica e un riduttore, ma l'efficienza energetica del EQA è superiore, con consumi che variano tra 14.4 e 16.9 kWh/100 km. Al contrario, la Scénic consuma tra 16.7 e 17.6 kWh/100 km.
Internamente, la Mercedes punta sul lusso e sulla tecnologia. L'eleganza degli interni è accompagnata da un sistema di infotainment all'avanguardia e materiali di alta qualità. La Renault Scénic, d'altro canto, prioritizza la versatilità e lo spazio. Con una capacità del bagagliaio fino a 545 litri, è perfetta per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio extra.
In sintesi, se siete alla ricerca di un SUV elettrico che offra lusso, prestazioni elevate e una autonomia al top, il Mercedes EQA potrebbe essere la scelta giusta. D'altra parte, se cercate un'auto pratica, spaziosa e con una buona autonomia per gli usi quotidiani, la Renault Scénic rappresenta un'opzione molto valida. La decisione finale dipenderà ovviamente dalle vostre preferenze personali e dalle esigenze specifiche.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 52100 - 68600
€
|
Prezzo
ca. 42400 - 53400
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.9
kWh
|
Consumo kWh/100km
16.7 - 17.6
kWh
|
Autonomia elettrica
458 - 561
km
|
Autonomia elettrica
420 - 598
km
|
Capacità della batteria
66.5 - 70.5
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2045 - 2115
kg
|
Peso a vuoto
1822 - 1927
kg
|
Capacità bagagliaio
340
L
|
Capacità bagagliaio
545
L
|
Lunghezza
4463
mm
|
Lunghezza
4470
mm
|
Larghezza
1834
mm
|
Larghezza
1864
mm
|
Altezza
1608 - 1613
mm
|
Altezza
1571
mm
|
Portata
425
kg
|
Portata
514 - 518
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
190 - 292
CV
|
Potenza CV
170 - 220
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 8.6
s
|
Velocità massima
160
km/h
|
Velocità massima
150 - 170
km/h
|
Coppia
385 - 520
Nm
|
Coppia
280 - 300
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
140 - 215
kW
|
Potenza kW
125 - 160
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
160
km/h
|
Velocità massima
150 - 170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Mercedes-Benz
|
Marca
Renault
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.