Kia VS MG

VS

Nella recente comparativa tra la Kia Sportage e la MG ZS, emerge chiaramente la superiorità in termini di design e tecnologia della Sportage, che offre interni più raffinati e un sistema multimediale avanzato. Tuttavia, la MG ZS si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e la generosa dotazione di serie, rendendola un'opzione attraente per chi cerca un SUV compatto. Entrambi i modelli presentano vantaggi significativi, quindi la scelta dipende dalle esigenze individuali dei conducenti.

Kia

dettagli

Introduzione al Confronto: Kia Sportage vs MG ZS

Nel panorama automobilistico attuale, il segmento SUV continua a crescere, attirando una vasta serie di automobilisti in cerca di prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. Oggi, metteremo a confronto due protagonisti di questo mercato: la Kia Sportage e la MG ZS. Entrambi i modelli offrono caratteristiche intriganti, ma con approcci distinti. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le innovazioni che ciascun modello propone.

Design e Dimensioni

La Kia Sportage si distingue con un design audace e sportivo, misurando 4515 mm in lunghezza, 1865 mm in larghezza e 1650 mm in altezza. Questa SUV offre un bagagliaio con una capienza che varia da 526 a 587 litri, a seconda della configurazione scelta.

D'altra parte, la MG ZS ha dimensioni più contenute, disponibile in lunghezze di 4323 mm o 4430 mm. Anche se più piccola, la ZS non sacrifica la capienza del bagagliaio, che è di 448 litri, risultando comunque pratica per le esigenze quotidiane.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Kia Sportage offre una gamma di motorizzazioni più ampia, con opzioni che vanno da un sistema ibrido completo a motori Diesel e benzina MHEV, utilizzando una trasmissione automatica e manuale. I motori della Sportage vanno da 136 a 252 HP, con una coppia che può raggiungere i 350 Nm e un consumo medio che varia tra 5 e 7.2 L/100km.

In confronto, la MG ZS si concentra principalmente su motorizzazioni all-electric e ibride, con potenze che raggiungono 197 HP. La ZS è molto interessante nel segmento elettrico, offrendo un’autonomia che può arrivare fino a 440 km, con un consumo di circa 5 L/100km o 17.8 kWh/100km per le versioni elettriche.

Infrastruttura Tecnologica

Entrambi i modelli sono equipaggiati con tecnologie moderne, ma il loro approccio varia. La Kia Sportage vanta un sistema di infotainment avanzato con un ampio touchscreen, connettività smartphone e diverse funzioni di assistenza alla guida. I sistemi di sicurezza sono stati migliorati, con funzioni di assistenza al mantenimento della corsia e un sistema di frenata automatica.

La MG ZS, d'altro canto, torna con un focus sulla sostenibilità e sull'elettrificazione. Il suo sistema di infotainment è intuitivo e moderno, supportando le ultime tecnologie in termini di connettività. Un vantaggio della MG ZS è il suo approccio più “green”, con emissioni di CO2 pari a 0 nella versione elettrica.

Efficienza e Sostenibilità

La Kia Sportage, pur presentando motorizzazioni tradizionali, riesce a posizionarsi bene anche in termini di efficienza energetica. Le versioni ibride offrono un equilibrio interessante tra prestazioni e consumo, con una classe di efficienza CO2 che varia dal B all'E.

Al contrario, la MG ZS si distingue nel mercato per la sua efficienza energetica, con una classe CO2 A per le versioni elettriche. Questo non solo consente un risparmio economico nei costi di carburante, ma contribuisce anche a una riduzione significativa delle emissioni inquinanti.

Considerazioni Finali

In conclusione, sebbene la Kia Sportage e la MG ZS si rivolgano a due tipi diversi di consumatori, entrambi offrono prestazioni elevate e una buona dose di innovazione. La Sportage si distingue per la versatilità delle motorizzazioni e il design sportivo, mentre la MG ZS mette in evidenza l'importanza della sostenibilità e della tecnologia elettrica. La scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali in termini di prestazioni, efficienza e tecnologia.

Kia
MG

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 35600 - 53500 €
Prezzo
ca. 21500 - 41000 €
Consumo L/100km
1.2 - 7.2 L
Consumo L/100km
5 - 6.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
17.3 - 17.8 kWh
Autonomia elettrica
64 km
Autonomia elettrica
320 - 440 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
49.3 - 65.7 kWh
co2
28 - 162 g/km
co2
0, 113, 115, 145 g/km
Capacità serbatoio
42 - 54 L
Capacità serbatoio
41 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1526 - 1905 kg
Peso a vuoto
1380 - 1620 kg
Capacità bagagliaio
526 - 587 L
Capacità bagagliaio
443 - 448 L
Lunghezza
4515 mm
Lunghezza
4323 - 4430 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1809 - 1818 mm
Altezza
1650 mm
Altezza
1635 - 1649 mm
Portata
510 - 565 kg
Portata
450 - 490 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido completo, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico, Schaltgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
136 - 252 CV
Potenza CV
116 - 197 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11.6 s
Accelerazione 0-100km/h
8.6 - 8.7 s
Velocità massima
180 - 194 km/h
Velocità massima
168 - 175 km/h
Coppia
265 - 350 Nm
Coppia
280 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
100 - 185 kW
Potenza kW
85 - 145 kW
Cilindrata
1598 cm3
Cilindrata
1498 cm3
Velocità massima
180 - 194 km/h
Velocità massima
168 - 175 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, E, F, B
Classe di efficienza CO2
A, C, E
Marca
Kia
Marca
MG

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.