Nella nostra ultima comparativa, abbiamo messo a confronto la Kia EV6 e la Renault Scénic, due modelli che rappresentano approcci diversi alla mobilità elettrica. Mentre la Kia EV6 si distingue per il suo design sportivo e prestazioni elevate, la Renault Scénic offre un confort superiore e praticità per le famiglie. Entrambe le vetture presentano tecnologie all'avanguardia, rendendo difficile scegliere la migliore per diverse esigenze.
Nel panorama automobilistico attuale, le auto elettriche stanno guadagnando sempre più terreno, e due modelli che catturano l’attenzione degli appassionati sono la Kia EV3 e la Renault Scénic. Entrambi SUV elettrici di ultima generazione, propongono tecnologie innovative e prestazioni interessanti. In questo articolo, faremo un confronto dettagliato tra i due modelli, esaminando specifiche tecniche e innovazioni.
La Kia EV3 si presenta con un design moderno e slanciato, misurando 4300 mm in lunghezza e 1850 mm in larghezza. Con un'altezza di 1560 mm, riesce a combinare estetica e funzionalità. D'altra parte, la Renault Scénic è leggermente più grande, con una lunghezza di 4470 mm e un'altezza di 1571 mm. Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per cinque passeggeri, ma la Scénic spicca con una capacità di bagagliaio pari a 545 litri, rispetto ai 460 litri della EV3.
Passando agli aspetti prestazionali, la Kia EV3 è equipaggiata con un motore elettrico da 204 CV (150 kW) e un'autonomia che varia da 436 km a un massimo di 605 km, a seconda della batteria scelta (58.3 kWh o 81.4 kWh). L'accelerazione da 0 a 100 km/h è impressiva, variando da 7.5 a 7.9 secondi. Al contrario, la Renault Scénic offre diverse opzioni di potenza, fino a 220 CV (160 kW), con un'autonomia massima di 598 km. L'accelerazione della Scénic è competitiva, con un miglior tempo di 7.9 secondi per il modello più potente.
Quando si parla di efficienza, la Kia EV3 ha un consumo medio di energia che va da 14.9 a 16.2 kWh/100 km, mentre la Renault Scénic si attesta tra 16.7 e 17.6 kWh/100 km. Entrambi i veicoli vantano una classe di efficienza CO2 A, che li rende ecologici, ma la Kia offre una leggera superiorità in termini di consumi.
Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica con un cambio a rapporto ridotto, offrendo una guida fluida e piacevole. La Kia EV3 si distingue per le sue caratteristiche di sicurezza avanzate e un sistema di infotainment all'avanguardia. La Renault Scénic, d’altro canto, non è da meno, con un sistema di navigazione integrato e opzioni di assistenza alla guida che migliorano l'esperienza complessiva. Entrambi i modelli sono inoltre dotati di batterie CAPACITIVE, espressione della crescente attenzione per le tecnologie rinnovabili.
In conclusione, sia la Kia EV3 che la Renault Scénic offrono prestazioni elevate e tecnologie innovative nel segmento delle auto elettriche. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali: se si cerca un'auto con un’autonomia superiore e un consumo energetico più efficiente, la Kia EV3 potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, per chi desidera più spazio nel bagagliaio e opzioni di potenza maggiore, la Renault Scénic è una valida alternativa. Entrambi i veicoli rappresentano il futuro della mobilità sostenibile e soddisfano le esigenze moderne di conducenti ecologicamente consapevoli.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 36900 - 49900
€
|
Prezzo
ca. 42400 - 53400
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
16.7 - 17.6
kWh
|
Autonomia elettrica
436 - 605
km
|
Autonomia elettrica
420 - 598
km
|
Capacità della batteria
58.3 - 81.4
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1800 - 1885
kg
|
Peso a vuoto
1822 - 1927
kg
|
Capacità bagagliaio
460
L
|
Capacità bagagliaio
545
L
|
Lunghezza
4300 - 4310
mm
|
Lunghezza
4470
mm
|
Larghezza
1850
mm
|
Larghezza
1864
mm
|
Altezza
1560 - 1570
mm
|
Altezza
1571
mm
|
Portata
470
kg
|
Portata
514 - 518
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
204
CV
|
Potenza CV
170 - 220
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 8.6
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
150 - 170
km/h
|
Coppia
283
Nm
|
Coppia
280 - 300
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150
kW
|
Potenza kW
125 - 160
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
150 - 170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Kia
|
Marca
Renault
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.