VS

McLaren Supercar Series Roadster VS Ferrari Amalfi – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – McLaren Supercar Series Roadster o Ferrari Amalfi? Confrontiamo per te le prestazioni (700 CV vs 640 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 273 L), i consumi (4.80 L vs ) e naturalmente il prezzo (279900 € vs 266600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La McLaren Supercar Series Roadster (Roadster) è dotata di un motore Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Ferrari Amalfi (Coupé) monta un motore Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la McLaren Supercar Series Roadster offre , mentre la Ferrari Amalfi arriva a 273 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 700 CV della McLaren Supercar Series Roadster o i 640 CV della Ferrari Amalfi.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.80 L contro . A livello di prezzo, la McLaren Supercar Series Roadster parte da 279900 €, mentre la Ferrari Amalfi da 266600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

McLaren Supercar Series Roadster

La Supercar Series Roadster incarna l'essenza delle performance automobilistiche e del design contemporaneo. Con le sue linee affascinanti e un abitacolo che trasmette lusso, questa vettura è destinata a catturare l'attenzione su ogni strada. Ogni dettaglio è pensato per offrire un'esperienza di guida senza pari, combinando potenza e raffinatezza in un’unica splendida creazione.

dettagli

Ferrari Amalfi

Ferrari's latest masterpiece, the Amalfi, captivates the senses with its sleek design and unparalleled performance. Aptly named after the stunning coastal region in Italy, the Amalfi embodies luxury and elegance while promising an exhilarating driving experience. It effortlessly merges classic Ferrari DNA with modern innovation, making it a true icon in the world of high-performance automobiles.

dettagli
McLaren Supercar Series Roadster
Ferrari Amalfi

Costi e Consumo

Prezzo
279900 €
Prezzo
266600 €
Consumo L/100km
4.80 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
33 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
7.40 kWh
Capacità della batteria
-
co2
108 g/km
co2
-
Capacità serbatoio
65 L
Capacità serbatoio
80 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Roadster
Tipo di carrozzeria
Coupé
Sedili
2
Sedili
4
Porte
2
Porte
2
Peso a vuoto
1560 kg
Peso a vuoto
1545 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
273 L
Lunghezza
4539 mm
Lunghezza
4660 mm
Larghezza
1913 mm
Larghezza
1974 mm
Altezza
1193 mm
Altezza
1301 mm
Portata
-
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
700 CV
Potenza CV
640 CV
Accelerazione 0-100km/h
3 s
Accelerazione 0-100km/h
3.30 s
Velocità massima
330 km/h
Velocità massima
320 km/h
Coppia
720 Nm
Coppia
760 Nm
Numero di cilindri
6
Numero di cilindri
8
Potenza kW
515 kW
Potenza kW
471 kW
Cilindrata
2993 cm3
Cilindrata
3855 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2026
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
-
Marca
McLaren
Marca
Ferrari

McLaren Supercar Series Roadster

La McLaren Supercar Series Roadster rappresenta una nuova era dell’innovazione automobilistica, combinando prestazioni eccezionali e tecnologie avanzate. Con il modello Artura Spider, McLaren ha spinto oltre i limiti della potenza ibrida, offrendo un’auto sportiva che unisce il divertimento di guida alla sostenibilità.

Un Design Aerodinamico e Accattivante

Il design della Supercar Series Roadster non è solo estetico; è frutto di un intenso lavoro ingegneristico che mira a migliorare l'aerodinamica e la stabilità ad alte velocità. Con una lunghezza di 4539 mm, una larghezza di 1913 mm e un’altezza di 1193 mm, questo roadster è il simbolo della sportività. La carrozzeria è costruita con materiali leggeri e resistenti come la fibra di carbonio, contribuendo a mantenere il peso a 1560 kg.

Un Motore Ibrido Potente e Efficiente

Il cuore pulsante della McLaren Artura Spider è un motore ibrido plug-in che integra un motore V6 da 2993 cm³, capace di erogare ben 700 HP e 720 Nm di coppia. Questa sinergia tra motore a combustione interna e motore elettrico non solo offre prestazioni straordinarie, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi, ma garantisce anche una maggiore efficienza nei consumi, con soli 4.8 litri ogni 100 km e un'emissione di CO2 pari a 108 g/km.

Un’Innovazione Sostenibile

La McLaren Artura Spider non è solo un must per gli appassionati di motori, ma è anche un passo verso la sostenibilità. Grazie alla sua batteria da 7.4 kWh, il veicolo è in grado di percorrere fino a 33 km in modalità completamente elettrica, consentendo di affrontare brevi tragitti senza utilizzare la combustione interna. Questo significa che i guidatori possono godersi la sensazione di una guida silenziosa e pulita, senza compromettere le prestazioni elevate.

Interni di Lusso e Tecnologia Avanzata

All'interno, la Supercar Series Roadster offre un’esperienza di guida lussuosa e tecnologicamente avanzata. Con due posti, gli interni sono progettati per massimizzare il comfort e la connettività. La plancia è dotata di un sistema di infotainment di ultima generazione, che consente di controllare tutte le funzioni dell'auto con facilità.

Prestazioni al Massimo

La Supercar Series Roadster Archiva prestazioni da incubo, con una velocità massima di 330 km/h. La trazione posteriore e il cambio automatico a doppia frizione garantiscono una risposta reattiva e dinamica, permettendo ai conducenti di sfruttare al massimo la potenza disponibile. Ogni aspetto della vettura è calibrato per offrire un'esperienza di guida esaltante, sul circuito così come sulle strade aperte.

Conclusioni

In conclusione, la McLaren Supercar Series Roadster Artura Spider è un'affermazione audace nel panorama delle supercar. Grazie a un perfetto equilibrio tra potenza, efficienza e design, rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di auto che non vogliono rinunciare a nulla. Con un prezzo a partire da 273.000 €, ogni dettaglio riflette l'impegno di McLaren nella creazione di una leggenda moderna dell’automobile.

Ferrari Amalfi

A New Era of Performance: The Ferrari Amalfi

Meet the Ferrari Amalfi, the latest masterpiece from the iconic Italian automaker. As a symbol of luxury and speed, the Amalfi embodies the spirit of innovation with cutting-edge technology and design. In this article, we delve into the technical aspects and innovations that make the Ferrari Amalfi a must-have for any car enthusiast.

Under the Hood: Power and Performance

The heart of the Ferrari Amalfi lies in its formidable engine, a robust 3855 cm3 V8 powerhouse. This meticulously engineered engine churns out an impressive 640 HP (471 kW), propelling the Amalfi from 0 to 100 km/h in a swift 3.3 seconds. This staggering performance ensures the vehicle not only excites but also stands as a leader in its class.

Design and Aerodynamics

With a body type of a coupe, the Amalfi features stunning design cues that are both functional and aesthetically pleasing. The sleek lines and curves are not just for visuals; they contribute significantly to its aerodynamic efficiency. The car's length of 4660 mm, width of 1974 mm, and height of 1301 mm complement its streamlined profile while maintaining a sufficient interior space and comfort.

Exemplary Engineering: Transmission and Drive

The Ferrari Amalfi boasts a dual-clutch automatic transmission, delivering seamless gear changes that heighten the driving experience. Coupled with its rear-wheel-drive configuration, this setup offers incredible traction and handling. The transmission harmonizes perfectly with the engine, ensuring that the driver can harness the full potential of the 760 Nm of torque available.

Interior Luxury and Comfort

Inside, the Amalfi promises an opulent yet functional cabin. Designed for four, the car offers sufficient space without compromising on luxury. Premium materials combined with advanced technology features provide the ultimate driving pleasure expected from a Ferrari. The ample trunk capacity of 273 liters means practicality is not sacrificed for performance.

Safety and Driving Dynamics

Equipped with the latest safety features, the Ferrari Amalfi ensures peace of mind whether on the track or the highway. The balance of power, weight, and aerodynamics guarantees a stable ride, especially at high speeds. With a top speed of 320 km/h, the Amalfi encapsulates Ferrari's commitment to safety without compromising on thrill.

Conclusion: The Pinnacle of Automotive Excellence

The 2026 Ferrari Amalfi is not just a car; it's a statement of intent from one of the world's most revered automakers. With power, precision, and luxury combined, the Amalfi is a testament to Ferrari's dedication to pushing the boundaries of what a sports car can achieve. For those who chase exceptional performance with an unwavering passion for driving, the Amalfi is the ultimate acquisition.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.