VS

Hyundai Inster vs Renault R4 – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Hyundai Inster o Renault R4 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Inster @ hyundai.news

Comparing the Hyundai Inster and Renault R4: The Future of Electric SUVs

In the fast-evolving world of electric vehicles, choosing the right compact SUV can be a daunting task. Two prominent contenders in the market are the Hyundai Inster and the Renault R4. Both vehicles, set to make significant waves in 2025, offer a range of features and innovations. In this article, we delve into the technical details and compare their offerings to help steer potential buyers in the right direction.

Design and Exterior - Compact Yet Stylish

Both the Hyundai Inster and the Renault R4 exhibit a modern and sleek SUV design, characterized by their aerodynamic lines and practical dimensions. The Inster measures around 3845mm in length and 1610mm in width, while the R4 is slightly larger, stretching to 4144mm in length and 1808mm in width. Despite their compact frames, these SUVs offer a commanding presence on the road. The Hyundai's height fluctuates between 1575mm to 1610mm, slightly taller than the Renault's consistent height of 1552mm.

Power and Performance - Speed Meets Efficiency

Under the hood, both vehicles boast electric powertrains designed for efficiency and performance. The Hyundai Inster features power outputs of 97 to 115 HP (71 to 85 kW), with a maximum speed ranging from 140 to 150 km/h. It accelerates from 0 to 100 km/h in 10.6 to 11.7 seconds. The Renault R4, however, is more powerful with 122 to 150 HP (90 to 110 kW), offering robust acceleration from 0 to 100 km/h in a brisk 8.2 to 9.2 seconds, and a top speed of 150 km/h. The R4's torque ranges from 225 to 245 Nm, whereas the Hyundai offers 147 Nm, indicating a distinct difference in performance feel.

Electric Range and Efficiency - Going the Extra Mile

For eco-conscious consumers, electric range and energy consumption are crucial considerations. The Hyundai Inster offers a range between 327 and 370 km depending on the variant, consuming between 14.3 and 15.1 kWh per 100 km. Meanwhile, the Renault R4 provides a longer range of 322 to 409 km, equipped with battery capacities between 40 and 52 kWh. Both vehicles ensure zero CO2 emissions, with the R4 edging out slightly in terms of range extension.

Interior Comfort and Space - Tailored for Families

The interior space and seating arrangement are pivotal for families and commuters needing versatility. The Hyundai Inster accommodates four passengers, with a trunk capacity ranging from 238 to 280 liters. It offers a stylish yet functional layout, aligning with its modern electric identity. On the other hand, the Renault R4 seats five passengers and boasts a generous trunk capacity of 420 liters, promising more room for those occasional family road trips or grocery runs.

Innovation and Tech - An Eye on the Future

Both the Hyundai Inster and Renault R4 come equipped with cutting-edge technologies enhancing comfort and safety. Automatic transmissions with front-wheel drive underline their user-friendly appeal. Models are designed for the eco-minded with CO2 Efficiency Class A ratings, ensuring environmentally responsible driving. These vehicles promise an intuitive driving experience, blending innovation with practicality.

Verdict - Picking the Right Electric SUV

Choosing between the Hyundai Inster and Renault R4 depends on individual needs and preferences. The Hyundai Inster shines with its compact design and efficiency, ideal for those prioritizing agility and daily commutes. Conversely, the Renault R4 impresses with superior power, enhanced seating capacity, and a more extensive range, making it a suitable option for families and long-distance travelers. Both vehicles represent the forefront of electric SUV innovation, providing exceptional alternatives for the modern driver.

As we move towards greener modes of transportation, selecting the right electric SUV can make a substantial difference, not only in personal mobility but also in contributing to a sustainable future. Whether you lean towards Hyundai’s compact efficiency or Renault’s spacious power, the future of electric driving is indeed promising.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Hyundai Inster ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 24500 €, mentre la Renault R4 costa 30100 €. La differenza è di circa 5639 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Renault R4: con 14.20 kWh ogni 100 km, è quasi impercettibile più efficiente della Hyundai Inster, che consuma 14.30 kWh. La differenza è di circa 0.10 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Renault R4 si comporta leggero meglio: raggiunge fino a 409 km, circa 39 km in più rispetto alla Hyundai Inster.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Renault R4 ha un vantaggio evidente150 CV contro 115 CV. Un incremento di circa 35 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Renault R4 è evidente più veloce – completa lo sprint in 8.20 s, contro 10.60 s della Hyundai Inster. Circa 2.40 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 150 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Renault R4 spinge notevole più forte con 245 Nm rispetto a 147 Nm. La differenza è di circa 98 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la Renault R4 offre in misura ridotta più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la Hyundai Inster è quasi impercettibile più leggera – 1380 kg contro 1485 kg. La differenza è di circa 105 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Renault R4 offre evidente più spazio – 420 L contro 280 L. Circa 140 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Renault R4 risulta evidente superiore – fino a 1405 L, circa 346 L in più rispetto alla Hyundai Inster.

Per quanto riguarda la portata utile, la Renault R4 in misura ridotta ha la meglio – 443 kg contro 357 kg. Circa 86 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Renault R4 si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Renault R4 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 30.100 €

Renault R4

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 122 - 150 CV
  • Consumo kWh/100km : 14.2 - 15.1 kWh
  • Autonomia elettrica : 308 - 409 km

Hyundai Inster

La Inster si conferma una delle auto più affascinanti del mercato, combinando design elegante e prestazioni dinamiche. Con il suo stile distintivo, attira l'attenzione di automobilisti e appassionati di motori. All'interno, l'abitacolo offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza indimenticabile.

dettagli

Renault R4

La Renault 4, conosciuta affettuosamente come "R4", è un'icona automobilistica che ha segnato intere generazioni. Celebre per la sua semplicità e versatilità, è stata un simbolo di libertà sulle strade europee. Il suo design inconfondibile continua a evocare nostalgia e ammirazione tra gli appassionati di auto d'epoca.

dettagli
Hyundai Inster
Renault R4
Inster

Costi e Consumo

Prezzo
24500 - 30900 €
Prezzo
30100 - 37300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.3 - 15.1 kWh
Consumo kWh/100km
14.2 - 15.1 kWh
Autonomia elettrica
327 - 370 km
Autonomia elettrica
308 - 409 km
Capacità della batteria
42 - 49 kWh
Capacità della batteria
40 - 52 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1380 - 1433 kg
Peso a vuoto
1485 - 1537 kg
Capacità bagagliaio
238 - 280 L
Capacità bagagliaio
420 L
Lunghezza
3825 - 3845 mm
Lunghezza
4144 mm
Larghezza
1610 mm
Larghezza
1808 mm
Altezza
1575 - 1610 mm
Altezza
1552 mm
Capacità massima bagagliaio
1059 L
Capacità massima bagagliaio
1405 L
Portata
317 - 357 kg
Portata
410 - 443 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
97 - 115 CV
Potenza CV
122 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 11.7 s
Accelerazione 0-100km/h
8.2 - 9.2 s
Velocità massima
140 - 150 km/h
Velocità massima
150 km/h
Coppia
147 Nm
Coppia
225 - 245 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
71 - 85 kW
Potenza kW
90 - 110 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Hyundai
Marca
Renault
Che opzioni di trazione offre la Hyundai Inster?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.