VS

Jeep Avenger vs Kia Sportage – Qual è l’affare migliore?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Jeep Avenger o Kia Sportage?

Avenger @ Stellantis

Confronto SUV: Jeep Avenger vs. Kia Sportage

Nel mercato sempre più affollato dei SUV, la Jeep Avenger e la Kia Sportage emergono come due dei modelli più interessanti per il 2024. Quale dei due offre il giusto equilibrio tra prestazioni, efficienza e tecnologia? Scopriamolo insieme in questo confronto dettagliato.

Sportage @ press.kia.com

Design e Dimensioni

Entrambe le vetture si presentano con un design moderno e accattivante, ma con tratti distintivi ben differenti. La Jeep Avenger, con una lunghezza di 4084 mm, è più compatta rispetto alla Kia Sportage, che misura 4515 mm. Questo rende l'Avenger particolarmente adatta alla guida urbana. La Sportage, con la sua maggiore presenza su strada, offre invece un look più imponente.

Avenger @ Stellantis

Prestazioni e Motorizzazioni

La gamma motori della Jeep Avenger è diversificata con opzioni benzina MHEV, benzina normale, e una versione completamente elettrica. La variante elettrica offre 156 cavalli e un'impressionante coppia di 260 Nm, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9 secondi. La sua autonomia elettrica è di 400 km, supportata da una batteria da 51 kWh.

Dal canto suo, la Kia Sportage offre una vasta selezione di motorizzazioni, fra cui opzioni diesel MHEV, benzina MHEV, full hybrid, e plug-in hybrid. La variante PHEV eroga 252 cavalli ed è in grado di percorrere fino a 64 km in modalità totalmente elettrica.

Sportage @ press.kia.com

Consumi ed Efficienza

Per quanto concerne l'efficienza, la Jeep Avenger elettrica non emette CO2, mentre le varianti a combustione si attestano tra i 111 e i 130 g/km di CO2. I consumi per le versioni a benzina sono di circa 5.4-5.7 L/100 km.

La Kia Sportage, con la sua configurazione più ampia, mostra consumi che variano da 1.2 L/100 km nelle versioni ibride plug-in a oltre 7 L/100 km nei modelli a combustione interna. Le emissioni di CO2 sono in linea con le aspettative, con valori che vanno dai 28 g/km della PHEV ai 162 g/km delle versioni benzina non ibride.

Avenger @ Stellantis

Interni e Tecnologia

All'interno, sia la Jeep Avenger che la Kia Sportage offrono abitacoli spaziosi in grado di accogliere comodamente cinque passeggeri. La Avenger è dotata di un bagagliaio che varia dai 325 ai 380 litri, mentre la Sportage offre maggior spazio nel vano bagagli, con una capacità compresa tra 526 e 587 litri, ideale per chi necessita di maggior capacità di carico.

Dal punto di vista tecnologico, entrambe le vetture sono dotate di sistemi di infotainment avanzati, con display touch intuitive e connettività smartphone. I sistemi di assistenza alla guida disponibili su entrambi i modelli assicurano un elevato livello di sicurezza e comodità.

Sportage @ press.kia.com

Conclusioni

Scegliere tra la Jeep Avenger e la Kia Sportage dipende dalle specifiche esigenze dell'automobilista. La Avenger si rivolge a chi desidera un SUV compatto ed ecologicamente consapevole, specialmente nella sua versione elettrica. La Sportage, invece, è ideale per chi necessita di maggiore spazio e apprezza la flessibilità delle diverse opzioni di motorizzazione offerte. Entrambi i modelli si distinguono per innovazione e design, rendendo questa una decisione basata principalmente su preferenze personali e necessità quotidiane.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Avenger @ Stellantis

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Jeep Avenger ha un vantaggio percettibile nel prezzo – parte da 26200 €, mentre la Kia Sportage costa 35600 €. La differenza è di circa 9319 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Kia Sportage si accontenta di 1.20 L ed è quindi significativo più efficiente della Jeep Avenger, che consuma 4.90 L. La differenza è di circa 3.70 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Jeep Avenger si comporta netto meglio: raggiunge fino a 400 km, circa 336 km in più rispetto alla Kia Sportage.

Sportage @ press.kia.com

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Kia Sportage ha un vantaggio notevole252 CV contro 156 CV. Un incremento di circa 96 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Kia Sportage è in misura ridotta più veloce – completa lo sprint in 7.90 s, contro 9 s della Jeep Avenger. Circa 1.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Kia Sportage risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 203 km/h, mentre la Jeep Avenger si ferma a 194 km/h. La differenza è di circa 9 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Kia Sportage spinge chiaramente visibile più forte con 350 Nm rispetto a 260 Nm. La differenza è di circa 90 Nm.

Avenger @ Stellantis

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Jeep Avenger è notevole più leggera – 1180 kg contro 1526 kg. La differenza è di circa 346 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Kia Sportage offre notevole più spazio – 587 L contro 380 L. Circa 207 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Kia Sportage risulta percettibile superiore – fino a 1776 L, circa 499 L in più rispetto alla Jeep Avenger.

Per quanto riguarda la portata utile, la Kia Sportage in parte ha la meglio – 580 kg contro 502 kg. Circa 78 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Kia Sportage si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Kia Sportage è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 35.600 €
Kia_Sportage_M22_24

Kia Sportage

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, Benzina, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 136 - 252 CV
  • Consumo L/100km : 1.2 - 7.9 L
  • Autonomia elettrica : 64 km

Jeep Avenger

5 (2)
valuta

Jeep Avenger si presenta come la piccola fuoristrada moderna che fa il suo ingresso nella giungla urbana con carattere e stile, capace di far sorridere chi cerca un'auto pratica ma non banale. In città è agile e comoda, mentre il suo look grintoso promette avventure anche fuori dai soliti percorsi, il tutto senza prendersi troppo sul serio.

dettagli

Kia Sportage

5 (1)
valuta

La Kia Sportage sfoggia uno stile deciso e moderno che non passa inosservato, pensata per chi vuole un crossover pratico ma con personalità. A bordo coccola con comfort e tecnologia amichevole, perfetta per chi cerca funzionalità quotidiana senza rinunciare al piacere di guida.

dettagli
Jeep Avenger
Kia Sportage
Avenger
Sportage

Costi e Consumo

Prezzo
26200 - 44100 €
Prezzo
35600 - 53500 €
Consumo L/100km
4.9 - 5.7 L
Consumo L/100km
1.2 - 7.9 L
Consumo kWh/100km
15.50 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
400 km
Autonomia elettrica
64 km
Capacità della batteria
51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 129 g/km
co2
28 - 180 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
42 - 54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1180 - 1520 kg
Peso a vuoto
1526 - 1905 kg
Capacità bagagliaio
325 - 380 L
Capacità bagagliaio
526 - 587 L
Lunghezza
4084 - 4088 mm
Lunghezza
4515 - 4540 mm
Larghezza
1776 mm
Larghezza
1865 mm
Altezza
1527 - 1541 mm
Altezza
1645 - 1650 mm
Capacità massima bagagliaio
1218 - 1277 L
Capacità massima bagagliaio
1715 - 1776 L
Portata
494 - 502 kg
Portata
510 - 580 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Benzina, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
100 - 156 CV
Potenza CV
136 - 252 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 10.6 s
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 11.6 s
Velocità massima
150 - 194 km/h
Velocità massima
180 - 203 km/h
Coppia
205 - 260 Nm
Coppia
250 - 350 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
74 - 115 kW
Potenza kW
100 - 185 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1598 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A, D, C
Classe di efficienza CO2
D, E, F, B, G
Marca
Jeep
Marca
Kia
Che opzioni di trazione offre la Jeep Avenger?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.