VS

Audi Q2 vs Mercedes A-Class – Quale auto è più adatta a te?

Due auto, una sfida: Audi Q2 contro Mercedes A-Class.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Q2 @ audi-mediacenter.com

Nel mondo delle automobili premium, Audi Q2 e Mercedes A-Klasse rappresentano due scelte affascinanti che catturano l'attenzione degli automobilisti. Se sei indeciso su quale di questi due modelli acquistare, ti offriamo un confronto approfondito che esplora gli aspetti tecnici e le innovazioni di entrambi i veicoli.

A-Class @ group-media.mercedes-benz.com

Design e Caratteristiche Esterne

L'Audi Q2, con il suo profilo da SUV, è caratterizzata da linee nette e una presenza robusta. Con una lunghezza di 4208 mm e una larghezza di 1794 mm, la Q2 trasmette un'immagine di solidità. D'altro canto, la Mercedes A-Klasse, disponibile in versione hatchback, presenta un design elegante e sportivo, misurando 4428 mm in lunghezza e 1796 mm in larghezza. Entrambi i modelli hanno cinque porte e possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma la Q2 offre un vano di carico più ampio con una capacità di 405 litri rispetto ai 350 litri della A-Klasse.

Q2 @ audi-mediacenter.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma motori dell'Audi Q2 include opzioni a benzina e diesel, con potenze che vanno da 116 a 300 CV. Le sue prestazioni sono impressionanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 4.9 a 10.5 secondi, a seconda del motore scelto. L'efficienza del carburante si attesta sui 5.1 - 8.4 L/100 km, mentre le emissioni di CO2 oscilla tra 127 e 190 g/km.

La Mercedes A-Klasse, invece, offre una gamma più ampia di motorizzazioni, tra cui opzioni ibride plug-in. I motori a benzina e diesel forniscono potenze da 116 a 421 CV, con velocità massime che possono arrivare fino a 270 km/h. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 3.9 a 9.7 secondi, dimostrando un'apertura più sportiva rispetto alla Q2. La sua efficienza di carburante è competitiva, raggiungendo i 4.9 L/100 km, con emissioni di CO2 che variano da 129 a 205 g/km.

A-Class @ group-media.mercedes-benz.com

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all’avanguardia. L'Audi Q2 è equipaggiata con il sistema MMI di infotainment, con un display da 8,3 pollici e funzionalità di connettività avanzate, inclusi Apple CarPlay e Android Auto. La sicurezza è potenziata da sistemi come il cruise control adattivo e l'assistenza al parcheggio.

La Mercedes A-Klasse, d'altro canto, porta la tecnologia a un nuovo livello grazie al suo innovativo sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che include un grande display touchscreen da 10,25 pollici e comandi vocali in grado di riconoscere il linguaggio naturale. Funzioni di sicurezza come l'assistenza attiva alla frenata e il monitoraggio dell'angolo cieco sono standard su molti modelli, aumentando ulteriormente il suo vantaggio tecnologico.

Q2 @ audi-mediacenter.com

Confort e Interni

All'interno, l'Audi Q2 offre interni ben rifiniti e confortevoli, con materiali di alta qualità e un design funzionale. I sedili sono ergonomici e garantiscono il massimo comfort anche nei viaggi più lunghi. Tuttavia, la Mercedes A-Klasse vanta un'atmosfera più lussuosa, con un'illuminazione ambientale personalizzabile e finiture di pregio. La disposizione degli interni favorisce un'ottima ergonomia, rendendo i comandi intuitivi e facilmente accessibili.

A-Class @ group-media.mercedes-benz.com

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra Audi Q2 e Mercedes A-Klasse dipende dalle tue esigenze e preferenze personali. Se preferisci un SUV compatto con una buona capacità di carico e prestazioni solide, la Q2 è la scelta giusta. Tuttavia, se cerchi un'auto con design elegante, tecnologia avanzata e una gamma di motori più ampia, la A-Klasse potrebbe essere la tua migliore opzione. Entrambi i modelli offrono un equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazione, rendendo la scelta una questione di gusti personali.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q2 @ audi-mediacenter.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Audi Q2 ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 29700 €, mentre la Mercedes A-Class costa 38600 €. La differenza è di circa 8857 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mercedes A-Class si accontenta di 2.30 L ed è quindi significativo più efficiente della Audi Q2, che consuma 4.80 L. La differenza è di circa 2.50 L ogni 100 km.

A-Class @ group-media.mercedes-benz.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes A-Class ha un vantaggio appena percettibile320 CV contro 300 CV. Un incremento di circa 20 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes A-Class è appena percettibile più veloce – completa lo sprint in 4.70 s, contro 4.90 s della Audi Q2. Circa 0.20 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes A-Class spinge in misura ridotta più forte con 450 Nm rispetto a 400 Nm. La differenza è di circa 50 Nm.

Q2 @ audi-mediacenter.com

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Audi Q2 è appena percettibile più leggera – 1330 kg contro 1440 kg. La differenza è di circa 110 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Audi Q2 offre in parte più spazio – 405 L contro 350 L. Circa 55 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes A-Class risulta un po' superiore – fino a 1190 L, circa 140 L in più rispetto alla Audi Q2.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q2 quasi impercettibile ha la meglio – 510 kg contro 485 kg. Circa 25 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Mercedes A-Class si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Mercedes A-Class è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 38.600 €
18C0292_008

Mercedes A-Class

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 116 - 320 CV
  • Consumo L/100km : 2.3 - 8.3 L
  • Autonomia elettrica : 85 km

Audi Q2

5 (1)
valuta

L'Audi Q2 è un crossover compatto che mette in mostra il tipico mix Audi di design deciso e guida rassicurante, ideale per chi cerca stile e praticità nella vita urbana. Interni curati e una personalità frizzante la rendono una scelta intelligente per chi vuole farsi notare senza urlare.

dettagli

Mercedes A-Class

La nuova A-Klasse rappresenta un perfetto connubio di stile e innovazione, offrendo un design elegante e interni raffinati. Grazie alle sue dotazioni tecnologiche avanzate, il modello assicura un'esperienza di guida all'avanguardia, ideale sia per il traffico urbano che per lunghe strade. Con un comfort senza precedenti e una gestione agile, la A-Klasse si conferma una scelta vincente per chi cerca un'auto versatile e modernissima.

dettagli
Audi Q2
Mercedes A-Class
Q2
A-Class

Costi e Consumo

Prezzo
29700 - 52200 €
Prezzo
38600 - 66500 €
Consumo L/100km
4.8 - 8.1 L
Consumo L/100km
2.3 - 8.3 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
85 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
12.90 kWh
co2
127 - 183 g/km
co2
53 - 188 g/km
Capacità serbatoio
50 - 55 L
Capacità serbatoio
35 - 51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1610 kg
Peso a vuoto
1440 - 1695 kg
Capacità bagagliaio
355 - 405 L
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
Lunghezza
4208 - 4216 mm
Lunghezza
4428 - 4447 mm
Larghezza
1794 - 1802 mm
Larghezza
1796 mm
Altezza
1495 - 1508 mm
Altezza
1407 - 1423 mm
Capacità massima bagagliaio
1000 - 1050 L
Capacità massima bagagliaio
1125 - 1190 L
Portata
450 - 510 kg
Portata
475 - 485 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 300 CV
Potenza CV
116 - 320 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 10.5 s
Accelerazione 0-100km/h
4.7 - 9.7 s
Velocità massima
197 - 250 km/h
Velocità massima
202 - 250 km/h
Coppia
200 - 400 Nm
Coppia
200 - 450 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 221 kW
Potenza kW
85 - 235 kW
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Cilindrata
1332 - 1991 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, F, E, G
Classe di efficienza CO2
B, D, E, G
Marca
Audi
Marca
Mercedes-Benz
Che opzioni di trazione offre la Audi Q2?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.