VS

Honda Jazz vs Renault Captur – Qual è l’affare migliore?

Due auto, una sfida: Honda Jazz contro Renault Captur.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Jazz @ hondanews.eu

Honda Jazz VS Renault Captur: Un Confronto Avvincente nel Mondo delle Auto Ibride

Nel panorama delle auto full hybrid e SUV, due modelli spiccano per innovazione e performance: la Honda Jazz e la Renault Captur. Entrambi vantano tecnologie avanzate e design accattivanti, ma quale dei due si adatta meglio alle tue esigenze? Analizziamo le loro caratteristiche tecniche e innovazioni per aiutarti a fare la scelta giusta.

Captur @ renault-presse.de

Design e Stile

La Honda Jazz si presenta con un design compatto e pratico tipico di una hatchback, con lunghezza che varia tra i 4089mm e 4105mm e un'altezza tra 1526mm e 1556mm. Ideale per la guida cittadina e perfetta per chi cerca una macchina dalle dimensioni contenute ma con spazio sufficiente per cinque passeggeri.

La Renault Captur, invece, sfoggia l'estetica di un vero SUV, con una lunghezza di 4239mm e un'altezza di 1575mm. La sua maggiore robustezza si adatta perfettamente a chi desidera un'auto più imponente e versatile, con un bagagliaio generoso che varia tra 326L e 422L.

Jazz @ hondanews.eu

Prestazioni e Motorizzazioni

Sotto il cofano della Honda Jazz troviamo un motore full hybrid da 1498cc con una potenza di 122 HP (90 kW) e una coppia di 253 Nm, che promette un'accelerazione 0-100km/h in circa 9.6 secondi. La velocità massima raggiunge i 175 km/h. Una delle sue doti migliori è il consumo, con un'efficienza tra 4.5 e 4.8 L/100km e un'emissione di CO2 variabile tra 102 e 108 g/km, posizionandola nella classe di efficienza C.

La Renault Captur offre una varietà di motorizzazioni, tra cui un modello full hybrid da 143 HP (105 kW) e un motore a benzina Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV). Le opzioni di accelerazione variano da 8.5 a 14.3 secondi, e la velocità massima oscilla tra 170 e 180 km/h. Il consumo combacia con quello della Honda Jazz, intorno ai 4.7-7.8 L/100km, con emissioni di CO2 che variano a seconda del motore, da 106 a 139 g/km, suddivise tra le classi di efficienza C e D.

Captur @ renault-presse.de

Tecnologia e Comfort

Entrambe le vetture sono equipaggiate con tecnologie all'avanguardia. La Honda Jazz, grazie alla trasmissione automatica CVT, promette una guida fluida e reattiva. L'interno è spazioso e versatile, con un baule di 304L che, pur non essendo il più capiente del segmento, è ben configurato per utilizzo quotidiano.

La Renault Captur si distingue per la sua varietà di trasmissioni, tra cui il cambio automatico a doppia frizione, che offre una guida dinamica e confortevole. Il design interno punta al comfort e allo spazio, con una capacità di carico superiore alla media. Notevole è anche la capacità della batteria di 0.6 kWh, che supporta il sistema ibrido nelle varianti full hybrid.

Jazz @ hondanews.eu

Conclusioni

La scelta tra Honda Jazz e Renault Captur dipende dalle esigenze personali. La Jazz si rivelerà una scelta intelligente per chi cerca efficienza nei consumi e compattezza, perfetta per l'uso urbano. La Captur, con il suo aspetto da SUV e la versatilità nei motori e nelle trasmissioni, si presta a coloro che cercano più spazio e un’esperienza di guida più dinamica. Indipendentemente dalla tua scelta, entrambi i modelli offrono tecnologie avanzate e prestazioni affidabili nel settore delle auto ibride.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Renault Captur ha un vantaggio in misura ridotta nel prezzo – parte da 24100 €, mentre la Honda Jazz costa 27600 €. La differenza è di circa 3547 €.

Entrambi i veicoli consumano in media 4.50 L ogni 100 km – nessuna differenza significativa.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Renault Captur ha un vantaggio notevole158 CV contro 122 CV. Un incremento di circa 36 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Renault Captur è in misura ridotta più veloce – completa lo sprint in 8.50 s, contro 9.40 s della Honda Jazz. Circa 0.90 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Renault Captur risulta minimo superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la Honda Jazz si ferma a 175 km/h. La differenza è di circa 5 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Renault Captur spinge appena percettibile più forte con 270 Nm rispetto a 253 Nm. La differenza è di circa 17 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Renault Captur è appena percettibile più leggera – 1293 kg contro 1302 kg. La differenza è di circa 9 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Renault Captur offre notevole più spazio – 422 L contro 304 L. Circa 118 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Renault Captur risulta in parte superiore – fino a 1363 L, circa 158 L in più rispetto alla Honda Jazz.

Per quanto riguarda la portata utile, la Renault Captur leggermente ha la meglio – 457 kg contro 388 kg. Circa 69 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Renault Captur si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 24.100 €
r210470p

Renault Captur

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 91 - 158 CV
  • Consumo L/100km : 4.5 - 6 L

Honda Jazz

5 (1)
valuta

La Honda Jazz si distingue per il suo design compatto e versatile, ideale per la vita urbana. Grazie al suo abitacolo spazioso e alla tecnologia intuitiva, questa vettura offre un'esperienza di guida confortevole e moderna. Inoltre, la Jazz è apprezzata per la sua efficienza nei consumi, rendendo ogni viaggio tanto piacevole quanto conveniente.

dettagli

Renault Captur

Il Captur è il crossover cittadino di Renault che mescola stile accattivante e praticità quotidiana, con un look moderno che non passa inosservato tra le vie della città. Perfetto per chi cerca comfort, spazio intelligente e un pizzico di personalità in più sulla guida di tutti i giorni, senza fronzoli ma con tanta sostanza.

dettagli
Honda Jazz
Renault Captur
Jazz
Captur

Costi e Consumo

Prezzo
27600 - 31900 €
Prezzo
24100 - 33900 €
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo L/100km
4.5 - 6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
102 - 108 g/km
co2
102 - 135 g/km
Capacità serbatoio
40 L
Capacità serbatoio
48 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1302 - 1320 kg
Peso a vuoto
1293 - 1514 kg
Capacità bagagliaio
304 L
Capacità bagagliaio
326 - 422 L
Lunghezza
4089 - 4105 mm
Lunghezza
4239 mm
Larghezza
-
Larghezza
1797 mm
Altezza
1526 - 1556 mm
Altezza
1575 mm
Capacità massima bagagliaio
1205 L
Capacità massima bagagliaio
1276 - 1363 L
Portata
370 - 388 kg
Portata
376 - 457 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
122 CV
Potenza CV
91 - 158 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.4 - 9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
8.5 - 14.3 s
Velocità massima
175 km/h
Velocità massima
168 - 180 km/h
Coppia
253 Nm
Coppia
160 - 270 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
90 kW
Potenza kW
67 - 116 kW
Cilindrata
1498 cm3
Cilindrata
999 - 1789 cm3

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Honda
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.