Quale modello è più adatto – Ford Mustang Mach-E o Volvo EX30? Confrontiamo per te le prestazioni (487 CV vs 428 CV), la capacità del bagagliaio (402 L vs 318 L), i consumi (17.30 kWh vs 17 kWh) e naturalmente il prezzo (57200 € vs 40800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Ford Mustang Mach-E (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Volvo EX30 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Mustang Mach-E offre 402 L, mentre la Volvo EX30 arriva a 318 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 487 CV della Ford Mustang Mach-E o i 428 CV della Volvo EX30.
Anche nei consumi ci sono differenze: 17.30 kWh contro 17 kWh. A livello di prezzo, la Ford Mustang Mach-E parte da 57200 €, mentre la Volvo EX30 da 40800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Mustang Mach-E rappresenta un progresso audace nel mondo delle auto elettriche, combinando il leggendario spirito della Mustang con un design moderno e aerodinamico. Questo SUV elettrico offre un'esperienza di guida emozionante, con un'accelerazione sorprendente e una maneggevolezza che cattura l'attenzione di tutti gli appassionati. Con interni spaziosi e tecnologia all'avanguardia, la Mach-E si conferma una scelta ideale per chi cerca prestazioni e sostenibilità.
dettagliLa nuova EX30 rappresenta una straordinaria fusione di design moderno e sostenibilità. Con un'attenzione particolare all'efficienza energetica, questo modello promette di ridefinire il concetto di mobilità urbana. Inoltre, il suo interno elegante e spazioso offre un'esperienza di guida impeccabile, rendendo ogni viaggio un piacere.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
57200 - 82300 €
|
Prezzo
40800 - 58700 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.3 - 21.3 kWh
|
Consumo kWh/100km
17 - 18.7 kWh
|
Autonomia elettrica
435 - 600 km
|
Autonomia elettrica
339 - 476 km
|
Capacità della batteria
72.6 - 91 kWh
|
Capacità della batteria
49 - 65 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2160 - 2348 kg
|
Peso a vuoto
1840 - 1983 kg
|
Capacità bagagliaio
402 L
|
Capacità bagagliaio
318 L
|
Lunghezza
4713 - 4750 mm
|
Lunghezza
4233 mm
|
Larghezza
1881 - 1882 mm
|
Larghezza
1837 mm
|
Altezza
1613 - 1648 mm
|
Altezza
1549 - 1567 mm
|
Portata
369 - 445 kg
|
Portata
352 - 390 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
269 - 487 CV
|
Potenza CV
272 - 428 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 7.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 5.7 s
|
Velocità massima
180 - 200 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
Coppia
430 - 880 Nm
|
Coppia
343 - 543 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
198 - 358 kW
|
Potenza kW
200 - 315 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2022 - 2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Ford
|
Marca
Volvo
|
La Ford Mustang Mach-E rappresenta una svolta significativa nel mondo dell’automobile elettrica, unendo performance elevate e tecnologia innovativa con il fascino iconico del marchio Mustang. Questa SUV elettrica ha saputo conquistare il mercato grazie alle sue varie versioni, ognuna progettata per soddisfare esigenze diverse di prestazioni e autonomia.
La Mustang Mach-E si distingue per un design audace ed elegante, che conserva gli elementi stilistici della storica Mustang, ma con un tocco moderno. La silhouette slanciata e le linee aggressive conferiscono un aspetto sportivo, mentre l’abitacolo offre un comfort sorprendente per cinque passeggeri. Gli interni sono dotati di materiali di alta qualità e una tecnologia all’avanguardia, inclusi un ampio schermo touchscreen e un raffinato sistema audio.
La Mach-E è disponibile in diverse varianti, tra cui alimentazione posteriore e integrale. Le versioni possono vantare potenze che vanno da 269 a 487 CV, permettendo un’accelerazione emozionante: la versione GT AWD raggiunge i 100 km/h in soli 3,5 secondi. Le capacità delle batterie variano, con autonomie che oscillano tra 435 e 600 km, rendendola versatile per l'uso urbano e per viaggi più lunghi.
Grazie al motore elettrico e alla trazione avanzata, la Mach-E offre una guida reattiva e dinamica. Il potente motore posteriore da 294 CV della versione a trazione posteriore, ad esempio, consente un consumo di circa 17,3 kWh/100 km per una notevole autonomia di 600 km. Le varianti AWD, invece, garantiscono capacità migliorate in termini di aderenza e stabilità, senza compromettere la potenza.
La Mustang Mach-E è ricca di tecnologia innovativa. Tra le feature più interessanti spiccano il sistema di infotainment Ford SYNC, che offre connettività e navigazione intuitive, e una rete di sicurezza avanzata grazie a diversi sistemi di assistenza alla guida. Queste funzionalità non solo migliorano l’esperienza di guida, ma offrono anche una maggiore tranquillità agli automobilisti.
In sintesi, la Ford Mustang Mach-E è molto più di una semplice SUV elettrica; è un esempio di come la tradizione automobilistica può evolversi in una direzione sostenibile senza rinunciare alla potenza e all'emozione. Con una gamma diversificata che soddisfa le esigenze di molti, dalla famiglia all’amante delle performance, la Mach-E è pronta a lasciare il segno nel mercato automobilistico globale.
La Volvo EX30 rappresenta un'innovazione significativa nel panorama automobilistico, combinando prestazioni elevate con un impegno verso la sostenibilità ambientale. Questo SUV elettrico, progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico moderno e consapevole, spicca per il suo design elegante e le avanzate tecnologie integrate. Con una gamma di motorizzazioni, la EX30 si propone come un'opzione versatile per gli automobilisti.
La Volvo EX30 è disponibile in diverse configurazioni di motori elettrici, offrendo opzioni per ogni tipo di conducente. Le varianti comprendono il motore singolo con trazione posteriore, che sviluppa 272 CV e raggiunge una velocità massima di 180 km/h. Per coloro che cercano prestazioni superiori, la versione con doppio motore può erogare fino a 428 CV, permettendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 3.6 secondi. Queste caratteristiche la rendono non solo un veicolo efficiente, ma anche entusiasmante da guidare.
Una delle innovazioni principali della Volvo EX30 è la sua impressionante autonomia elettrica. Con batterie da 49 kWh e 65 kWh, il modello è in grado di garantire percorsi fino a 476 km con una singola carica. Ciò significa che gli automobilisti possono affrontare lunghi viaggi senza preoccuparsi delle soste per la ricarica. Inoltre, grazie a un consumo di appena 17 kWh/100 km per le varianti con motore singolo, il EX30 si distingue anche per l'efficienza energetica.
La Volvo EX30 non è solo una questione di prestazioni, ma anche di design e comfort. Con una lunghezza di 4233 mm, larghezza di 1837 mm e un'altezza di 1549 mm, questo SUV offre uno spazio interno generoso, perfetto per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 318 litri, ideale per viaggi in famiglia o gite con amici. L'interno è caratterizzato da materiali di alta qualità e un layout intuitivo che fa della guida un'esperienza piacevole e rilassante.
Volvo ha sempre posto un forte accento sulla sostenibilità, e la EX30 non fa eccezione. Questo modello è stato progettato per rispettare le più recenti normative sulla riduzione delle emissioni, ottenendo un'ottima classificazione di efficienza energetica (classe A per le emissioni di CO2). Le tecnologie di assistenza alla guida, come il Volvo Pilot Assist, offrono un'esperienza di guida sicura e automatizzata, portando la conduzione a un nuovo livello di comodità e sicurezza.
In sintesi, la Volvo EX30 si presenta come un'opzione affascinante per chi cerca un SUV elettrico capace di unire prestazioni, design e sostenibilità. Con le sue numerose varianti di motori e l'accattivante tecnologia integrata, rappresenta un passo avanti significativo nella mobilità elettrica. Che si tratti di un breve tragitto in città o di un lungo viaggio, la EX30 promette di soddisfare le esigenze di ogni automobilista moderno.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.