VS

Dacia Sandero VS Jaguar I-Pace – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Dacia Sandero o Jaguar I-Pace? Confrontiamo per te le prestazioni (110 CV vs 400 CV), la capacità del bagagliaio (328 L vs 638 L), i consumi (5.30 L vs 25.20 kWh) e naturalmente il prezzo (12800 € vs 94700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Dacia Sandero (Hatchback) è dotata di un motore Benzina o GPL e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Jaguar I-Pace (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Dacia Sandero offre 328 L, mentre la Jaguar I-Pace arriva a 638 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 110 CV della Dacia Sandero o i 400 CV della Jaguar I-Pace.

Anche nei consumi ci sono differenze: 5.30 L contro 25.20 kWh. A livello di prezzo, la Dacia Sandero parte da 12800 €, mentre la Jaguar I-Pace da 94700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Dacia Sandero

La Sandero si distingue per il suo design accattivante e il comfort interno, ideale per le famiglie e gli spostamenti quotidiani. Questo modello offre un'ottima versatilità, con uno spazio generoso per bagagli e passeggeri. Inoltre, la Sandero si conferma un'opzione conveniente nel panorama delle auto compatte, combinando stile e funzionalità.

dettagli

Jaguar I-Pace

La Jaguar I-PACE rappresenta una rivoluzione nel settore delle auto elettriche, combinando prestazioni eccezionali con un design elegante e futuristico. La sua autonomia e l'innovativa tecnologia di infotainment offrono un'esperienza di guida unica, ideale per chi cerca stile e sostenibilità. Inoltre, l'interno spazioso e raffinato assicura comfort e versatilità, rendendola una scelta perfetta per ogni viaggio.

dettagli
Dacia Sandero
Jaguar I-Pace
Sandero
I-Pace

Costi e Consumo

Prezzo
12800 - 20000 €
Prezzo
94700 - 102300 €
Consumo L/100km
5.3 - 7.1 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
25.20 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
469 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
84.70 kWh
co2
105 - 140 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
32 - 50 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1089 - 1209 kg
Peso a vuoto
2226 kg
Capacità bagagliaio
328 L
Capacità bagagliaio
638 L
Lunghezza
4088 - 4099 mm
Lunghezza
4682 mm
Larghezza
1848 mm
Larghezza
2011 mm
Altezza
1499 - 1535 mm
Altezza
1566 mm
Capacità massima bagagliaio
1108 L
Capacità massima bagagliaio
1453 L
Portata
404 - 436 kg
Portata
444 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, GPL
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
67 - 110 CV
Potenza CV
400 CV
Accelerazione 0-100km/h
10 - 16.7 s
Accelerazione 0-100km/h
4.80 s
Velocità massima
158 - 183 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
95 - 200 Nm
Coppia
696 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
-
Potenza kW
49 - 81 kW
Potenza kW
294 kW
Cilindrata
999 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023
Classe di efficienza CO2
D, C, E
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Dacia
Marca
Jaguar

Dacia Sandero

Dacia Sandero: Un'Eccellenza Della Mobilità Accessibile

La Dacia Sandero ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti grazie alla sua eccezionale combinazione di praticità, comfort e prezzo competitivo. Sin dal suo esordio, questo modello ha rappresentato un ottimo alleato per chi cerca una vettura spaziosa e affidabile, senza rinunciare a soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia.

Design e Spazi Interni

Il design della Sandero è moderno e accattivante, con linee fluide che conferiscono un look dinamico e giovanile. Grazie alla sua lunghezza di 4088 mm e alla larghezza di 1848 mm, offre un'abitabilità eccellente per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità notevole di 328 litri, rendendola perfetta per famiglie o viaggi lunghi.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Dacia Sandero offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tra cui varianti a benzina e a GPL. I motori vengono proposti in diverse potenze, a cominciare dal modello SCe 65, con 67 CV e un consumo di 5.3 L/100 km, fino ai più potenti TCe 110, con 110 CV e un consumo di 5.5 L/100 km. Ogni motore è accoppiato a una trasmissione manuale, garantendo così un’esperienza di guida coinvolgente e controllata.

Innovazioni Tecnologiche

Un aspetto innovativo della Sandero è l'adozione del sistema ECO-G, che consente di utilizzare il GPL per ridurre i costi di carburante e le emissioni di CO2. Questo sistema è disponibile su varie versioni, offrendo ai conducenti un modo ecologico e conveniente di viaggiare. Inoltre, la Sandero è dotata di tecnologie moderne come il touchscreen per la gestione dei sistemi di infotainment, il che rende ogni viaggio più piacevole e connesso.

Sicurezza e Comfort

La sicurezza è una priorità per Dacia e la Sandero non fa eccezione, equipaggiata con un assortimento di airbag e sistemi di assistenza alla guida. Comfort e comodità sono ulteriormente migliorati grazie alla presenza di climatizzatore, cruise control e sedili regolabili, rendendo ogni spostamento un'esperienza piacevole.

Conclusione: La Scelta Ideale per Ogni Giorno

In conclusione, la Dacia Sandero, con il suo mix di spazio, efficienza e tecnologia, è un’ottima scelta per chi cerca un’auto versatile e accessibile. Che sia per la vita urbana o per avventure nei weekend, la Sandero si conferma una delle migliori opzioni nel suo segmento, continuando a dimostrare che l'eccellenza automobilistica non deve necessariamente avere un prezzo elevato.

Jaguar I-Pace

La Jaguar I-Pace rappresenta un'affermazione audace nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni scintillanti con un design distintivo e sofisticato. Con un'attenzione particolare all'innovazione e alla sostenibilità, l'I-Pace si distingue come un SUV elettrico che non fa compromessi in termini di potenza e comfort.

Design e Comfort

Il design della Jaguar I-Pace è una fusione di eleganza e sportività. Con le sue linee fluide e aggressive, il SUV attira l'attenzione sulla strada. Il frontale presenta una griglia emotiva e fari a LED di ultima generazione, mentre il profilo aerodinamico contribuisce a ridurre il coefficiente di resistenza, migliorando l'efficienza energetica. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida premium con materiali di alta qualità e finiture sofisticate.

Performance Elettrica

L'I-Pace è alimentata da un potente motore elettrico che eroga 400 CV e 696 Nm di coppia. Questo le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, dimostrando che le auto elettriche possono essere estremamente reattive e divertenti da guidare. La capacità della batteria è di 84.7 kWh, offrendo un'autonomia di 469 km con un consumo di 25.2 kWh/100 km, il che la rende adatta anche per i viaggi più lunghi.

Tecnologia all'Avanguardia

L'I-Pace è equipaggiata con un sistema di infotainment di ultima generazione che comprende un touchscreen centrale e un cruscotto digitale. La connettività è un aspetto fondamentale, con smartphone integration e aggiornamenti over-the-air che garantiscono che il veicolo sia sempre al passo con le ultime innovazioni. Inoltre, il sistema di feedback tattile migliora l'interazione con i comandi, rendendo la guida ancora più intuitiva.

Sicurezza e Assistenza alla Guida

Jaguar ha dotato l'I-Pace di numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Tra le innovazioni si trovano il controllo della stabilità, il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, tutti progettati per garantire una guida sicura e confortevole. La classe di efficienza CO2 è A, sottolineando l'impegno del marchio per una mobilità sostenibile.

Conclusioni

In sintesi, la Jaguar I-Pace è un esempio di come l'elettrico possa essere sinonimo di lusso, prestazioni e innovazione. Con un'autonomia notevole, un design attraente e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un ottimo investimento per chi cerca di coniugare la passione per l'automobile con un futuro sostenibile. Che si tratti di una guida in città o di un viaggio più lungo, l'I-Pace si propone come un compagno ideale per ogni avventura.

La Dacia Sandero è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Dacia Sandero è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.