VS

Hyundai Inster VS Hongqi EHS7 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Hyundai Inster o Hongqi EHS7? Confrontiamo per te le prestazioni (115 CV vs 619 CV), la capacità del bagagliaio (280 L vs 0 L), i consumi (14.30 kWh vs 18.50 kWh) e naturalmente il prezzo (24500 € vs 61500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Hyundai Inster (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Hongqi EHS7 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Hyundai Inster offre 280 L, mentre la Hongqi EHS7 arriva a 0 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 115 CV della Hyundai Inster o i 619 CV della Hongqi EHS7.

Anche nei consumi ci sono differenze: 14.30 kWh contro 18.50 kWh. A livello di prezzo, la Hyundai Inster parte da 24500 €, mentre la Hongqi EHS7 da 61500 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Hyundai Inster

La Inster si conferma una delle auto più affascinanti del mercato, combinando design elegante e prestazioni dinamiche. Con il suo stile distintivo, attira l'attenzione di automobilisti e appassionati di motori. All'interno, l'abitacolo offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza indimenticabile.

dettagli

Hongqi EHS7

The Hongqi EHS7 is a striking luxury SUV that embodies the blend of modern technology with traditional elegance, making it a standout in its segment. This all-electric vehicle offers an opulent driving experience, characterized by its spacious and exquisitely crafted interior which caters to comfort and sophistication. Designed to turn heads, the EHS7's aerodynamic silhouette and distinctive grille reflect Hongqi's commitment to innovation and style in the growing field of electric mobility.

dettagli
Hyundai Inster
Hongqi EHS7
Inster

Costi e Consumo

Prezzo
24500 - 30900 €
Prezzo
61500 - 76900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.3 - 15.1 kWh
Consumo kWh/100km
18.5 - 20.6 kWh
Autonomia elettrica
327 - 370 km
Autonomia elettrica
540 - 600 km
Capacità della batteria
42 - 49 kWh
Capacità della batteria
111 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1380 - 1433 kg
Peso a vuoto
-
Capacità bagagliaio
238 - 280 L
Capacità bagagliaio
0 L
Lunghezza
3825 - 3845 mm
Lunghezza
4925 mm
Larghezza
1610 mm
Larghezza
1950 mm
Altezza
1575 - 1610 mm
Altezza
1680 mm
Portata
317 - 357 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
97 - 115 CV
Potenza CV
343 - 619 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 11.7 s
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.3 s
Velocità massima
140 - 150 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
147 Nm
Coppia
450 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
71 - 85 kW
Potenza kW
253 - 455 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Hyundai
Marca
Hongqi

Hyundai Inster

Presentazione della Hyundai Inster: Un SUV Elettrico all'Avanguardia

La Hyundai Inster rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei veicoli elettrici, con un design moderno ed elegante che cattura immediatamente l'attenzione degli appassionati di automobili. Questo SUV elettrico è progettato per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile, senza compromettere le prestazioni e il comfort. Con diverse versioni disponibili, la Inster offre una performance vicina a quella di un SUV tradizionale, ma con la sostenibilità di un motore elettrico.

Dettagli Tecnici e Prestazioni

La Hyundai Inster è disponibile in due versioni principali di motorizzazione: 42 kWh e 49 kWh. La versione da 42 kWh eroga una potenza di 97 CV, mentre il modello da 49 kWh arriva a 115 CV. Entrambe le versioni sono dotate di trasmissione automatica e trazione anteriore, con una gearbox a riduzione che garantisce una gestione fluida della potenza.

Le prestazioni di accelerazione sono più che soddisfacenti: la Inster può passare da 0 a 100 km/h in soli 11.7 secondi nella versione da 42 kWh e in 10.6 secondi per quella da 49 kWh. La velocità massima raggiungibile è rispettivamente di 140 e 150 km/h, rendendo la Inster un veicolo adatto sia per gli spostamenti urbani che per le gite fuori porta.

Efficienza Energetica

Un aspetto fondamentale della Hyundai Inster è la sua efficienza energetica. La versione 42 kWh ha un consumo di 14.3 kWh/100 km e un'autonomia di 327 km, mentre il modello 49 kWh offre un consumo leggermente maggiore di 14.9 kWh/100 km, con un'autonomia che può variare fino a 370 km. Questi dati la rendono un'opzione eccellente per chi cerca un SUV elettrico capace di affrontare il traffico cittadino e gite più lunghe senza preoccupazioni per l'autonomia.

Design Interno e Comfort

All'interno, la Hyundai Inster è progettata per offrire un comfort superiore e funzionalità. Il SUV dispone di cinque porte e spazio sufficiente per quattro persone, con un bagagliaio che può variare da 238 a 280 litri a seconda della configurazione. L’abitacolo è dotato di materiali di alta qualità e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un piacere.

Innovazioni e Tecnologie Avanzate

Hyundai ha equipaggiato la Inster con diverse tecnologie innovative, focalizzandosi sulla sicurezza e sulla connettività. Tra le funzionalità avanzate troviamo il sistema di infotainment aggiornato, che offre compatibilità con smartphone, navigazione GPS e diverse opzioni per il divertimento a bordo. Inoltre, il SUV è dotato di sistemi di sicurezza attiva e passiva che garantiscono tranquillità a ogni viaggio.

Conclusioni

La Hyundai Inster si propone come un'opzione altamente competitiva nel segmento dei SUV elettrici, combinando prestazioni, comfort e sostenibilità. Con le sue diverse configurazioni di batteria e potenza, la Inster si adatta facilmente alle esigenze dei guidatori moderni, promuovendo al contempo una mobilità più pulita e responsabile. Se stai cercando un SUV elettrico che unisca innovazione e versatilità, la Hyundai Inster potrebbe essere la scelta ideale per te.

Hongqi EHS7

Discover the Hongqi EHS7: A New Era of Electric Luxury SUVs

The automotive landscape is witnessing a transformation, and the Hongqi EHS7 stands proudly at the forefront. Known globally for its opulent design and cutting-edge technology, the Hongqi EHS7 challenges preconceptions about electric SUVs, blending performance, sustainability, and luxury in a seamless package. With its 2025 model, Hongqi offers two electrifying versions, both of which are crafted to impress and perform at an optimum level.

Sophisticated Design Meets Innovative Engineering

The Hongqi EHS7 is a masterclass in design, showcasing the brand's dedication to luxury and aesthetics. This electric SUV measures 4925 mm in length, 1950 mm in width, and 1680 mm in height, providing a commanding road presence. With a spacious interior that accommodates five seats, the EHS7 ensures every journey is as comfortable as it is stylish.

Powerful Electric Performance

Offered in two distinct versions, the Hongqi EHS7 caters to diverse driving needs. The Rear-Wheel Drive variant boasts 343 HP and can travel up to 600 km on a single charge, thanks to its 18.5 kWh/100 km consumption. Meanwhile, the All-Wheel Drive version takes performance up a notch, delivering 619 HP and a range of 540 km with a consumption of 20.6 kWh/100 km. Both models feature a robust battery capacity of 111 kWh, zero emissions, and an enviable acceleration of 0-100 km/h within 3.9 to 6.3 seconds, depending on the configuration.

An Emphasis on Sustainability

In a market increasingly focused on sustainability, the Hongqi EHS7 shines with its CO2 efficiency class of "A" and zero gram per km CO2 emissions. This SUV is not just about powerful performance; it’s a statement in eco-conscious engineering that doesn’t compromise on luxury or capability.

Superior Comfort and Technology

Inside, the Hongqi EHS7 is a sanctuary of advanced technology and comfort. While traditional trunk capacity details are omitted, every part of the interiors is designed to maximize passenger comfort and convenience. This SUV is equipped with cutting-edge infotainment systems, ensuring that every drive is an engaging experience. Safety features are also top-notch, keeping drivers and passengers secure at all times.

The Future of SUVs

The Hongqi EHS7 represents the future of electric SUVs, where luxury meets sustainability without compromise. With a maximum speed of 200 km/h and robust torque of 450 Nm, this vehicle offers a dynamic drive while setting new standards in the luxury electric SUV segment.

With the EHS7, Hongqi isn't just contributing to the electric vehicle revolution; it's leading it with innovation, elegance, and power, setting benchmarks for others to follow.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.