Lexus VS Toyota

VS

Nel confronto tra Lexus UX e Toyota Yaris Cross, emergono chiaramente le differenze di lusso e tecnologia. Mentre la Lexus UX offre interni raffinati e una maggiore attenzione al comfort, la Yaris Cross si distingue per la sua praticità e maneggevolezza nel traffico urbano. Entrambi i modelli, però, pongono un forte accento sull'efficienza energetica, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta alle questioni ambientali.

Lexus

dettagli

Toyota

dettagli

Il confronto tra Lexus UX e Toyota Yaris Cross si pone come un interessante campo di analisi per gli appassionati di auto, soprattutto nel segmento SUV. Entrambi i modelli offrono soluzioni innovative e prestazioni affidabili, ma presentano caratteristiche distintive che meritano attenzione. In questo articolo, esploreremo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun veicolo.

Design e Dimensioni

Il Lexus UX si distingue con un design audace e dinamico, misurando 4495 mm in lunghezza, 1840 mm in larghezza e 1545 mm in altezza. Al contrario, il Toyota Yaris Cross ha dimensioni più contenute, con una lunghezza di 4180 mm, larghezza di 1765 mm e altezza di 1595 mm. Questo significa che il UX offre una presenza più imponente, mentre il Yaris Cross risulta più maneggevole e adatto alla città.

Tecnologia e Ingegneria

Entrambi i veicoli sono equipaggiati con trasmissioni automatiche. Il Lexus UX offre diverse opzioni di motorizzazione, tra cui un motore elettrico e un ibrido full, mentre il Yaris Cross opta per un sistema ibrido full. Il UX ha potenze che variano dai 199 HP (146 kW) del motore ibrido a 204 HP (150 kW) per la versione elettrica, mentre il Yaris Cross offre potenze fino a 130 HP (96 kW).

Prestazioni e Consumi

Per quanto riguarda le prestazioni, il Lexus UX accelera da 0 a 100 km/h in tempi che vanno da 7.5 a 8.1 secondi, dimostrando un’ottima prontezza. D’altro canto, il Yaris Cross ha tempi di accelerazione superiori che variano da 10.7 a 11.3 secondi. In termini di consumi, il UX presenta un consumo di carburante che oscilla tra 5 e 5.6 L/100 km, mentre il Yaris Cross si dimostra più efficiente con valori compresi tra 4.5 e 4.8 L/100 km.

Autonomia e Efficienza Energetica

Il Lexus UX elettrico vanta un'autonomia di 449 km, rendendolo ideale per lunghe distanze. Il Yaris Cross ibrido, pur non avendo un'autonomia specifica in modalità elettrica, si distingue per emissioni di CO2 che partono da 101 g/km, posizionandosi bene in un segmento sempre più attento all'efficienza ambientale.

Spazio Interno e Comfort

Il Lexus UX offre un abitacolo per 4 persone, con un bagagliaio di 367 litri, mentre il Yaris Cross è progettato per ospitare 5 passeggeri, con una capacità di carico di 397 litri. Questa differenza segna un vantaggio per il Yaris Cross in termini di versatilità e spazio per famiglie o gruppi.

Conclusione: Quale Scegliere?

Scegliere tra Lexus UX e Toyota Yaris Cross dipende molto dalle necessità individuali. Se cercate un SUV elegante e prestazionale con opzioni elettriche avanzate, il Lexus UX è sicuramente una scelta preminente. D’altra parte, il Yaris Cross si mostra come un'opzione più economica e pratica, particolarmente vantaggiosa per la guida urbana. Entrambi i modelli portano con sé l'eredità dei rispettivi marchi, promettendo affidabilità e tecnologia all'avanguardia. In definitiva, la scelta tra i due rappresenta più un riflesso delle vostre preferenze personali che un’oggettiva superiorità tecnica di uno sull’altro.

Lexus
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44800 - 64100 €
Prezzo
ca. 29000 - 40600 €
Consumo L/100km
5 - 5.6 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
16.7 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
449 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0, 113, 127 g/km
co2
101 - 108 g/km
Capacità serbatoio
43 L
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1495 - 1875 kg
Peso a vuoto
1180 - 1290 kg
Capacità bagagliaio
283 - 367 L
Capacità bagagliaio
320 - 397 L
Lunghezza
4495 mm
Lunghezza
4180 mm
Larghezza
1840 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1540 - 1545 mm
Altezza
1595 mm
Portata
370 - 615 kg
Portata
485 - 510 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
199 - 204 CV
Potenza CV
116 - 130 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 8.1 s
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3 s
Velocità massima
160 - 177 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
300 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
146 - 150 kW
Potenza kW
85 - 96 kW
Cilindrata
1987 cm3
Cilindrata
1490 cm3
Velocità massima
160 - 177 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A, C, D
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Lexus
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.