VS

BYD Dolphin vs Hyundai Inster – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – BYD Dolphin o Hyundai Inster?

Dolphin @ press.bydauto.be

Confronto tra BYD Dolphin e Hyundai Inster: Elettrificazione a Confronto

Nell'era dell'elettrificazione, la scelta di un'auto elettrica diventa sempre più complessa. Oggi mettiamo a confronto due modelli interessanti: la BYD Dolphin e la Hyundai Inster. Entrambi i veicoli offrono caratteristiche uniche e innovazioni tecnologiche, ma differiscono in termini di design, prestazioni e praticità. Scopriamo insieme le loro peculiarità.

Inster @ hyundai.news

Design e Tipo di Carrozzeria

La BYD Dolphin si presenta come una hatchback dal design moderno e robusto, con una lunghezza di 4290 mm, una larghezza di 1770 mm e un’altezza di 1570 mm. Questo layout offre un'ottima aerodinamicità e un aspetto sportivo.

D'altra parte, la Hyundai Inster è disponibile in versione SUV, con dimensioni più compatte: lungo tra 3825 e 3845 mm, largo 1610 mm e con un'altezza che varia tra 1575 mm e 1610 mm. Questo design permette una maggiore altezza da terra, dando alla Inster un aspetto più robusto e versatile, adatto sia per la città che per strade meno asfaltate.

Dolphin @ press.bydauto.be

Motorizzazione e Prestazioni

In termini di potenza, la BYD Dolphin offre una motorizzazione elettrica con 204 cavalli (HP) e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi. Questo modello raggiunge una velocità massima di 160 km/h, supportato da un motore che eroga una coppia di 310 Nm.

Al contrario, la Hyundai Inster offre diverse varianti di motore, con potenze che variano da 97 a 115 HP. Le prestazioni di accelerazione vanno da 10.6 a 11.7 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h, e la velocità massima si attesta tra 140 e 150 km/h. Anche se meno potente, l'Inster potrebbe rappresentare una scelta più economica per chi cerca un'auto elettrica di dimensioni contenute.

Inster @ hyundai.news

Consumo Energetico e Autonomia

La Dolphin si distingue per il suo consumo energetico efficiente, con un valore di 15.9 kWh/100 km e un’autonomia complessiva di 427 km. Questo la rende una scelta ideale per gli spostamenti quotidiani e i viaggi più lunghi senza timore di rimanere senza carica.

Per quanto riguarda la Hyundai Inster, il consumo energetico varia tra 14.3 e 15.1 kWh/100 km, a seconda della versione scelta, mentre l'autonomia oscilla tra 327 e 370 km, leggermente inferiore rispetto alla Dolphin. Nonostante ciò, è un'auto perfetta per chi cerca un veicolo elettrico di dimensioni più compatte e un buon rapporto qualità-prezzo.

Dolphin @ press.bydauto.be

Capacità del Bagagliaio e Comfort Interno

La BYD Dolphin offre un bagagliaio capiente da 345 litri, ideale per famiglie e per chi ha bisogno di trasportare oggetti ingombranti. Gli interni sono progettati per accogliere comodamente 5 passeggeri, offrendo un buon senso di spazio e comfort.

La Hyundai Inster, invece, ha una capacità di carico che varia tra 238 e 280 litri, a seconda della versione. Questa potrebbe risultare limitata per coloro che necessitano di più spazio. Tuttavia, la maggiore altezza da terra e l’eventuale capacità di carico del SUV possono compensare questo aspetto per alcuni acquirenti.

Inster @ hyundai.news

Conclusioni: Quale Scegliere?

Scegliere tra la BYD Dolphin e la Hyundai Inster dipende principalmente dalle esigenze personali. Se si cerca un'auto elettrica potente, con un’ottima autonomia e più spazio interno, la Dolphin è la scelta da preferire. Al contrario, per chi desidera una SUV compatta e versatile, con opzioni più economiche, la Hyundai Inster rappresenta un'ottima alternativa. In entrambi i casi, si tratta di veicoli che incarnano le tendenze della mobilità sostenibile e promettono di ridefinire l'esperienza di guida.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Hyundai Inster ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 24500 €, mentre la BYD Dolphin costa 35500 €. La differenza è di circa 11011 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Hyundai Inster: con 14.30 kWh ogni 100 km, è leggermente più efficiente della BYD Dolphin, che consuma 15.90 kWh. La differenza è di circa 1.60 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BYD Dolphin si comporta in misura ridotta meglio: raggiunge fino a 427 km, circa 57 km in più rispetto alla Hyundai Inster.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la BYD Dolphin ha un vantaggio significativo204 CV contro 115 CV. Un incremento di circa 89 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BYD Dolphin è netto più veloce – completa lo sprint in 7 s, contro 10.60 s della Hyundai Inster. Circa 3.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BYD Dolphin risulta leggero superiore – raggiunge 160 km/h, mentre la Hyundai Inster si ferma a 150 km/h. La differenza è di circa 10 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BYD Dolphin spinge significativo più forte con 310 Nm rispetto a 147 Nm. La differenza è di circa 163 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la BYD Dolphin offre in misura ridotta più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la Hyundai Inster è chiaramente visibile più leggera – 1380 kg contro 1658 kg. La differenza è di circa 278 kg.

Per capacità del bagagliaio, la BYD Dolphin offre in misura ridotta più spazio – 345 L contro 280 L. Circa 65 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BYD Dolphin risulta leggermente superiore – fino a 1310 L, circa 251 L in più rispetto alla Hyundai Inster.

Per quanto riguarda la portata utile, la BYD Dolphin leggermente ha la meglio – 410 kg contro 357 kg. Circa 53 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la BYD Dolphin si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 35.500 €
E3343F48-6402-43F6-BA2F-1FB1F8EFCE7F

BYD Dolphin

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 204 CV
  • Consumo kWh/100km : 15.90 kWh
  • Autonomia elettrica : 427 km

BYD Dolphin

La BYD Dolphin si presenta come una city car elettrica dal design simpatico e moderno, pensata per chi cerca praticità quotidiana senza rinunciare a stile e tecnologia. È agile nel traffico, sorprende per il comfort a bordo e offre un pacchetto intelligente che la rende una scelta concreta per chi vuole passare all’elettrico senza drammi.

dettagli

Hyundai Inster

La Inster si conferma una delle auto più affascinanti del mercato, combinando design elegante e prestazioni dinamiche. Con il suo stile distintivo, attira l'attenzione di automobilisti e appassionati di motori. All'interno, l'abitacolo offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza indimenticabile.

dettagli
BYD Dolphin
Hyundai Inster
Dolphin
Inster

Costi e Consumo

Prezzo
35500 - 37600 €
Prezzo
24500 - 30900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.90 kWh
Consumo kWh/100km
14.3 - 15.1 kWh
Autonomia elettrica
427 km
Autonomia elettrica
327 - 370 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
42 - 49 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1658 kg
Peso a vuoto
1380 - 1433 kg
Capacità bagagliaio
345 L
Capacità bagagliaio
238 - 280 L
Lunghezza
4290 mm
Lunghezza
3825 - 3845 mm
Larghezza
1770 mm
Larghezza
1610 mm
Altezza
1570 mm
Altezza
1575 - 1610 mm
Capacità massima bagagliaio
1310 L
Capacità massima bagagliaio
1059 L
Portata
410 kg
Portata
317 - 357 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
97 - 115 CV
Accelerazione 0-100km/h
7 s
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 11.7 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
140 - 150 km/h
Coppia
310 Nm
Coppia
147 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
71 - 85 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BYD
Marca
Hyundai
Che opzioni di trazione offre la BYD Dolphin?

Viene offerta con Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.