VS

Mazda CX-30 VS Lexus RZ – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mazda CX-30 o Lexus RZ? Confrontiamo per te le prestazioni (186 CV vs 313 CV), la capacità del bagagliaio (430 L vs 522 L), i consumi (5.70 L vs 14.90 kWh) e naturalmente il prezzo (29700 € vs 56300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mazda CX-30 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Lexus RZ (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mazda CX-30 offre 430 L, mentre la Lexus RZ arriva a 522 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 186 CV della Mazda CX-30 o i 313 CV della Lexus RZ.

Anche nei consumi ci sono differenze: 5.70 L contro 14.90 kWh. A livello di prezzo, la Mazda CX-30 parte da 29700 €, mentre la Lexus RZ da 56300 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Mazda CX-30

La Mazda CX-30 si distingue per il suo design elegante e offre un'ottima combinazione di comfort e versatilità. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata. Inoltre, la sua maneggevolezza e le performance la rendono una scelta ideale per chi cerca un crossover dinamico.

dettagli

Lexus RZ

La nuova RZ incarna l'eleganza e la potenza, offrendo un'esperienza di guida senza pari. Con il suo design audace e moderno, questa vettura attira immediatamente l'attenzione sulle strade. Gli interni raffinati e le tecnologie all'avanguardia rendono ogni viaggio un momento di lusso e comfort.

dettagli
Mazda CX-30
Lexus RZ
CX-30
RZ

Costi e Consumo

Prezzo
29700 - 43500 €
Prezzo
56300 - 80100 €
Consumo L/100km
5.7 - 6.6 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.8 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
439 - 479 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
129 - 148 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
48 - 51 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1455 - 1587 kg
Peso a vuoto
2030 - 2130 kg
Capacità bagagliaio
422 - 430 L
Capacità bagagliaio
522 L
Lunghezza
4395 mm
Lunghezza
4805 - 4905 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1895 mm
Altezza
1540 mm
Altezza
1635 mm
Portata
458 - 496 kg
Portata
490 - 510 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
140 - 186 CV
Potenza CV
204 - 313 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.3 s
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 8 s
Velocità massima
191 - 204 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
238 - 240 Nm
Coppia
266 - 432 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
103 - 137 kW
Potenza kW
150 - 230 kW
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
D, E
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mazda
Marca
Lexus

Mazda CX-30

Scopri la Mazda CX-30: L'Essenza dell'Innovazione Automobilistica

La Mazda CX-30 rappresenta un perfetto connubio tra stile, tecnologia e prestazioni. Questo SUV compatto, lanciato sul mercato nel 2024, continua a conquistare gli automobilisti grazie al suo design elegante e alle avanzate soluzioni ingegneristiche che ne esaltano le performance su strada. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano la Mazda CX-30.

Design e Comfort

La Mazda CX-30 è caratterizzata da linee fluide e da un profilo aerodinamico che non solo attira l’attenzione, ma contribuisce anche all'efficienza del carburante. Con una lunghezza di 4395 mm, una larghezza di 1795 mm e un'altezza di 1540 mm, il design armonico di questo SUV si traduce in uno spazioso abitacolo in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.

Il bagagliaio offre una capacità di 430 litri, ideale per i viaggi più lunghi o per il trasporto di oggetti voluminosi. Inoltre, l'abitacolo è realizzato con materiali di alta qualità e offre numerosi comfort, come sedili riscaldati e un sistema di infotainment all'avanguardia.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Mazda CX-30 è disponibile con diverse motorizzazioni, che includono il nuovo motore e-SKYACTIV-X da 2.0 litri con 186 CV, oltre alla variante 2.5 e-SKYACTIV-G da 140 CV. Questi motori, combinati con un sistema mild-hybrid (MHEV), migliorano l'efficienza del carburante e riducono le emissioni di CO2. Le versioni si distinguono tra trasmissione manuale e automatica, e offrono sia la trazione anteriore che quella integrale.

Il CX-30 offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8.3 secondi, garantendo una guida dinamica e reattiva. Con un consumo che varia da 5.7 a 6.6 L/100 km, è palese come Mazda abbia messo l'accento sull'efficienza senza compromettere le performance.

Tecnologia e Sicurezza

La Mazda CX-30 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, che comprendono il Mazda Radar Cruise Control, il sistema di avviso di un possibile collisione e l'assistenza al mantenimento della corsia. Queste innovazioni aumentano la sicurezza non solo del conducente, ma anche dei passeggeri e degli utenti della strada.

Inoltre, il sistema di infotainment è intuitivo e facile da usare, con un'interfaccia che consente l'integrazione con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, assicurando che i passeggeri possano rimanere connessi anche durante i viaggi più lunghi.

Conclusione

La Mazda CX-30 ha saputo unire stile, comfort e tecnologia per offrire un’esperienza di guida superiore. Le sue motorizzazioni efficienti e le innovative soluzioni di sicurezza la rendono una scelta ideale per chi cerca un SUV versatile e ricco di carattere. Con un design distintivo e una gamma di opzioni disponibili, la Mazda CX-30 continua a navigare verso il successo nel competitivo mercato automobilistico.

Lexus RZ

Introduzione alla Lexus RZ: Un'Eleganza Elettrica

La Lexus RZ è un SUV elettrico che rappresenta una brillante fusione di innovazione tecnologica, prestazioni ecologiche e lusso. Prodotta da Lexus, il marchio premium di Toyota, la RZ segna un significativo passo avanti nel panorama automobilistico, puntando a soddisfare le crescenti esigenze di sostenibilità senza compromettere il comfort e le performance. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono questo modello così unico.

Design e Comfort: Eleganza senza Tempo

Con una lunghezza di 4805 mm, una larghezza di 1895 mm e un'altezza di 1635 mm, la Lexus RZ presenta linee audaci e una silhouette aerodinamica che non solo attira l'attenzione, ma migliora anche l'efficienza energetica. Gli interni, progettati per accogliere fino a cinque passeggeri, offrono un'ergonomia raffinata e materiali di alta qualità, creando un ambiente di guida lussuoso e confortevole. La capacità del bagagliaio, pari a 522 litri, garantisce ampio spazio per i viaggi più lunghi.

Prestazioni Eccellenti: Potenza e Efficienza

La RZ è equipaggiata con un motore elettrico potente, erogando 313 HP (230 kW) e un'impressionante coppia di 432 Nm, offrendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi. Questo SUV elettrico all-wheel drive combina prestazioni sportive con un consumo energetico contenuto di 16.8 kWh/100 km, rappresentando una scelta ecologica intelligente. La sua autonomia di 439 km consente di affrontare anche i viaggi più lunghi con tranquillità.

Tecnologie Innovative: Sicurezza e Connettività

Lexus ha integrato una serie di tecnologie avanzate nella RZ, rendendola uno dei modelli più sicuri e tecnologicamente avanzati sul mercato. Le innovazioni includono un sistema di infotainment di ultima generazione, con connettività smartphone e assistenti vocali. Inoltre, il pacchetto di sicurezza Lexus Safety System+ offre una gamma completa di funzioni come il monitoraggio dei punti ciechi, il controllo della stabilità e il sistema di pre-collisione, garantendo una guida sicura e senza stress.

Conclusione: Il Futuro della Mobilità Elettrica

La Lexus RZ non è solo un'auto, ma un vero e proprio manifesto della nuova era dell'automobile. Con il suo perfetto equilibrio tra prestazioni, sostenibilità e lusso, si propone come una delle migliori opzioni nel segmento degli SUV elettrici. Con un prezzo che varia tra i 68.000 e i 78.100 euro a seconda delle configurazioni, la RZ rappresenta un investimento nella mobilità del futuro, senza rinunciare a nulla in termini di stile e comfort.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.