Mazda VS Toyota

VS

Nel confronto tra la Mazda 2 Hybrid e la Toyota Yaris, emergono differenze significative nel design e nella tecnologia. La Mazda 2 Hybrid offre un'esperienza di guida più sportiva, mentre la Yaris si distingue per la sua efficienza nei consumi e le avanzate caratteristiche di sicurezza. Entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti per chi cerca un'auto compatta e ecologica, ma la decisione finale dipenderà dalle preferenze personali di ciascun automobilista.

Mazda

dettagli

Toyota

dettagli

Introduzione al Confronto: Mazda 2 Hybrid vs Toyota Yaris

Nel mondo delle auto ibride, la Mazda 2 Hybrid e la Toyota Yaris rappresentano due scelte interessanti per chi cerca un veicolo ecologico senza compromettere le prestazioni. Entrambi i modelli, aggiornati per il 2024, offrono tecnologie innovative e un design accattivante, ma presentano differenze significative che possono influenzare la scelta dei consumatori. In questo articolo, esamineremo i dettagli tecnici, le innovazioni e i punti salienti di ciascun modello.

Design e Dimensioni

La Mazda 2 Hybrid è una hatchback compatta dai contorni eleganti, misurando 3940 mm in lunghezza, 1745 mm in larghezza e 1505 mm in altezza. La capacità del bagagliaio si attesta sui 286 litri, sufficienti per soddisfare le esigenze quotidiane. D'altro canto, la Toyota Yaris, pur con dimensioni simili (3940 mm di lunghezza e 1745 mm di larghezza), ha un bagagliaio con capacità variabile: 286 litri per le versioni ibride e 141 litri per le opzioni con motore a benzina.

Motorizzazione e Prestazioni

Entrambi i modelli montano un motore ibrido con potenza massima di 116 HP. La Mazda 2 Hybrid adotta un'architettura Full Hybrid con un motore di 1490 cm³, riuscendo a coordinarsi perfettamente con un cambio automatico CVT. La performance di accelerazione 0-100 km/h è di 9.7 secondi, con una velocità massima di 175 km/h e un consumo di carburante di soli 3.8 L/100 km, corrispondente a 87 g/km di emissioni di CO2.

Al contrario, la Toyota Yaris offre più opzioni: un motore ibrido e una gamma di motorizzazioni a benzina. Le accelerazioni variano da 9.2 secondi per il motore ibrido fino a 5.5 secondi per le varianti più potenti. La Yaris ha una scelta tra trasmissioni automatiche e manuali, rendendo l'esperienza di guida personalizzabile. Anche il consumo di carburante è competitivo, con valori a partire da 3.8 L/100 km per la versione ibrida.

Innovazioni e Tecnologie

La Mazda 2 Hybrid è dotata di tecnologie avanzate, come il sistema di recupero di energia in frenata e un sofisticato sistema di infotainment. Il design del cruscotto è stato sviluppato per fornire una migliore ergonomia e una meno distrazione durante la guida.

La Toyota Yaris, d'altra parte, vanta il Toyota Safety Sense, un pacchetto di sicurezza che include diverse funzionalità come il rilevamento pedoni, il mantenimento della corsia e l'adaptive cruise control. Inoltre, la Yaris presenta apprezzabili miglioramenti nell'efficienza energetica e nelle tecnologie di connettività, rendendo il veicolo altamente competitivo nel segmento delle hatchback ibride.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, sia la Mazda 2 Hybrid che la Toyota Yaris offrono un'ottima combinazione di prestazioni, efficienza e comfort. La scelta potrebbe dipendere da preferenze personali in termini di design e dotazioni tecnologiche. Se si cerca una hatchback dal carattere sportivo e un'eccellente esperienza di guida, la Mazda 2 Hybrid potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, per chi predilige la sicurezza e una varietà di opzioni di motorizzazione, la Toyota Yaris rappresenta un'alternativa valida. In ogni caso, entrambe le vetture sono pronte a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente e alla sostenibilità.

Mazda
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 25600 - 33700 €
Prezzo
ca. 26100 - 51300 €
Consumo L/100km
3.8 - 4 L
Consumo L/100km
3.8 - 9.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
87 - 93 g/km
co2
87 - 215 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
36 - 50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
3 - 5
Peso a vuoto
1180 kg
Peso a vuoto
1090 - 1356 kg
Capacità bagagliaio
286 L
Capacità bagagliaio
141 - 286 L
Lunghezza
3940 mm
Lunghezza
3940 - 3995 mm
Larghezza
1745 mm
Larghezza
1745 - 1805 mm
Altezza
1505 mm
Altezza
1455 - 1500 mm
Portata
435 kg
Portata
289 - 525 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 CV
Potenza CV
116 - 280 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 9.7 s
Velocità massima
175 km/h
Velocità massima
175 - 230 km/h
Coppia
-
Coppia
390 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
85 kW
Potenza kW
85 - 206 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
1490 - 1618 cm3
Velocità massima
175 km/h
Velocità massima
175 - 230 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B
Classe di efficienza CO2
B, G
Marca
Mazda
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.