VS

Lexus LBX vs Honda Jazz – Quale auto è più adatta a te?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Lexus LBX o Honda Jazz?

LBX @ newsroom.lexus.eu

The Compact Clash: Honda Jazz vs Lexus LBX

In today’s competitive automotive landscape, car enthusiasts and everyday drivers are constantly seeking vehicles that combine cutting-edge technology, fuel efficiency, and practicality. Two contenders in the compact category that have garnered much attention are the 2023 Honda Jazz and the 2024 Lexus LBX. These vehicles embody distinct philosophies while delivering exceptional hybrid performance. Let's delve into their specifications and highlight their innovations to discover which one might be the right fit for your lifestyle.

Jazz @ hondanews.eu

Design and Dimensions

The Honda Jazz is well-regarded for its smart, space-efficient design typical of the hatchback body type. With a length ranging from 4089 mm to 4105 mm and a height between 1526 mm and 1556 mm, it neatly fits into urban settings while providing ample interior space due to its innovative design. Its curb weight ranges from 1302 to 1320 kg, contributing to its nimble handling and ease of parking in tight spots.

On the other hand, the Lexus LBX takes the form of a compact SUV, standing out with its elegant styling and slightly larger footprint. Measuring 4190 mm in length, 1825 mm in width, and 1560 mm in height, it offers a more imposing presence on the road. With a curb weight between 1280 and 1365 kg, the LBX combines a robust appearance with a relatively lightweight structure for its class.

LBX @ newsroom.lexus.eu

Performance and Efficiency

Equipped with a full hybrid system, the Honda Jazz features a 1.5-liter engine that delivers 122 horsepower and a remarkable torque of 253 Nm. It offers a relatively quick acceleration, hitting 0-100 km/h in about 9.4 to 9.7 seconds, making it agile for city driving. With a consumption rate as low as 4.5 L/100 km and CO2 emissions between 102 and 108 g/km, it strikes a fine balance between performance and efficiency. The Jazz's top speed is modestly rated at 175 km/h.

The Lexus LBX, also a full hybrid, comes equipped with a slightly smaller 1.5-liter engine but produces 136 horsepower alongside a torque of 185 Nm. It competes closely in acceleration, reaching 0-100 km/h in about 9.2 to 9.6 seconds. The LBX similarly excels in fuel efficiency, with a consumption range of 4.5 to 4.8 L/100 km and CO2 emissions from 102 to 109 g/km. Its powertrain is available with both front-wheel and all-wheel drive options, providing flexibility for various driving preferences. However, its top speed is slightly lower than the Jazz, at 170 km/h.

Jazz @ hondanews.eu

Interior and Practicality

Inside, the Honda Jazz impresses with its thoughtful layout and practicality. Despite its compact dimensions, it offers seating for five and a trunk capacity of 304 liters, making it ideal for both commuters and small families. Its full hybrid engine and lower curb weight contribute to a solid payload capability of around 370 to 388 kg.

The Lexus LBX, tailored more towards luxury and comfort, also accommodates five passengers comfortably. It offers varying trunk capacities ranging from 255 to 332 liters, depending on the configuration, and can handle a payload between 455 and 475 kg. This, coupled with an array of technological features and a sophisticated interior, caters to those seeking a more premium experience without compromising on utility.

LBX @ newsroom.lexus.eu

Final Verdict

The Honda Jazz and Lexus LBX represent different takes on the urban hybrid vehicle. The Jazz excels with its compactness, fuel efficiency, and practical use of space, making it an excellent choice for city dwellers and efficiency-minded drivers. Meanwhile, the LBX provides a touch of luxury, a more spacious interior, and the option for all-wheel drive, appealing to those who value comfort and a larger driving presence.

Ultimately, choosing between the Honda Jazz and Lexus LBX will depend on what you prioritize in your driving experience: the efficient practicality of the Jazz or the luxury and versatility of the LBX.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Jazz @ hondanews.eu

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Honda Jazz ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 27600 €, mentre la Lexus LBX costa 33800 €. La differenza è di circa 6192 €.

Entrambi i veicoli consumano in media 4.50 L ogni 100 km – nessuna differenza significativa.

LBX @ newsroom.lexus.eu

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Lexus LBX ha un vantaggio in parte136 CV contro 122 CV. Un incremento di circa 14 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Lexus LBX è leggero più veloce – completa lo sprint in 9.20 s, contro 9.40 s della Honda Jazz. Circa 0.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Honda Jazz risulta minimo superiore – raggiunge 175 km/h, mentre la Lexus LBX si ferma a 170 km/h. La differenza è di circa 5 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Honda Jazz spinge notevole più forte con 253 Nm rispetto a 185 Nm. La differenza è di circa 68 Nm.

Jazz @ hondanews.eu

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Lexus LBX è quasi impercettibile più leggera – 1280 kg contro 1302 kg. La differenza è di circa 22 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Lexus LBX offre minimo più spazio – 332 L contro 304 L. Circa 28 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Honda Jazz risulta un po' superiore – fino a 1205 L, circa 211 L in più rispetto alla Lexus LBX.

Per quanto riguarda la portata utile, la Lexus LBX un po' ha la meglio – 475 kg contro 388 kg. Circa 87 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Honda Jazz si conferma vince in modo solido e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 27.600 €
Jazz @ hondanews.eu

Honda Jazz

  • Tipo di motore : Ibrido completo
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 122 CV
  • Consumo L/100km : 4.5 - 4.8 L

Lexus LBX

★★★★★
★★★★★
★★★★★
valuta

La Lexus LBX porta l’eleganza e la cura artigianale del marchio in formato cittadino, con un design che è raffinato senza prendersi troppo sul serio. È pensata per chi cerca comfort, tecnologia intuitiva e una guida rilassata: il piccolo lusso quotidiano perfetto per farsi notare senza esagerare.

dettagli

Honda Jazz

★★★★★
★★★★★
★★★★★
5 (1)
valuta

La Honda Jazz è una citycar furba: sfrutta ogni centimetro a disposizione senza fare drammi e sa trasformare piccoli spazi in soluzioni intelligenti per la vita quotidiana. Guidarla è un piacere pragmatico — comoda, semplice e senza fronzoli, perfetta per chi vuole un'auto che lavora sodo senza chiedere troppo.

dettagli
Lexus LBX
Honda Jazz
LBX @ newsroom.lexus.eu
Jazz @ hondanews.eu

Costi e Consumo

Prezzo
33800 - 47900 €
Prezzo
27600 - 31900 €
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
102 - 110 g/km
co2
102 - 108 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1280 - 1365 kg
Peso a vuoto
1302 - 1320 kg
Capacità bagagliaio
255 - 332 L
Capacità bagagliaio
304 L
Lunghezza
4190 mm
Lunghezza
4089 - 4105 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
-
Altezza
1560 mm
Altezza
1526 - 1556 mm
Capacità massima bagagliaio
992 - 994 L
Capacità massima bagagliaio
1205 L
Portata
455 - 475 kg
Portata
370 - 388 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
136 CV
Potenza CV
122 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.6 s
Accelerazione 0-100km/h
9.4 - 9.7 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
175 km/h
Coppia
185 Nm
Coppia
253 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
100 kW
Potenza kW
90 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
1498 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2023
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Lexus
Marca
Honda
Che opzioni di trazione offre la Lexus LBX?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.