VS

Audi Q2 VS Mercedes GLA – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi Q2 o Mercedes GLA? Confrontiamo per te le prestazioni (300 CV vs 421 CV), la capacità del bagagliaio (405 L vs 435 L), i consumi (4.80 L vs 1 L) e naturalmente il prezzo (29300 € vs 45900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi Q2 (SUV) è dotata di un motore Benzina o Diesel e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Mercedes GLA (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in o Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi Q2 offre 405 L, mentre la Mercedes GLA arriva a 435 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 300 CV della Audi Q2 o i 421 CV della Mercedes GLA.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.80 L contro 1 L. A livello di prezzo, la Audi Q2 parte da 29300 €, mentre la Mercedes GLA da 45900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra comparativa tra l'Audi Q2 e la Mercedes GLA, emerge chiaramente la sportività e il design distintivo dell'Audi, che conquista gli appassionati di stile. D'altra parte, la GLA si distingue per il suo comfort e le tecnologie avanzate, rendendola una scelta allettante per chi cerca un'esperienza di guida più rilassata. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccellenti, ma le loro differenti filosofie di design e uso possono influenzare la scelta finale degli acquirenti.

Audi Q2

La Audi Q2 si distingue per il suo design audace e compatto, ideale per chi cerca un SUV versatile senza rinunciare allo stile. Gli interni offrono un'esperienza premium, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia, perfetti per i moderni automobilisti. La Q2 si adatta facilmente alla vita quotidiana, combinando praticità e personalità in un'unica soluzione.

dettagli

Mercedes GLA

La Mercedes-Benz GLA si distingue per il suo design elegante e sportivo, con linee fluide che catturano l'attenzione. Questo SUV compatto offre un'esperienza di guida agile e confortevole, ideale per la vita urbana e per le avventure nel weekend. Con un'ottima combinazione di stile e funzionalità, la GLA è l'auto perfetta per chi cerca versatilità senza compromettere l'estetica.

dettagli

Introduzione

Nell'affascinante mondo degli SUV compatti, l'Audi Q2 e la Mercedes GLA emergono come protagoniste, offrendo tecnologie avanzate, prestazioni superiori e un design accattivante. Questo articolo esamina in dettaglio le caratteristiche tecniche e le innovazioni di entrambi i modelli, mettendo in luce le loro peculiarità e differenze.

Design e Dimensioni

L'Audi Q2 si distingue per il suo profilo sportivo e dinamico, con una lunghezza di 4208 mm, una larghezza di 1794 mm e un'altezza di 1508 mm. La Mercedes GLA, d'altra parte, ha un design più slanciato, con lunghezze variabili tra 4412 e 4443 mm e un'altezza di 1616 mm. Entrambi i modelli offrono 5 posti e porte a battente, ma il Q2 presenta un bagagliaio con una capacità di 405 litri, leggermente inferiore rispetto ai 425 litri della GLA.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Q2 offre una gamma di motori che include opzioni a benzina e diesel, con potenze variabili da 116 a 300 CV. Le accelerazioni da 0 a 100 km/h sono notevoli, con il modello più veloce capace di raggiungere i 4.9 secondi. D'altra parte, la GLA si avvale di motorizzazioni a benzina MHEV, diesel e ibride plug-in, con una gamma di potenze che va da 150 a 421 CV. La versione più performante accelera da 0 a 100 km/h in soli 4.3 secondi, evidenziando un'eccezionale capacità di prestazione.

Innovazione Tecnologica

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie all'avanguardia, ma con diverse filosofie. L'Audi Q2 integra il sistema di infotainment MMI, che offre una navigazione intuitiva e connettività smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. La Mercedes GLA, invece, punta su un'interfaccia MBUX che include un assistente vocale evoluto, rendendo l'esperienza utente molto interattiva. Inoltre, la GLA offre un'opzione ibrida con un'autonomia elettrica fino a 74 km, un'innovazione rispetto al Q2 che non ha una variante ibrida plug-in.

Efficienza e Consumi

In termini di efficienza, il Q2 è competitivo, con consumi che variano tra 4.8 e 6.7 L/100 km a seconda della motorizzazione. La GLA, grazie alle sue opzioni ibride, può scendere a valori sorprendenti, come 1.1 L/100 km nella versione plug-in, sebbene la maggior parte delle versioni rimanga tra 5.4 e 7.5 L/100 km. Anche il Q2 ha un’efficienza CO2 variabile, ma le emissioni sono generalmente superiori rispetto alla GLA, specialmente nelle versioni plug-in.

Sicurezza e Comfort

Entrambi i modelli sono equipaggiati con avanzate tecnologie di sicurezza. L'Audi Q2 offre un pacchetto completo di assistenza alla guida, mentre la GLA include funzionalità come il controllo attivo della distanza e una rete di telecamere a 360 gradi. Il comfort interno è elevato in entrambi, con materiali premium e attenzione ai dettagli, ma la GLA, con la sua cabina più spaziosa, potrebbe offrire una sensazione di maggiore ampiezza.

Conclusione

Scegliere tra l'Audi Q2 e la Mercedes GLA dipende da ciò che ogni automobilista cerca in un SUV compatto. Se le prestazioni sportive e un design audace sono le tue priorità, l'Audi Q2 potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se desideri un'innovazione tecnologica con opzioni ibride e un comfort interno maggiore, la Mercedes GLA è sicuramente da considerare. Qualunque sia la scelta, entrambi i modelli rappresentano il massimo della tecnologia e delle prestazioni nel panorama automobilistico contemporaneo.

Audi Q2
Mercedes GLA
Q2
GLA

Costi e Consumo

Prezzo
29300 - 51800 €
Prezzo
45900 - 90100 €
Consumo L/100km
4.8 - 8.4 L
Consumo L/100km
1 - 9.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
70 - 74 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
12.90 kWh
co2
127 - 190 g/km
co2
23 - 216 g/km
Capacità serbatoio
50 - 55 L
Capacità serbatoio
35 - 51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1610 kg
Peso a vuoto
1570 - 1810 kg
Capacità bagagliaio
355 - 405 L
Capacità bagagliaio
385 - 435 L
Lunghezza
4208 - 4216 mm
Lunghezza
4412 - 4443 mm
Larghezza
1794 - 1802 mm
Larghezza
1834 - 1849 mm
Altezza
1495 - 1508 mm
Altezza
1590 - 1616 mm
Portata
450 - 510 kg
Portata
480 - 500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 300 CV
Potenza CV
116 - 421 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 10.5 s
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 11 s
Velocità massima
197 - 250 km/h
Velocità massima
190 - 270 km/h
Coppia
200 - 400 Nm
Coppia
230 - 500 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 221 kW
Potenza kW
85 - 310 kW
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Cilindrata
1332 - 1991 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Classe di efficienza CO2
E, F, B, G
Marca
Audi
Marca
Mercedes-Benz

Audi Q2

Scopri la Audi Q2: Prestazioni e Design in un SUV Compatto

La Audi Q2 rappresenta una fusione perfetta tra eleganza, tecnologia e prestazioni. Con il suo design distintivo e le linee sportive, il SUV compatto della casa tedesca ha catturato l'attenzione di molti automobilisti. Questo articolo esplorerà le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la Q2 un'auto unica nel suo segmento.

Un Motore per Ogni Esigenza

La Audi Q2 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, sia a benzina che diesel. Tra i modelli più popolari ci sono il Q2 30 TFSI e il Q2 35 TDI, entrambi capaci di offrire un ottimo equilibrio tra potenza e consumo di carburante. Il motore a benzina da 116 CV consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 10,5 secondi, mentre la versione diesel da 150 CV riduce questo tempo a 8,4 secondi. Queste prestazioni, unite a consumi che variano dai 5,1 ai 8,4 litri ogni 100 km, garantiscono un'eccellente esperienza di guida.

Innovazioni Tecnologiche

La nuova Q2 è ricca di tecnologie all'avanguardia che migliorano la sicurezza e il comfort. Tra le innovazioni più notevoli vi è il sistema di infotainment MMI touch, che offre una gestione intuitiva delle funzionalità dell'auto. Inoltre, il display digitale del cruscotto, personalizzabile, consente di avere sempre sotto controllo le informazioni essenziali durante la guida.

Design Sicuro e Spazioso

Un altro aspetto che contraddistingue la Audi Q2 è il suo design esterno accattivante. Con dimensioni di circa 4208 mm di lunghezza e 1794 mm di larghezza, l'auto offre un profilo robusto ma compatto. Gli interni sono altrettanto ben curati: l'abitacolo è progettato per accogliere comodamente fino a 5 passeggeri e vanta un bagagliaio con capacità che varia fino a 405 litri, perfetto per viaggi lunghi o per la spesa quotidiana.

Efficienza e Sostenibilità

La Audi ha sempre avuto un occhio di riguardo per l'ambiente e la Q2 non fa eccezione. Le varianti diesel, ad esempio, sono progettate per rispettare le normative sulle emissioni di CO2, con valori che oscillano tra 130 e 190 g/km, a seconda della motorizzazione. Questo dimostra l'impegno della casa automobilistica per ridurre l'impatto ambientale dei suoi veicoli senza compromettere le prestazioni.

Conclusione: Un Compagno di Viaggio Ideale

In sintesi, la Audi Q2 combina perfettamente prestazioni, comfort e tecnologia in un SUV compatto. Grazie alle numerose opzioni di motorizzazione e alle tecnologie innovative, la Q2 si adatta perfettamente alle esigenze di diverse tipologie di guidatori. Se stai cercando un'auto che non solo impressioni sul piano estetico ma che offra anche prestazioni elevate e innovazione, la Q2 è sicuramente da prendere in considerazione.

Mercedes GLA

Introduzione alla Mercedes GLA: un SUV d’avanguardia

La Mercedes GLA rappresenta l’entry-level della gamma SUV di casa Mercedes-Benz, un modello che combina eleganza e tecnologia avanzata. Con il suo design sportivo e le prestazioni elevate, la GLA è diventata rapidamente un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti. Questo articolo esplorerà i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano l’ultima versione della GLA.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma della Mercedes GLA è ampia e comprende diverse motorizzazioni petrolifere e diesel, aspetto che la rende versatile e adatta a vari stili di guida. Tra i modelli più interessanti, il GLA 180 MHEV petrolifero offre 150 CV con un consumo di carburante di 6,7 L/100 km, mentre la versione diesel GLA 180 d da 116 CV presenta un’eccellente efficienza con 5,4 L/100 km. Per chi cerca maggiore potenza, il GLA 220 MHEV, con 204 CV, garantisce un'eccellente accelerazione e dinamismo, sottolineando l'approccio proattivo di Mercedes nei confronti della sostenibilità e delle prestazioni.

Tecnologia Hybrid e Plug-In

Una delle innovazioni più significative nella gamma della GLA è l’introduzione di varianti ibride. Il GLA 250 e Plugin Hybrid, con 218 CV, offre un’autonomia elettrica di 70 km, permettendo una guida sostenibile senza compromettere le prestazioni. Questa opzione ibrida, insieme alla tecnologia MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle), è progettata per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza dei consumi. Con motori che operano in sinergia grazie a batterie da 12.9 kWh, questi veicoli rappresentano una soluzione moderna e responsabile per gli automobilisti di oggi.

Design Interno e Comfort

Internamente, la Mercedes GLA impressiona per la qualità dei materiali e la cura dei dettagli. La plancia è caratterizzata da un sistema di infotainment MBUX di ultima generazione, che include un grande display touch e comandi vocali intelligenti. I cinque posti offrono comfort sia per il conducente che per i passeggeri, mentre la capacità del bagagliaio varia da 425 a 435 litri, garantendo spazio sufficiente per i viaggi lunghi. I sedili ergonomici, insieme a opzioni come l’illuminazione ambientale personalizzabile, elevano l'esperienza di guida.

Sicurezza e Innovazione

La sicurezza è un altro pilastro fondamentale della Mercedes GLA. Equipaggiata con una serie di sistemi di assistenza alla guida, la GLA offre tecnologie come il Cruise Control Adattivo e il sistema di Frenata di Emergenza Attiva. Questi strumenti non solo migliorano la sicurezza del conducente, ma contribuiscono anche a un'esperienza di guida più rilassata e spensierata. Inoltre, la qualità costruttiva e le tecnologie di assistenza alla guida rappresentano il massimo in termini di affidabilità e innovazione.

Conclusione: Perché Scegliere la GLA

In sintesi, la Mercedes GLA si distingue nel competitivo mercato dei SUV per la sua combinazione di design elegante, tecnologie avanzate e prestazioni elevate. Che si tratti di un viaggio in città o di un’avventura nell’entroterra, la GLA è progettata per rispondere alle esigenze degli automobilisti moderni. Con la sua offerta diversificata di motorizzazioni, inclusi i modelli ibridi, la Mercedes GLA rappresenta una scelta eccellente per coloro che desiderano un SUV di alta qualità e dal profilo ecologico.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.