Nella sua ultima comparativa, l'auto di prestigio CUPRA Tavascan sfida il mitico Ford Capri, una vera icona degli anni '70. Mentre la Tavascan offre prestazioni moderne e tecnologia all'avanguardia, il Capri continua a sedurre gli appassionati con il suo fascino vintage e il design senza tempo. Entrambi i modelli rappresentano due facce di un'industria automobilistica in continua evoluzione, offrendo esperienze di guida uniche e affascinanti.
Nell'evoluzione dell'automobile elettrica, il CUPRA Tavascan e la Ford Capri emergono come modelli di grande interesse. Entrambi rappresentano un passo avanti nella tecnologia dei veicoli elettrici, ma presentano differenze significative che potrebbero influenzare la scelta dei consumatori. In questo articolo, analizzeremo i dettagli tecnici e le innovazioni di entrambi i modelli.
Entrambi i modelli sono SUV di medie dimensioni, progettati per offrire spazio e comfort senza compromettere l'estetica. Il CUPRA Tavascan misura 4644 mm in lunghezza, 1861 mm in larghezza e 1597 mm in altezza, con una capacità del bagagliaio di 540 litri. D'altra parte, la Ford Capri è leggermente più corta con una lunghezza di 4634 mm, ma è più larga a 1872 mm e più alta a 1626 mm, offrendo un bagagliaio leggermente più grande da 572 litri. Entrambi sono dotati di cinque porte, il che facilita l'accesso ai passeggeri e al carico.
La potenza del CUPRA Tavascan varia tra 286 e 340 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 6,8 a 5,5 secondi, a seconda della versione. Il motore offre una coppia massima di 545 Nm per la versione base e 679 Nm per la più potente. Il sistema di trazione posteriore o integrale garantisce una buona aderenza e manovrabilità.
La Ford Capri, invece, offre un range di potenza simile, con valori tra 170 e 340 CV. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è leggermente migliorata rispetto al Tavascan, con un tempo di 6,4 secondi per la versione più potente. La Capri presenta una coppia massima che arriva fino a 679 Nm, simile a quella del Tavascan. Entrambi i modelli raggiungono una velocità massima di 180 km/h.
Dal punto di vista dei consumi, il CUPRA Tavascan ha una media che oscilla tra i 15.1 e i 16.5 kWh/100 km. I modelli offrono un'autonomia elettrica tra 521 e 569 km, grazie a una batteria da 77 kWh. Questa efficienza lo rende un'ottima scelta per chi cerca un SUV elettrico versatile.
La Ford Capri brilla nella categoria dei consumi, con valori che variano tra i 13.3 e i 15.8 kWh/100 km. Le versioni della Capri offrono un'autonomia che va da 560 a 627 km, grazie a batterie da 52 a 79 kWh. Questo la rende un'opzione interessante per chi cerca una maggiore efficienza energetica.
Entrambi i veicoli sono dotati di trasmissioni automatiche con cambio a riduzione, che consentono una guida fluida e reattiva. Inoltre, i sistemi di infotainment moderni offrono connettività avanzata e caratteristiche di sicurezza per migliorare l'esperienza di guida. Il Tavascan si distingue per il design sportivo e le finiture premium, mentre la Capri offre una serie di opzioni di personalizzazione e tecnologia intuitiva.
In sintesi, sia il CUPRA Tavascan che la Ford Capri offrono un mix avvincente di prestazioni, comfort e sostenibilità. Il Tavascan potrebbe attrarre chi cerca un'esperienza di guida più sportiva e un design elegante, mentre la Capri si rivela ideale per chi desidera efficienza e versatilità. La scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali e dalle preferenze personali di ciascun automobilista.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 54600 - 62300
€
|
Prezzo
ca. 46100 - 61200
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.1 - 16.5
kWh
|
Consumo kWh/100km
13.3 - 15.8
kWh
|
Autonomia elettrica
521 - 569
km
|
Autonomia elettrica
560 - 627
km
|
Capacità della batteria
77
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 79
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2178 - 2273
kg
|
Peso a vuoto
2098 - 2174
kg
|
Capacità bagagliaio
540
L
|
Capacità bagagliaio
567 - 572
L
|
Lunghezza
4644
mm
|
Lunghezza
4634
mm
|
Larghezza
1861
mm
|
Larghezza
1872
mm
|
Altezza
1597
mm
|
Altezza
1626
mm
|
Portata
507 - 522
kg
|
Portata
571 - 587
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
286 - 340
CV
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
545 - 679
Nm
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
210 - 250
kW
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
CUPRA
|
Marca
Ford
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.