Nella sfida tra CUPRA Tavascan e Skoda Elroq, entrambi i modelli offrono un design distintivo e prestazioni elevate, ma si differenziano per il loro approccio stilistico e tecnologico. Mentre la Tavascan punta su un'estetica più sportiva e un'esperienza di guida dinamica, l'Elroq si concentra su comodità e funzionalità, rendendola un'opzione ideale per le famiglie. La scelta tra queste due auto dipende quindi dalle preferenze personali in termini di stile e utilizzo.
Nel mondo degli SUV elettrici, due nuovi contendenti si stanno facendo strada: il CUPRA Tavascan e il Skoda Elroq. Entrambi i modelli offrono innovazioni tecnologiche e prestazioni impressionanti, ma quale di questi veicoli si distingue realmente nella competizione?
Il CUPRA Tavascan si presenta con un design sportivo e atletico, misurando 4644 mm in lunghezza, 1861 mm in larghezza e 1597 mm in altezza. La sua estetica audace è ulteriormente accentuata da linee aggressive e rifiniture premium. D'altra parte, lo Skoda Elroq, sebbene più compatto con una lunghezza di 4488 mm e una larghezza di 1884 mm, non è da meno in quanto a presenza sulla strada. Con un'altezza di 1625 mm, l'Elroq offre un profilo più alto e robusto.
Il Tavascan è disponibile in due varianti di potenza: 286 HP e 340 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 6.8 e 5.5 secondi. Al contrario, l'Elroq offre una potenza variabile da 170 a 285 HP, con un'accelerazione di 9 secondi per la variante base e 6.6 secondi per quella più potente. Entrambi i veicoli presentano una trasmissione automatica con un riduttore, ma solo il Tavascan è disponibile in versione a trazione integrale.
Il Tavascan brilla in termini di autonomia, offrendo fino a 568 km con una batteria da 77 kWh. D'altra parte, lo Skoda Elroq, anch'esso equipaggiato con una batteria da 77 kWh nelle versioni più potenti, ha un'autonomia massima di 580 km, mentre la versione con batteria da 52 kWh può percorrere fino a 375 km. Per quanto riguarda il consumo energetico, il Tavascan consuma tra i 15.2 e i 16.5 kWh/100km, mentre l'Elroq presenta un consumo tra i 15.2 e i 16.4 kWh/100km, rendendoli entrambi molto efficienti.
Il CUPRA Tavascan offre una capacità di carico di 540 litri nel bagagliaio, superando i 470 litri del Skoda Elroq, il che lo rende più adatto per famiglie o per chi ha bisogno di maggiore spazio per i propri bagagli. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente fino a 5 passeggeri, ma il Tavascan fornisce un ulteriore vantaggio di spazio e comodità grazie al suo design interno ben ottimizzato.
Entrambi i modelli vantano dotazioni tecnologiche moderne, tra cui sistemi di infotainment avanzati e numerosi sistemi di assistenza alla guida. Il CUPRA Tavascan è noto per le sue funzionalità orientate al sport e alla prestazioni, mentre lo Skoda Elroq si concentra maggiormente su soluzioni pratiche e accessibilità. Tuttavia, l'Elroq si distingue per la sua robusta integrazione di funzionalità smart e un'attenzione particolare ai materiali sostenibili all'interno del veicolo.
In sintesi, la scelta tra il CUPRA Tavascan e il Skoda Elroq dipenderà dalle esigenze individuali. Se il risalto alle prestazioni e a un design sportivo è la vostra priorità, allora il Tavascan è la scelta giusta. Tuttavia, se cercate un SUV elettrico pratico e versatile con un'ottima autonomia, lo Skoda Elroq rappresenta una proposta estremamente valida. Entrambi i modelli sono, senza dubbio, esempi brillanti dell'evoluzione dell'industria automobilistica verso la sostenibilità ed l'innovazione.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 54600 - 62300
€
|
Prezzo
ca. 34800 - 56000
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.1 - 16.5
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4
kWh
|
Autonomia elettrica
521 - 569
km
|
Autonomia elettrica
375 - 580
km
|
Capacità della batteria
77
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2178 - 2273
kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119
kg
|
Capacità bagagliaio
540
L
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Lunghezza
4644
mm
|
Lunghezza
4488
mm
|
Larghezza
1861
mm
|
Larghezza
1884
mm
|
Altezza
1597
mm
|
Altezza
1625
mm
|
Portata
507 - 522
kg
|
Portata
478 - 531
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
286 - 340
CV
|
Potenza CV
170 - 286
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
545 - 679
Nm
|
Coppia
310 - 545
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
210 - 250
kW
|
Potenza kW
125 - 210
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
CUPRA
|
Marca
Skoda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.