Quale modello è più adatto – Kia EV3 o MG Marvel R? Confrontiamo per te le prestazioni (204 CV vs 288 CV), la capacità del bagagliaio (460 L vs 357 L), i consumi (14.90 kWh vs 19.40 kWh) e naturalmente il prezzo (36900 € vs 48200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Kia EV3 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la MG Marvel R (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Kia EV3 offre 460 L, mentre la MG Marvel R arriva a 357 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 204 CV della Kia EV3 o i 288 CV della MG Marvel R.
Anche nei consumi ci sono differenze: 14.90 kWh contro 19.40 kWh. A livello di prezzo, la Kia EV3 parte da 36900 €, mentre la MG Marvel R da 48200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Kia EV3 e la MG Marvel R, la Kia EV3 si distingue per la sua efficienza energetica superiore, offrendoti un'autonomia notevole per i viaggi più lunghi. La MG Marvel R, invece, punta su un design futuristico e una potenza immediatamente percepibile sotto il cofano, rendendola ideale per chi cerca prestazioni entusiasmanti. Entrambi i modelli offrono tecnologie avanzate, garantendo ai conducenti un'esperienza di guida all'avanguardia.
La EV3 rappresenta una rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, con un design elegante e innovativo che cattura l'attenzione. Grazie alla sua eccezionale autonomia e alle prestazioni brillanti, è l'ideale per chi cerca un'esperienza di guida sostenibile ma emozionante. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia a bordo offre comfort e connettività, rendendo ogni viaggio un piacere unico.
dettagliLa Marvel R si distingue per il suo design elegante e innovativo, attirando l'attenzione degli appassionati di auto. Questo SUV elettrico combina prestazioni eccezionali con comfort all'insegna della modernità, offrendo un'esperienza di guida unica. Con una vasta gamma di tecnologie avanzate a bordo, è ideale per chi cerca sostenibilità senza rinunciare allo stile.
dettagliNel crescente mercato dei veicoli elettrici, due SUV emergenti stanno catturando l'attenzione degli appassionati di auto: la Kia EV3 e la MG Marvel R. Questi modelli offrono un mix interessante di prestazioni, innovazione tecnologica e sostenibilità. In questo articolo, esamineremo le loro caratteristiche tecniche e scopriremo quale si distingue nel settore degli SUV elettrici.
La Kia EV3, attesa per il 2024, è un SUV compatto che combina efficienza ed eleganza. Equipaggiata con un motore elettrico che eroga 204 HP (150 kW), promette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 7.5 secondi. L'autonomia elettrica varia tra i 436 e i 605 km, a seconda della configurazione scelta, grazie alla capacità della batteria che varia da 58.3 kWh a 81.4 kWh.
La Kia EV3 si distingue per il suo design aerodinamico e un'ottimizzazione degli spazi che offre una capacità del bagagliaio di 460 litri. Con un'efficienza di consumo che si attesta tra 14.9 e 16.2 kWh/100 km, la EV3 si presenta come una scelta eccellente per chi desidera un veicolo a zero emissioni con ottime prestazioni.
Lanciata nel 2021, la MG Marvel R combina potenza e versatilità in un SUV più grande. È disponibile con trazione posteriore o integrale e offre due varianti di potenza: 180 HP (132 kW) e una versione più potente con 288 HP (212 kW), in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi.
La Marvel R raggiunge una velocità massima di 200 km/h, mentre la batteria da 66.1 kWh fornisce un'autonomia di 402 km per la trazione integrale e 370 km per la versione a trazione posteriore. Tuttavia, il suo consumo energetico è sensibilmente più alto, attestandosi tra 19.4 e 20.9 kWh/100 km.
Con una capacità del bagagliaio di 357 litri, l'MG Marvel R non è la prima scelta per chi necessita di spazi generosi di carico, ma la sua tecnologia avanzata e la potenza offerta compensano ampiamente tale limitazione.
Entrambe le vetture presentano punti di forza unici. La Kia EV3 è perfetta per chi cerca efficienza energetica e grande autonomia, ideale per i viaggi a lungo raggio riducendo al minimo le soste per la ricarica. D'altra parte, l'MG Marvel R si rivolge agli amanti delle prestazioni, offrendo potenza e velocità, con il vantaggio della scelta tra trazione posteriore e integrale.
In definitiva, la scelta tra la Kia EV3 e la MG Marvel R dipenderà dalle vostre necessità specifiche: autonomia ed efficienza o prestazioni e potenza. Entrambi i modelli rappresentano il futuro degli SUV elettrici, dimostrando che la sostenibilità non deve sacrificare l'esperienza di guida.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
36900 - 49900 €
|
Prezzo
48200 - 52300 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2 kWh
|
Consumo kWh/100km
19.4 - 20.9 kWh
|
Autonomia elettrica
436 - 605 km
|
Autonomia elettrica
370 - 402 km
|
Capacità della batteria
58.3 - 81.4 kWh
|
Capacità della batteria
66.10 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1800 - 1885 kg
|
Peso a vuoto
1810 - 1920 kg
|
Capacità bagagliaio
460 L
|
Capacità bagagliaio
357 L
|
Lunghezza
4300 - 4310 mm
|
Lunghezza
4674 mm
|
Larghezza
1850 mm
|
Larghezza
1919 mm
|
Altezza
1560 - 1570 mm
|
Altezza
1613 mm
|
Portata
470 kg
|
Portata
453 - 478 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204 CV
|
Potenza CV
180 - 288 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 7.9 s
|
Velocità massima
170 km/h
|
Velocità massima
200 km/h
|
Coppia
283 Nm
|
Coppia
410 - 665 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150 kW
|
Potenza kW
132 - 212 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2021
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Kia
|
Marca
MG
|
Kia EV3: La Rivoluzione Elettrica nel Settore Automobilistico
La Kia EV3 si presenta come un SUV elettrico dal design moderno e accattivante, che combina funzionalità e stile. Le linee eleganti e aerodinamiche non solo migliorano l'estetica del veicolo, ma contribuiscono anche all'efficienza energetica, un aspetto cruciale per i veicoli elettrici. Con una lunghezza di 4300 mm e una larghezza di 1850 mm, l'EV3 offre un’ottima abitabilità per cinque passeggeri, garantendo comfort e spazio per ogni viaggio.
Sotto il cofano, la Kia EV3 presenta un motore elettrico da 204 CV che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,5-7,9 secondi, a seconda della versione scelta. Questo modello è disponibile con due diverse capacità della batteria: 58,3 kWh e 81,4 kWh, permettendo un'autonomia impressionante che varia da 436 km fino a 605 km con una singola carica. Questi valori la rendono una delle scelte più competitive nel segmento dei veicoli elettrici.
Oltre alle prestazioni, la Kia EV3 integra tecnologie all'avanguardia. Questa vettura è dotata di un sistema di infotainment moderno che include connettività smartphone e funzioni di navigazione avanzate. Inoltre, il sistema di assistenza alla guida offre diversi dispositivi di sicurezza, migliorando l'esperienza di guida e garantendo la sicurezza dei passeggeri.
Un altro punto di forza della Kia EV3 è la sua efficienza energetica, con consumi che variano tra 14,9 e 16,2 kWh/100 km. Questa efficienza, unita all’assenza di emissioni di CO2, conferisce alla EV3 un'eccellente classe di efficienza ambientale, classificandola nel gruppo A. Il veicolo elettrico non solo garantisce un impatto ambientale ridotto, ma consente anche un risparmio significativo sui costi di carburante.
All’interno, l’abitacolo della Kia EV3 è progettato per offrire un'esperienza di viaggio premium. Con finiture di alta qualità e un design ergonomico, è possibile apprezzare ogni dettaglio, dal sistema di climatizzazione automatica alle rifiniture in materiali sostenibili. Il bagagliaio, con una capacità di 460 litri, offre ampio spazio per i bagagli, rendendola perfetta anche per viaggi lunghi.
La Kia EV3 rappresenta una mossa decisa verso un futuro sostenibile e innovativo nel settore automobilistico. Con il suo perfetto equilibrio tra prestazioni, tecnologia e attenzione all'ambiente, questo SUV elettrico si posiziona come un'opzione irresistibile per chi cerca un'automobile moderna e pulita. Con prezzi che partono da 35.990 euro, l’EV3 è un investimento intelligente per chi desidera unirsi alla rivoluzione elettrica.
MG Marvel R: L'elettrificazione del futuro
La MG Marvel R si presenta come un SUV elettrico all'avanguardia, combinando prestazioni eccezionali e tecnologie innovative. Con un design moderno e dinamico, questa vettura è destinata a conquistare il mercato delle auto elettriche, grazie alle sue caratteristiche tecniche impressionanti e al confort che offre ai passeggeri.
Con una lunghezza di 4674 mm, una larghezza di 1919 mm e un'altezza di 1613 mm, la MG Marvel R ha una presenza imponente sulla strada. La sua carrozzeria aerodinamica non solo offre un'estetica accattivante, ma contribuisce anche all'efficienza energetica del veicolo. Gli interni sono spaziosi e ben progettati, con un bagagliaio che offre una capacità di 357 litri, sufficiente per soddisfare le esigenze quotidiane di una famiglia.
La gamma della MG Marvel R comprende due varianti: la versione con trazione posteriore da 180 CV e quella con trazione integrale da 288 CV. Entrambi i modelli sono equipaggiati con una batteria da 66,1 kWh, che offre un'autonomia rispettivamente di 402 km e 370 km.
La versione con trazione posteriore permette di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi, mentre la potente variante con trazione integrale raggiunge un tempo incredibile di 4,9 secondi. Con una velocità massima di 200 km/h, la MG Marvel R si posiziona come una delle auto elettriche più veloci della sua categoria.
Uno dei punti di forza della MG Marvel R è la sua efficienza energetica, con un consumo di energia di 19,4 kWh/100 km per la versione con trazione posteriore e 20,9 kWh/100 km per la versione con trazione integrale. La vettura è classificata nella classe di efficienza CO2 "A", con emissioni pari a 0 g/km, contribuendo a un ambiente più pulito.
La MG Marvel R è dotata di tecnologie all'avanguardia, tra cui un sistema di infotainment altamente avanzato e connettività integrata. Gli elementi di sicurezza attiva e passiva, come il sistema di frenata automatica e il monitoraggio della corsia, sono progettati per garantire un viaggio sicuro e sereno. Anche la trasmissione automatica con cambio a riduzione contribuisce a un'esperienza di guida fluida e reattiva.
La MG Marvel R rappresenta un connubio perfetto tra prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. Con le sue opzioni di motorizzazione elettrica, offre soluzioni versatili per diverse esigenze di mobilità. Questo SUV elettrico non è solo un passo avanti verso un futuro più sostenibile, ma anche una scelta intelligente per chi cerca un’auto all'avanguardia nel settore automobilistico. La MG Marvel R è, senza dubbio, un modello destinato a lasciare un segno nel panorama delle auto elettriche.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.