Honda VS Kia

VS

Nella nostra ultima prova comparativa, la Honda Jazz si distingue per il suo abitacolo spazioso e la praticità, rendendola ideale per le famiglie. D'altro canto, la Kia Stonic si fa notare per il suo design sportivo e le moderne tecnologie di infotainment, attirando chi cerca uno stile più dinamico. Entrambi i modelli offrono una buona efficienza nei consumi, ma le loro caratteristiche uniche possono influenzare la scelta dei conducenti a seconda delle proprie esigenze.

Honda

dettagli

Kia

dettagli

Introduzione alla Comparativa: Honda Jazz vs Kia Stonic

Nell'ambito del mercato automobilistico, le piccole berline e i crossover stanno guadagnando sempre più popolarità. In questo articolo, metteremo a confronto due modelli interessanti: la Honda Jazz, una hatchback ibrida moderna, e la Kia Stonic, un SUV compatto versatile. Scopriremo insieme le loro caratteristiche tecniche, innovazioni e quali potrebbero essere le migliori scelte per gli automobilisti italiani.

Progettazione e Dimensioni

La Honda Jazz presenta un design hatchback pratico e funzionale, con una lunghezza che varia da 4089 mm a 4105 mm. Con un'altezza di 1526 mm o 1556 mm, offre una buona visibilità e uno spazio interno ottimale, adatto a cinque passeggeri. D'altra parte, la Kia Stonic è leggermente più lunga a 4140 mm, ma con una larghezza di 1760 mm e un'altezza di 1505 mm, offre una silhouette SUV più robusta e sicura che può attrarre coloro che preferiscono un veicolo più alto e imponente.

Motorizzazione e Prestazioni

Partendo dalla Honda Jazz, questa vettura è equipaggiata con un motore ibrido da 1498 cm³ in grado di erogare fino a 122 CV. Con una coppia di 253 Nm, la Jazz riesce a raggiungere un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.4 – 9.7 secondi, a seconda della variante. La sua trasmissione automatica CVT garantisce un'esperienza di guida fluida e silenziosa, con un consumo combinato di sole 4.6 - 4.8 L/100 km, rendendola una scelta ecologica e conveniente.

La Kia Stonic offre invece un'ampia gamma di motorizzazioni, tra cui un motore benzina da 998 cm³ e uno da 1197 cm³. La potenza varia dai 79 ai 100 CV, con una coppia che arriva fino a 200 Nm. Le prestazioni sono più modeste rispetto alla Jazz, con tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h che oscillano tra 11.3 e 14.2 secondi. Tuttavia, il consumo di carburante è competitivo, variando tra i 5.5 e 5.8 L/100 km.

Capacità e Comfort Interno

Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri. La Honda Jazz si distingue per la sua capacità di carico con un bagagliaio di 304 litri, che può espandere la sua versatilità grazie al sistema Magic Seats, consentendo una configurazione interna flessibile. In confronto, la Kia Stonic offre un bagagliaio più ampio, fino a 352 litri, ideale per le famiglie o per chi ha bisogno di spazio aggiuntivo per il trasporto.

Ibrido vs. Benzina: Sostenibilità a Confronto

La Jazz, con il suo motore ibrido, permette di ridurre le emissioni di CO2, rientrando nella classe di efficienza C e presentando valori di emissioni variabili tra 102 e 108 g/km. La Kia Stonic, d'altro canto, ha un'efficienza inferiore, classificata nella classe D, con emissioni di CO2 che variano tra 125 e 132 g/km, il che potrebbe rappresentare un fattore di scelta importante per gli acquirenti sensibili all'impatto ambientale.

Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza

La Honda Jazz è ricca di tecnologie moderne come il sistema di infotainment touchscreen, la connettività smartphone, e numerosi sistemi di assistenza alla guida. Tra queste ultime, troviamo il cruise control adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali. La Kia Stonic, pur non essendo da meno, offre anche sistemi di sicurezza avanzati come il monitoraggio dell'angolo cieco, ma potrebbe mancare di alcune opzioni più innovative trovate nella Jazz.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra Honda Jazz e Kia Stonic dipende da diverse esigenze personali. Se si cerca un'auto ecologica, efficiente e versatile per la città, la Jazz è chiaramente la scelta migliore. Tuttavia, per chi desidera un SUV compatto con un bagagliaio più grande e un aspetto più robusto, la Kia Stonic merita sicuramente considerazione. Entrambi i modelli hanno molto da offrire, rendendo la decisione finale una questione di preferenze e priorità individuali.

Honda
Kia

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 27600 - 31300 €
Prezzo
ca. 23100 - 30400 €
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo L/100km
5.5 - 5.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
102 - 108 g/km
co2
125 - 132 g/km
Capacità serbatoio
40 L
Capacità serbatoio
45 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1302 - 1320 kg
Peso a vuoto
1155 - 1260 kg
Capacità bagagliaio
304 L
Capacità bagagliaio
352 L
Lunghezza
4089 - 4105 mm
Lunghezza
4140 mm
Larghezza
-
Larghezza
1760 mm
Altezza
1526 - 1556 mm
Altezza
1505 mm
Portata
370 - 388 kg
Portata
445 - 455 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Schaltgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
122 CV
Potenza CV
79 - 100 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.4 - 9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
11.3 - 14.2 s
Velocità massima
175 km/h
Velocità massima
158 - 179 km/h
Coppia
253 Nm
Coppia
113 - 200 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
90 kW
Potenza kW
58 - 74 kW
Cilindrata
1498 cm3
Cilindrata
998 - 1197 cm3
Velocità massima
175 km/h
Velocità massima
158 - 179 km/h

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Honda
Marca
Kia

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.