Mazda CX-80 VS VW Tayron

VS

Nel confronto tra la Mazda CX-80 e la VW Tayron, emerge chiaramente la differenza nel design e nella tecnologia. La Mazda CX-80 offre una esperienza di guida sportiva e un interno elegante, mentre la VW Tayron si distingue per la sua praticità e comfort. Entrambi i modelli rappresentano valide opzioni nel segmento dei SUV, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali di ciascun automobilista.

Mazda CX-80

La CX-80 si distingue per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione su ogni strada. Gli interni spaziosi e curati assicurano un comfort superiore per tutti i passeggeri, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Inoltre, le innovative tecnologie di infotainment e sicurezza rendono la CX-80 ideale per le famiglie e gli amanti dell'avventura.

dettagli

VW Tayron

La Tayron si distingue per il suo design elegante e moderno, che combina sportività e raffinatezza. Gli interni sono stati progettati per offrire comfort e funzionalità, con materiali di alta qualità e tecnologie innovative. Inoltre, la Tayron offre un'esperienza di guida coinvolgente, ideale per le famiglie e per chi cerca un'auto versatile e affidabile.

dettagli

Introduzione al confronto: Mazda CX-80 vs VW Tayron

Nell'affascinante mondo degli SUV, la scelta tra modelli diversi può essere complessa. Oggi mettiamo a confronto due protagonisti del segmento: la Mazda CX-80 e la VW Tayron. Entrambi i veicoli offrono innovazione, prestazioni e comfort, ma quali sono le differenze chiave che potrebbero influenzare la tua decisione d'acquisto?

Design e dimensioni

Segnando un passo audace nel design, la Mazda CX-80 si presenta con linee fluide e una presenza imponente. Con una lunghezza di 4995 mm, una larghezza di 1890 mm e un'altezza di 1714 mm, questa SUV è progettata per attirare l'attenzione. D'altro canto, la VW Tayron, più compatta con una lunghezza di 4792 mm e una larghezza che varia dai 1853 mm ai 1866 mm, offre un profilo più sportivo, senza compromettere lo spazio interno.

Motorizzazione e prestazioni

La CX-80 si distingue con motorizzazioni potenti, raggiungendo fino a 327 CV con il motore 2.5L. Le sue versioni plugin hybrid offrono un'autonomia elettrica di 60 km e consumi a partire da 1.6 L/100 km. In confronto, la VW Tayron offre diverse opzioni di motorizzazione, dai 150 CV fino a 272 CV. Tuttavia, il suo consumo massimo è di 6.4 L/100 km, con una notevole autonomia elettrica per le versioni ibride.

Comfort e spazio interno

La Mazda CX-80 può ospitare fino a 7 passeggeri, rendendola ideale per famiglie numerose o per chi ha bisogno di più spazio. Il bagagliaio della CX-80 offre 258 litri di capacità, mentre la Tayron, con configurazione a 5 posti, ha un treno più generoso di 885 litri, ideale per i viaggi più lunghi.

Innovazioni tecnologiche

Sotto il profilo tecnologico, entrambi i veicoli offrono dotazioni avanzate. La CX-80 è equipaggiata con un sistema di infotainment intuitivo, con comandi vocali e compatibilità smartphone. Allo stesso modo, la Tayron non è da meno, con un cruscotto digitale e diverse opzioni di connettività, rendendo l'interazione con la vettura facile e moderna.

Sicurezza e sostenibilità

La sicurezza è una priorità per entrambi i marchi. La CX-80 vanta vari sistemi di assistenza alla guida, mentre la Tayron si distingue per la sua robusta struttura e le tecnologie di prevenzione degli incidenti. In termini di sostenibilità, la CX-80 emette solo 35 g/km di CO2 nella sua variante ibrida, mentre la Tayron ha una emissione non trascurabile che varia a seconda della versione, con un minimo di 9 g/km per le versioni ibride.

Conclusione

In sintesi, sia la Mazda CX-80 che la VW Tayron offrono una combinazione vincente di spazio, prestazioni e innovazione. La scelta tra le due dipenderà dalle esigenze individuali: se hai bisogno di spazio e un motore potente, la CX-80 è probabilmente la scelta giusta. Se invece privilegi il comfort e un bagagliaio ampio, la Tayron potrebbe essere l'opzione più adatta. Qualunque sia la tua scelta, entrambe le SUV rappresentano il meglio della tecnologia automobilistica moderna.

Mazda CX-80
VW Tayron

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 56700 - 71100 €
Prezzo
ca. 46600 - 62900 €
Consumo L/100km
1.6 - 5.7 L
Consumo L/100km
0.4 - 7.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
60 km
Autonomia elettrica
117 - 126 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
35 - 148 g/km
co2
9 - 177 g/km
Capacità serbatoio
70 - 74 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
7
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2131 - 2240 kg
Peso a vuoto
1682 - 1948 kg
Capacità bagagliaio
258 L
Capacità bagagliaio
705 - 885 L
Lunghezza
4995 mm
Lunghezza
4792 mm
Larghezza
1890 mm
Larghezza
1853 - 1866 mm
Altezza
1714 mm
Altezza
1666 - 1668 mm
Portata
649 - 650 kg
Portata
489 - 566 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
254 - 327 CV
Potenza CV
150 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.8 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
6.1 - 9.7 s
Velocità massima
195 - 219 km/h
Velocità massima
204 - 240 km/h
Coppia
500 - 550 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
187 - 241 kW
Potenza kW
110 - 200 kW
Cilindrata
2488 - 3283 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
195 - 219 km/h
Velocità massima
204 - 240 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
B, E
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
Mazda
Marca
VW

Mazda CX-80

Scopri la Mazda CX-80: Innovazione e Potenza su Strada

La Mazda CX-80 segna una nuova era nel panorama dei SUV, unendo eleganza, efficienza e prestazioni superiori. Con un design dinamico e un'attenzione ai dettagli impeccabile, questo modello promette di conquistare il mercato automobilistico europeo. Sviluppato per soddisfare le esigenze di famiglie e avventurieri, la CX-80 non è solo un veicolo, ma una vera e propria esperienza di guida.

Motorizzazioni Avanzate

La Mazda CX-80 offre una gamma di motorizzazioni innovative che includono sia l'opzione ibrida plug-in che il diesel MHEV. La versione 2.5 e-Skyactiv PHEV Plugin Hybrid eroga una potenza impressionante di 327 CV, mentre il motore 3.3 e-Skyactiv D 254 Diesel MHEV da 254 CV assicura un'ottima efficienza di consumo, con soli 5.7 litri ogni 100 km. Entrambi i motori sono abbinati a una trasmissione automatica, garantendo un'esperienza di guida fluida e reattiva.

Prestazioni e Comfort

La CX-80 non delude in termini di prestazioni. La versione ibrida accelera da 0 a 100 km/h in soli 6.8 secondi, mentre la variante diesel completa lo sprint in 8.4 secondi. Inoltre, la velocità massima raggiunge i 195 km/h per l'ibrido e i 219 km/h per il diesel. Con un sistema di trazione integrale, gli utenti possono affrontare qualsiasi terreno con sicurezza e stabilità.

Spazio e Versatilità

Un altro punto di forza della Mazda CX-80 è la sua versatilità interna. Con la capacità di ospitare fino a 7 passeggeri, offre ampio spazio per famiglie e gruppi. Il bagagliaio ha una capienza di 258 litri, perfetto per viaggi lunghe e avventure. Grazie a una lunghezza di 4995 mm, offre anche un abitacolo spazioso, progettato per il massimo comfort.

Efficienza e Sostenibilità

In linea con le crescenti preoccupazioni ambientali, la CX-80 punta su efficienza e sostenibilità. La versione ibrida ha un'autonomia elettrica di 60 km, rendendola ideale per brevi spostamenti quotidiani. Inoltre, è progettata per soddisfare gli standard di efficienza energetica, con una classe di emissioni CO2 di tipo B per l'ibrido e E per il diesel MHEV, evidenziando l'impegno di Mazda nella riduzione dell'impatto ambientale.

Conclusioni: Una Scelta Intelligente

In sintesi, la Mazda CX-80 rappresenta un'incredibile fusione di tecnologia, design e prestazioni. Con le sue motorizzazioni avanzate, un comfort eccezionale e un'attenzione all'efficienza, la CX-80 è una scelta intelligente per chi cerca un SUV in grado di affrontare le sfide quotidiane con stile e potenza. Non resta che provarla per scoprire tutte le sue qualità in prima persona.

VW Tayron

Scopri il Nuovo VW Tayron: Innovazione e Performance in Unico SUV

Il nuovo VW Tayron si propone come il SUV ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. Con un design elegante e una gamma di motorizzazioni che soddisfano le più diverse esigenze, il Tayron si distingue nel panorama automobilistico attuale.

Design e Comfort

Il Tayron presenta linee moderne e aerodinamiche, con un frontale massiccio e una griglia anteriore distintiva che cattura l'attenzione. La lunghezza di 4792 mm e la larghezza di 1853 mm offrono una presenza stradale notevole, mentre l'altezza di 1668 mm assicura un'ottima visibilità e un'entrata facile nel veicolo. Gli interni sono spaziosi e arredati con materiali di alta qualità, con capacità del bagagliaio che va da 705 a 885 litri a seconda della versione.

Motorizzazioni alla Moda

Il VW Tayron è disponibile in diverse motorizzazioni, inclusi modelli ibridi plug-in e diesel. Tra le opzioni più interessanti si trovano il 1.5 eTSI OPF MHEV da 150 CV, e il 2.0 TDI SCR da 193 CV. Inoltre, le versioni plugin hybrid offrono potenze fino a 272 CV, con un'autonomia elettrica che raggiunge i 126 km. Ogni motore è abbinato a un cambio automatico, garantendo così una guida fluida e reattiva.

Consumi e Efficienza

Il Tayron non è solo potente, ma anche efficiente. Le motorizzazioni petrolifere e diesel hanno un consumo che varia tra i 6.2 e 6.4 L/100km, mentre l'ibrido plug-in spicca per il suo consumo contenuto di 0.4 L/100km. Con emissioni di CO2 che vanno da 142 a 167 g/km, il Tayron si posiziona come un'opzione eco-friendly nel segmento dei SUV.

Tecnologia e Sicurezza

All'interno del Tayron, la tecnologia avanza a un passo da gigante. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo touchscreen avente funzionalità di connettività avanzate, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Inoltre, le tecnologie di assistenza alla guida e i sistemi di sicurezza, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica, elevano l'esperienza di guida a un livello superiore.

Conclusioni: Perché Scegliere il VW Tayron?

Il VW Tayron rappresenta un'ottima scelta per coloro che cercano un SUV versatile e ben equipaggiato. Con motorizzazioni all'avanguardia, un comfort senza pari e un design accattivante, il Tayron si propone come un veicolo in grado di soddisfare le esigenze di famiglie e professionisti. La combinazione di prestazioni elevate e tecnologie innovative lo rende una scelta allettante nel competitivo mercato dei SUV.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.