VS

Mercedes A-Class vs Toyota Aygo – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Mercedes A-Class contro Toyota Aygo.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Mercedes A-Klasse vs Toyota Aygo: Confronto tra Innovazione e Compattezza

Nell'universo delle automobili compatte, due modelli si distinguono per caratteristiche e dotazioni innovative: la Mercedes A-Klasse e la Toyota Aygo. Anche se entrambi sono destinati a chi cerca un mezzo urbano, le loro differenze tecniche raccontano due storie diverse di mobilità moderna.

Design e Dimensioni

La Mercedes A-Klasse, con una lunghezza di circa 4445 mm, si presenta con un design elegante tipico delle hatchback, caratterizzato da linee sportive e una struttura aerodinamica. Da parte sua, la Toyota Aygo è più compatta, con una lunghezza di 3700 mm, ideale per i parcheggi in spazi ristretti e caratterizzata da uno stile più semplice e pratico.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma della Mercedes A-Klasse è estremamente variegata, includendo opzioni di motori benzina, ibridi e diesel. Le potenze del motore variano da 116 a 421 HP, permettendo prestazioni che possono raggiungere i 270 km/h. In contrasto, la Toyota Aygo offre un unico motore a benzina da 72 HP, che le consente di raggiungere una velocità massima di 158 km/h.

Le prestazioni della A-Klasse sono ulteriormente sottolineate da un sistema di trazione sia anteriore che integrale, mentre la Aygo adotta una semplice trazione anteriore, ideale per le esigenze della guida urbana.

Consumo ed Efficienza

Per quanto riguarda i consumi, la Mercedes A-Klasse offre valori variabili, raggiungendo anche 0.7 L/100 km per le versioni ibride plug-in, mentre la Toyota Aygo si distingue per un consumo moderato che si attesta intorno a 4.8 L/100 km, rendendola una scelta economica per chi guida principalmente in città.

Capacità e Comodità

All'interno, la A-Klasse promette spazio e comodità per cinque passeggeri, con un bagagliaio di 350 litri, contro i 231 litri della Aygo, che può ospitare quattro persone. Questa differenza rispecchia le priorità di ognuno dei costruttori: Mercedes punta al comfort e alla versatilità, mentre Toyota mira alla praticità e all'efficienza.

Tecnologia e Innovazione

Mercedes è nota per l'integrazione di tecnologia avanzata, e l'A-Klasse non fa eccezione: il sistema di infotainment MBUX offre un'interfaccia utente moderna e intuitiva. D'altra parte, la Toyota Aygo si concentra su soluzioni pratiche e intuitive, adatte ai guidatori che necessitano di semplicità senza rinunciare alla qualità.

Conclusioni

L'A-Klasse e la Aygo rappresentano due filosofie diverse. La prima mette in mostra la potenza e il lusso della tecnologia avanzata, mentre la seconda punta dritto all'essenziale, proponendo economia di gestione e agilità urbana. La scelta tra questi due modelli dipende inevitabilmente dalle esigenze personali: lusso e prestazioni da un lato, praticità e compattezza dall'altro.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Toyota Aygo ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 18500 €, mentre la Mercedes A-Class costa 38600 €. La differenza è di circa 20042 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mercedes A-Class si accontenta di 2.30 L ed è quindi convincente più efficiente della Toyota Aygo, che consuma 4.80 L. La differenza è di circa 2.50 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes A-Class ha un vantaggio chiaro – 320 CV contro 72 CV. Un incremento di circa 248 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes A-Class è netto più veloce – 4.70 s contro 15.50 s. Circa 10.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes A-Class risulta notevole superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Toyota Aygo si ferma a 158 km/h. La differenza è di circa 92 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes A-Class spinge chiaro più forte con 450 Nm rispetto a 93 Nm. La differenza è di circa 357 Nm.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Mercedes A-Class offre in misura ridotta più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la Toyota Aygo è significativo più leggera – 1015 kg contro 1440 kg. La differenza è di circa 425 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes A-Class offre percettibile più spazio – 350 L contro 231 L. Circa 119 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes A-Class risulta notevole superiore – fino a 1190 L, circa 361 L in più rispetto alla Toyota Aygo.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes A-Class notevole ha la meglio – 485 kg contro 345 kg. Circa 140 kg di differenza.

Nel complesso, la Mercedes A-Class si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

Mercedes A-Class

La nuova A-Klasse rappresenta un perfetto connubio di stile e innovazione, offrendo un design elegante e interni raffinati. Grazie alle sue dotazioni tecnologiche avanzate, il modello assicura un'esperienza di guida all'avanguardia, ideale sia per il traffico urbano che per lunghe strade. Con un comfort senza precedenti e una gestione agile, la A-Klasse si conferma una scelta vincente per chi cerca un'auto versatile e modernissima.

dettagli

Toyota Aygo

La Toyota Aygo si distingue nel panorama urbano per il suo design compatto e vivace, perfetto per affrontare il traffico delle città. Con interni ben progettati e un'ottima manovrabilità, questa city car offre un'esperienza di guida agile e divertente. Inoltre, la Aygo è equipaggiata con tecnologie moderne che garantiscono comfort e sicurezza, rendendola una scelta ideale per chi cerca una vettura pratica e trendy.

dettagli
Mercedes A-Class
Toyota Aygo
A-Class
Aygo

Costi e Consumo

Prezzo
38600 - 66500 €
Prezzo
18500 - 26400 €
Consumo L/100km
2.3 - 8.3 L
Consumo L/100km
4.8 - 4.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
85 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
12.90 kWh
Capacità della batteria
-
co2
53 - 188 g/km
co2
108 - 111 g/km
Capacità serbatoio
35 - 51 L
Capacità serbatoio
35 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1440 - 1695 kg
Peso a vuoto
1015 kg
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
Capacità bagagliaio
231 L
Lunghezza
4428 - 4447 mm
Lunghezza
3700 mm
Larghezza
1796 mm
Larghezza
1740 mm
Altezza
1407 - 1423 mm
Altezza
1510 mm
Capacità massima bagagliaio
1125 - 1190 L
Capacità massima bagagliaio
829 L
Portata
475 - 485 kg
Portata
345 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 320 CV
Potenza CV
72 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.7 - 9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
15.5 - 15.6 s
Velocità massima
202 - 250 km/h
Velocità massima
151 - 158 km/h
Coppia
200 - 450 Nm
Coppia
93 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
85 - 235 kW
Potenza kW
53 kW
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Cilindrata
998 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, D, E, G
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Toyota
La Mercedes A-Class è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.