VS

Kia Stonic vs Fiat Pandina – Qual è l’affare migliore?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Kia Stonic o Fiat Pandina?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Stonic @ press.kia.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Fiat Pandina ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 16900 €, mentre la Kia Stonic costa 23300 €. La differenza è di circa 6357 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Fiat Pandina si accontenta di 5 L ed è quindi leggero più efficiente della Kia Stonic, che consuma 5.50 L. La differenza è di circa 0.50 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Kia Stonic ha un vantaggio percettibile100 CV contro 70 CV. Un incremento di circa 30 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Kia Stonic è percettibile più veloce – completa lo sprint in 11.30 s, contro 13.90 s della Fiat Pandina. Circa 2.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Kia Stonic risulta appena percettibile superiore – raggiunge 179 km/h, mentre la Fiat Pandina si ferma a 164 km/h. La differenza è di circa 15 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Kia Stonic spinge chiaro più forte con 200 Nm rispetto a 92 Nm. La differenza è di circa 108 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Fiat Pandina è un po' più leggera – 1055 kg contro 1195 kg. La differenza è di circa 140 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Kia Stonic offre chiaramente visibile più spazio – 352 L contro 225 L. Circa 127 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Kia Stonic risulta notevole superiore – fino a 1155 L, circa 285 L in più rispetto alla Fiat Pandina.

Per quanto riguarda la portata utile, la Kia Stonic un po' ha la meglio – 455 kg contro 385 kg. Circa 70 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Kia Stonic si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Kia Stonic è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 23.300 €
Kia_Stonic_MY22_04

Kia Stonic

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 100 CV
  • Consumo L/100km : 5.5 - 5.7 L

Kia Stonic

La Kia Stonic è un crossover urbano che punta su stile vivace e praticità quotidiana, ideale per chi vuole un'auto facile da guidare in città senza rinunciare a personalità. Con interni curati e una dotazione pensata per semplificare la vita, è una scelta intelligente per chi cerca comfort moderno e un pizzico di simpatia coreana.

dettagli

Fiat Pandina

The Fiat Pandina, commonly referred to as a spirited urban companion, boasts a charm that's both nostalgic and contemporary. Its compact design embraces city streets with an agile grace, making it an excellent choice for bustling environments. With a reputation for reliability and an economical approach, the Pandina continues to win hearts as a beloved everyday vehicle.

dettagli
Kia Stonic
Fiat Pandina
Stonic

Costi e Consumo

Prezzo
23300 - 30600 €
Prezzo
16900 - 21500 €
Consumo L/100km
5.5 - 5.7 L
Consumo L/100km
5 - 5.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
125 - 129 g/km
co2
113 - 116 g/km
Capacità serbatoio
45 L
Capacità serbatoio
38 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1195 - 1260 kg
Peso a vuoto
1055 kg
Capacità bagagliaio
352 L
Capacità bagagliaio
225 L
Lunghezza
4140 mm
Lunghezza
3635 - 3705 mm
Larghezza
1760 mm
Larghezza
1643 - 1662 mm
Altezza
1505 mm
Altezza
1551 - 1657 mm
Capacità massima bagagliaio
1155 L
Capacità massima bagagliaio
870 L
Portata
450 - 455 kg
Portata
365 - 385 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
100 CV
Potenza CV
70 CV
Accelerazione 0-100km/h
11.3 - 12.4 s
Accelerazione 0-100km/h
13.9 - 14.7 s
Velocità massima
176 - 179 km/h
Velocità massima
155 - 164 km/h
Coppia
172 - 200 Nm
Coppia
92 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
74 kW
Potenza kW
51 kW
Cilindrata
998 cm3
Cilindrata
999 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Kia
Marca
Fiat

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.