La Honda Jazz (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la Lexus LBX (SUV) monta un motore Ibrido completo con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Honda Jazz offre 304 L, mentre la Lexus LBX arriva a 332 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 122 CV della Honda Jazz o i 136 CV della Lexus LBX.
Anche nei consumi ci sono differenze: 4.50 L contro 4.50 L. A livello di prezzo, la Honda Jazz parte da 27600 €, mentre la Lexus LBX da 33800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
The Honda Jazz and Lexus LBX cater to different segments, with the Jazz offering practicality and efficiency at a competitive price. Renowned for its spacious interior and superb fuel economy, the Jazz is an excellent choice for urban commuting. In contrast, the Lexus LBX, with its luxury badge, offers a more refined driving experience, featuring premium materials and advanced technology for those seeking a touch of sophistication in a compact package.
La Honda Jazz si distingue per il suo design compatto e versatile, ideale per la vita urbana. Grazie al suo abitacolo spazioso e alla tecnologia intuitiva, questa vettura offre un'esperienza di guida confortevole e moderna. Inoltre, la Jazz è apprezzata per la sua efficienza nei consumi, rendendo ogni viaggio tanto piacevole quanto conveniente.
dettagliLa LBX si distingue per il suo design audace e contemporaneo, che cattura l'attenzione sia in città che su strade panoramiche. Questo modello offre un'esperienza di guida eccezionale, combinando comfort e manovrabilità in modo impeccabile. Con interni curati e tecnologie all'avanguardia, la LBX rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità.
dettagliIn today’s competitive automotive landscape, car enthusiasts and everyday drivers are constantly seeking vehicles that combine cutting-edge technology, fuel efficiency, and practicality. Two contenders in the compact category that have garnered much attention are the 2023 Honda Jazz and the 2024 Lexus LBX. These vehicles embody distinct philosophies while delivering exceptional hybrid performance. Let's delve into their specifications and highlight their innovations to discover which one might be the right fit for your lifestyle.
The Honda Jazz is well-regarded for its smart, space-efficient design typical of the hatchback body type. With a length ranging from 4089 mm to 4105 mm and a height between 1526 mm and 1556 mm, it neatly fits into urban settings while providing ample interior space due to its innovative design. Its curb weight ranges from 1302 to 1320 kg, contributing to its nimble handling and ease of parking in tight spots.
On the other hand, the Lexus LBX takes the form of a compact SUV, standing out with its elegant styling and slightly larger footprint. Measuring 4190 mm in length, 1825 mm in width, and 1560 mm in height, it offers a more imposing presence on the road. With a curb weight between 1280 and 1365 kg, the LBX combines a robust appearance with a relatively lightweight structure for its class.
Equipped with a full hybrid system, the Honda Jazz features a 1.5-liter engine that delivers 122 horsepower and a remarkable torque of 253 Nm. It offers a relatively quick acceleration, hitting 0-100 km/h in about 9.4 to 9.7 seconds, making it agile for city driving. With a consumption rate as low as 4.5 L/100 km and CO2 emissions between 102 and 108 g/km, it strikes a fine balance between performance and efficiency. The Jazz's top speed is modestly rated at 175 km/h.
The Lexus LBX, also a full hybrid, comes equipped with a slightly smaller 1.5-liter engine but produces 136 horsepower alongside a torque of 185 Nm. It competes closely in acceleration, reaching 0-100 km/h in about 9.2 to 9.6 seconds. The LBX similarly excels in fuel efficiency, with a consumption range of 4.5 to 4.8 L/100 km and CO2 emissions from 102 to 109 g/km. Its powertrain is available with both front-wheel and all-wheel drive options, providing flexibility for various driving preferences. However, its top speed is slightly lower than the Jazz, at 170 km/h.
Inside, the Honda Jazz impresses with its thoughtful layout and practicality. Despite its compact dimensions, it offers seating for five and a trunk capacity of 304 liters, making it ideal for both commuters and small families. Its full hybrid engine and lower curb weight contribute to a solid payload capability of around 370 to 388 kg.
The Lexus LBX, tailored more towards luxury and comfort, also accommodates five passengers comfortably. It offers varying trunk capacities ranging from 255 to 332 liters, depending on the configuration, and can handle a payload between 455 and 475 kg. This, coupled with an array of technological features and a sophisticated interior, caters to those seeking a more premium experience without compromising on utility.
The Honda Jazz and Lexus LBX represent different takes on the urban hybrid vehicle. The Jazz excels with its compactness, fuel efficiency, and practical use of space, making it an excellent choice for city dwellers and efficiency-minded drivers. Meanwhile, the LBX provides a touch of luxury, a more spacious interior, and the option for all-wheel drive, appealing to those who value comfort and a larger driving presence.
Ultimately, choosing between the Honda Jazz and Lexus LBX will depend on what you prioritize in your driving experience: the efficient practicality of the Jazz or the luxury and versatility of the LBX.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
27600 - 31900 €
|
Prezzo
33800 - 47900 €
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
102 - 108 g/km
|
co2
102 - 109 g/km
|
Capacità serbatoio
40 L
|
Capacità serbatoio
36 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1302 - 1320 kg
|
Peso a vuoto
1280 - 1365 kg
|
Capacità bagagliaio
304 L
|
Capacità bagagliaio
255 - 332 L
|
Lunghezza
4089 - 4105 mm
|
Lunghezza
4190 mm
|
Larghezza
-
|
Larghezza
1825 mm
|
Altezza
1526 - 1556 mm
|
Altezza
1560 mm
|
Portata
370 - 388 kg
|
Portata
455 - 475 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
122 CV
|
Potenza CV
136 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.4 - 9.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.6 s
|
Velocità massima
175 km/h
|
Velocità massima
170 km/h
|
Coppia
253 Nm
|
Coppia
185 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
90 kW
|
Potenza kW
100 kW
|
Cilindrata
1498 cm3
|
Cilindrata
1490 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
Honda
|
Marca
Lexus
|
La Honda Jazz continua a sorprendere il mercato automobilistico con il suo design moderno e le sue prestazioni eccezionali. Questo modello, che ha saputo guadagnarsi la fiducia di molti automobilisti, è disponibile in diverse varianti, tra cui il Jazz 1.5 i-MMD e:HEV Full Hybrid e il Jazz Crosstar, entrambi caratterizzati da tecnologie all'avanguardia nella categoria delle ibride.
Il cuore pulsante della Honda Jazz è il suo motore 1.5 i-MMD, un'unità ibrida che eroga 122 CV. Grazie alla tecnologia Full Hybrid, questo motore offre un'ottima combinazione di prestazioni e efficienza, con consumi che variano da 4.5 a 4.8 litri per 100 km. Questo la rende non solo una scelta ecologica, ma anche economica, per chi desidera abbattere i costi di carburante senza rinunciare a un'auto dalle prestazioni vivaci.
La Honda Jazz si distingue anche per il suo design hatchback che ottimizza lo spazio interno. Con una lunghezza di 4089 mm (4105 mm nella versione Crosstar) e una capacità del bagagliaio di 304 litri, questa vettura è perfetta per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio. Inoltre, la Jazz offre cinque posti, garantendo comfort per tutti i passeggeri.
La dinamica di guida della Jazz è migliorata grazie al sistema di trasmissione automatica CVT, che offre cambi fluidi e una buona reattività. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è stata ottimizzata, andando da un eccellente 9.4 a 9.7 secondi. La velocità massimaè di 175 km/h, fornendo un'esperienza di guida coinvolgente e sportiva.
La Honda Jazz non è solo un'auto efficiente, ma è anche un esempio di come la tecnologia possa migliorare la sicurezza stradale. Dotata di vari sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Honda Sensing, offre una serie di funzionalità avanzate come il riconoscimento dei segnali stradali e la frenata automatica. Queste innovazioni rendono ogni viaggio più sicuro e tranquillo.
La Honda Jazz rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione, efficienza e comfort. Con le sue diverse opzioni di motore ibrido, un design intelligente e tecnologie rivoluzionarie, è una delle migliori scelte nel segmento delle city car. Se sei in cerca di un'auto versatile e all'avanguardia, la Jazz è sicuramente da prendere in considerazione.
La Lexus LBX si presenta come una delle novità più attese nel segmento degli SUV. Con un design elegante e innovativo, questo modello non è solo una scelta stilosa ma anche un'opzione ecologica grazie alle sue tecnologie ibride. Con un'attenzione particolare al comfort e alla sostenibilità, l'LBX è progettato per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di conducenti.
La Lexus LBX si distingue per le sue linee affilate e moderne, che combinano estetica e funzionalità. L'auto è dotata di una griglia frontale audace e di fari a LED, conferendo un aspetto deciso e contemporaneo. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4190 mm, una larghezza di 1825 mm e un’altezza di 1560 mm, creano un profilo robusto ma agile, perfetto per l'uso urbano e per viaggi più lunghi.
Motorizzata con un motore Full Hybrid da 136 CV e una cilindrata di 1490 cm³, la Lexus LBX offre prestazioni impressionanti. Gli ingegneri Lexus hanno progettato una trasmissione automatica CVT che garantisce una guida fluida e reattiva, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che variano tra 9.2 e 9.6 secondi, a seconda del modello. Con un rapporto di coppia di 185 Nm, l'LBX si comporta in modo brillante sia in città che su strade extraurbane.
Uno dei punti di forza della LBX è la sua eccellente efficienza nei consumi. Con un consumo di carburante che si attesta tra i 4.5 e 4.8 litri per 100 km, a seconda della configurazione di trazione, questo SUV dimostra un forte impegno verso la sostenibilità. La sua classificazione di efficienza CO2 in classe C, con emissioni di CO2 comprese tra 102 e 109 g/km, la rende una scelta responsabile per i guidatori attenti all'ambiente.
Internamente, la Lexus LBX non delude affatto. Con una capacità di carico del bagagliaio che varia tra 255 e 332 litri e una configurazione confortevole per quattro passeggeri, questo SUV offre spazio sufficiente per ogni esigenza. Il design degli interni è elegante e moderno, con materiali di alta qualità e tecnologie innovative. Il sistema multimediale avanzato e i vari livelli di allestimento, come il modello Relax e il Cool, assicurano che ogni viaggio sia un'esperienza di lusso.
La Lexus LBX rappresenta un passo avanti significativo nel settore degli SUV compatti. Con una combinazione di sostenibilità, prestazioni e design raffinato, è un'opzione ideale per chi cerca un veicolo versatile e responsabile. Con diverse versioni disponibili, tra cui trazione anteriore e trazione integrale, la LBX si propone di soddisfare le esigenze di ogni guidatore, mantenendo l'impegno di Lexus verso l'innovazione e la qualità.
Non resta che attendere il debutto ufficiale e immergersi nel mondo elettrizzante della Lexus LBX!
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.