Audi VS VW

VS

Nella comparativa tra l'Audi Q2 e il VW T-Roc, emergono differenze significative nel design e nella tecnologia a bordo. Mentre l'Audi Q2 offre un approccio più premium con finiture di alta qualità e un'esperienza di guida raffinata, il VW T-Roc si distingue per la sua versatilità e il rapporto qualità-prezzo. Entrambi i modelli sono dotati di motorizzazioni efficienti, rendendoli scelte eccellenti nel segmento dei crossover compatti.

Audi

dettagli

Introduzione alla Confronto: Audi Q2 contro VW T-Roc

Nel competitivo mondo dei SUV compatti, l'Audi Q2 e il VW T-Roc si presentano come due scelte eccezionali. Ognuna di queste vetture offre un mix unico di prestazioni, comfort e tecnologia, attirando l'attenzione di diversi tipi di automobilisti. In questo articolo, analizzeremo e confronteremo questi due modelli per aiutarti a capire quale potrebbe essere la scelta migliore per le tue esigenze.

Design e Dimensioni

Entrambi i SUV vantano un design moderno e accattivante, ma con stili distintivi. L'Audi Q2 misura 4208 mm in lunghezza e 1794 mm in larghezza, mentre il VW T-Roc è leggermente più lungo a 4236 mm e più largo a 1819 mm. La Q2 si distingue per i suoi angoli netti e linee scolpite, mentre il T-Roc adotta un look più audace e sportivo.

In termini di altezza, la Q2 è a 1508 mm, mentre il T-Roc arriva a 1584 mm, offrendo una posizione di guida più alta e una visibilità migliorata. Entrambi i modelli dispongono di cinque porte e, in generale, offrono sufficiente spazio per cinque passeggeri.

Prestazioni e Motorizzazioni

Passando alle prestazioni, l'Audi Q2 propone diverse opzioni motore con potenze che vanno da 116 HP fino a 300 HP. Le varianti disponibili includono motori a benzina e diesel, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che spaziano da 4.9 secondi per la versione più potente.

Analogamente, il T-Roc offre anch'esso diverse motorizzazioni, con potenze fino a 300 HP e tempi di accelerazione che partono da 4.9 secondi. Entrambi i modelli sono disponibili con trazione anteriore o integrale, fornendo versatilità in diverse condizioni di guida.

Consumi e Efficienza

In termini di consumi, l'Audi Q2 ha valori che oscillano tra 5.1 e 8.4 L/100 km, a seconda della motorizzazione scelta. D'altra parte, il VW T-Roc si dimostra leggermente più efficiente, con consumi che possono scendere fino a 4.7 L/100 km. Entrambi i veicoli sono dotati di serbatoi da 50 o 55 litri, garantendo un'autonomia soddisfacente.

Comfort e Tecnologia

Il comfort di guida è un altro aspetto fondamentale da considerare. L'Audi Q2 è nota per la sua qualità costruttiva e per gli interni raffinati, dotati di materiali di alta gamma e di un sistema di infotainment all'avanguardia. Il T-Roc, pur avendo un'impronta più giovanile, offre un'esperienza di guida altrettanto confortevole, ma con una maggiore personalizzazione degli interni.

Entrambi i modelli sono equipaggiati con le ultime tecnologie in termini di sicurezza e assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio più sicuro e piacevole.

Spazio e Versatilità

Per quanto riguarda lo spazio, il bagagliaio dell'Audi Q2 ha una capacità di 405 litri, mentre il T-Roc offre uno spazio più generoso con 445 litri, rendendo quest'ultimo più adatto per chi necessita di maggiore versatilità. Sedili ripiegabili in entrambi i veicoli consentono di espandere ulteriormente lo spazio di carico.

Conclusioni: Quale Scegliere?

Alla fine, la scelta tra Audi Q2 e VW T-Roc dipende fortemente dalle preferenze personali. Se stai cercando prestazioni superiori e un'interiorità di lusso, l'Audi Q2 potrebbe essere la risposta. D'altra parte, se desideri un SUV con un design audace e maggiore versatilità, il VW T-Roc rappresenta un'ottima alternativa.

Entrambi i modelli offrono soluzioni eccellenti, quindi la scelta finale sarà determinata dal tuo stile di vita e dalle esigenze specifiche. Confronta attentamente le caratteristiche e fai un test drive per scoprire quale delle due vetture si adatta meglio al tuo modo di vivere.

Audi
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 29300 - 51800 €
Prezzo
ca. 28600 - 54500 €
Consumo L/100km
4.8 - 8.4 L
Consumo L/100km
4.7 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
127 - 190 g/km
co2
125 - 194 g/km
Capacità serbatoio
50 - 55 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
2 - 5
Peso a vuoto
1330 - 1610 kg
Peso a vuoto
1304 - 1578 kg
Capacità bagagliaio
355 - 405 L
Capacità bagagliaio
284 - 445 L
Lunghezza
4208 - 4216 mm
Lunghezza
4236 - 4271 mm
Larghezza
1794 - 1802 mm
Larghezza
1811 - 1819 mm
Altezza
1495 - 1508 mm
Altezza
1527 - 1584 mm
Portata
450 - 510 kg
Portata
368 - 509 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 300 CV
Potenza CV
115 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 10.5 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3 s
Velocità massima
197 - 250 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h
Coppia
200 - 400 Nm
Coppia
200 - 400 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 221 kW
Potenza kW
85 - 221 kW
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
197 - 250 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.