VS

Honda CR-V vs Opel Mokka – Differenze e prezzi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Honda CR-V o Opel Mokka?

CR-V @ hondanews.eu

La Sfida dei SUV Moderni: Honda CR-V vs Vauxhall Mokka

L'industria automobilistica continua a evolversi con l'introduzione di SUV sempre più sofisticati e tecnologicamente avanzati. In questo confronto approfondito, esaminiamo due modelli di punta che si sono distinti nel mercato: la Honda CR-V e la Vauxhall Mokka. Entrambi rappresentano la loro categoria con un mix di potenza, efficienza e comfort, ma qual è il migliore? Scopriamolo.

Mokka @ media.stellantis.com

Design e Dimensioni

La Honda CR-V si presenta con dimensioni generose, misurando 4706 mm in lunghezza, 1866 mm in larghezza e un'altezza variabile tra 1673 e 1684 mm. Queste dimensioni le conferiscono una presenza robusta sul manto stradale, ideale per chi cerca un SUV spazioso. La Vauxhall Mokka, al contrario, è più compatta con una lunghezza di 4150 mm, larghezza di 1787 mm e un'altezza di 1535 mm, perfetta per chi cerca maneggevolezza e agilità, soprattutto in ambienti urbani.

CR-V @ hondanews.eu

Motorizzazione e Prestazioni

La Honda CR-V è disponibile in versioni Full Hybrid e Plugin Hybrid, offrendo una potenza totale di 184 HP e coppia di 335 Nm. Integra un sistema di trasmissione automatica CVT con possibilità di trazione integrale o anteriore. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in tempi compresi tra 9 e 9.5 secondi, con una velocità massima che raggiunge i 195 km/h.

La Vauxhall Mokka offre una maggiore varietà, con opzioni a benzina e una versione completamente elettrica. Le potenze variano da 130 a 156 HP, e la coppia massima arriva a 260 Nm. La sua versione elettrica promette fino a 403 km di autonomia, un vantaggio significativo per chi cerca sostenibilità. L'accelerazione è leggermente più veloce rispetto alla CR-V, completando lo 0-100 km/h in circa 9 secondi, e la velocità massima si spinge fino a 207 km/h.

Mokka @ media.stellantis.com

Efficienza nei Consumi

La Honda CR-V è apprezzata per il suo equilibrio tra potenza e consumo, con valori che vanno da 0.8 a 6.7 L/100km grazie alla tecnologia ibrida. La versione plugin vanta un'autonomia elettrica di 79 km, utile per gli spostamenti quotidiani senza emissioni.

La Vauxhall Mokka si distingue particolarmente con la sua variante elettrica che consuma 15.4 kWh/100km. Le versioni a benzina, invece, mantengono consumi tra i 4.8 e 6.2 L/100km, offrendo un'ottima efficienza per chi percorre lunghi tragitti.

CR-V @ hondanews.eu

Capacità di Carico

Oltre alle dimensioni esterne, anche lo spazio del bagagliaio è un fattore decisivo per molti acquirenti di SUV. La CR-V offre una capacità di carico che varia da 579 a 617 litri, permettendo di trasportare comodamente valigie, attrezzature sportive o acquisti voluminosi.

La Mokka, essendo più compatta, offre un bagagliaio di 310 a 350 litri. Nonostante ciò, il design intelligente degli interni garantisce praticità e sfruttamento ottimale dello spazio disponibile.

Mokka @ media.stellantis.com

Conclusioni

Nella sfida tra Honda CR-V e Vauxhall Mokka, la scelta dipende dalle esigenze personali. Chi cerca un SUV spazioso e potente con tecnologia ibrida efficiente potrebbe preferire la CR-V. D'altra parte, la Mokka offre un'opzione più maneggevole con una forte proposta elettrica, ideale per chi cerca sostenibilità senza rinunciare a prestazioni dinamiche. Quale dei due preferisci per affrontare le strade moderne?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

CR-V @ hondanews.eu

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Opel Mokka ha un vantaggio chiaro nel prezzo – parte da 27400 €, mentre la Honda CR-V costa 51200 €. La differenza è di circa 23743 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Honda CR-V si accontenta di 0.90 L ed è quindi chiaro più efficiente della Opel Mokka, che consuma 4.90 L. La differenza è di circa 4 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Opel Mokka si comporta convincente meglio: raggiunge fino a 403 km, circa 324 km in più rispetto alla Honda CR-V.

Mokka @ media.stellantis.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Opel Mokka ha un vantaggio notevole281 CV contro 184 CV. Un incremento di circa 97 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Opel Mokka è netto più veloce – completa lo sprint in 5.90 s, contro 9 s della Honda CR-V. Circa 3.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Opel Mokka risulta leggero superiore – raggiunge 209 km/h, mentre la Honda CR-V si ferma a 195 km/h. La differenza è di circa 14 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Opel Mokka spinge quasi impercettibile più forte con 345 Nm rispetto a 335 Nm. La differenza è di circa 10 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Opel Mokka è convincente più leggera – 1294 kg contro 1821 kg. La differenza è di circa 527 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Honda CR-V offre convincente più spazio – 617 L contro 350 L. Circa 267 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Honda CR-V risulta evidente superiore – fino a 1710 L, circa 605 L in più rispetto alla Opel Mokka.

Per quanto riguarda la portata utile, la Honda CR-V leggermente ha la meglio – 475 kg contro 400 kg. Circa 75 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Honda CR-V si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Honda CR-V è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 51.200 €
42223_CR-V_2015

Honda CR-V

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido completo
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 184 CV
  • Consumo L/100km : 0.9 - 6.7 L
  • Autonomia elettrica : 79 km

Honda CR-V

La Honda CR‑V è il crossover che punta sulla praticità e sul comfort, pensata per chi vuole spazio e guida rassicurante senza fronzoli. Non cerca di emozionare con effetti speciali, ma con il suo equilibrio tra versatilità e qualità costruttiva resta una scelta intelligente e affidabile per la famiglia di tutti i giorni.

dettagli

Opel Mokka

4 (2)
valuta

La Opel Mokka sorprende per il look moderno e l’atteggiamento da piccolo crossover che non passa inosservato in città. A bordo offre una sensazione di qualità e una guida vivace, ideale per chi cerca praticità quotidiana senza rinunciare allo stile e a qualche sorriso nel traffico.

dettagli
Honda CR-V
Opel Mokka
CR-V
Mokka

Costi e Consumo

Prezzo
51200 - 62300 €
Prezzo
27400 - 48500 €
Consumo L/100km
0.9 - 6.7 L
Consumo L/100km
4.9 - 6.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.4 - 18.5 kWh
Autonomia elettrica
79 km
Autonomia elettrica
336 - 403 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
51 kWh
co2
19 - 152 g/km
co2
0 - 138 g/km
Capacità serbatoio
46 - 57 L
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1821 - 1988 kg
Peso a vuoto
1294 - 1672 kg
Capacità bagagliaio
579 - 617 L
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
Lunghezza
4706 mm
Lunghezza
4150 mm
Larghezza
1866 mm
Larghezza
1787 mm
Altezza
1673 - 1684 mm
Altezza
1506 - 1535 mm
Capacità massima bagagliaio
1634 - 1710 L
Capacità massima bagagliaio
1060 - 1105 L
Portata
439 - 475 kg
Portata
388 - 400 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
184 CV
Potenza CV
130 - 281 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9 s
Velocità massima
187 - 195 km/h
Velocità massima
150 - 209 km/h
Coppia
335 Nm
Coppia
230 - 345 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
135 kW
Potenza kW
96 - 207 kW
Cilindrata
1993 cm3
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, D, E
Classe di efficienza CO2
E, A, C, D
Marca
Honda
Marca
Opel
Che opzioni di trazione offre la Honda CR-V?

La Honda CR-V è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.