CUPRA VS VW

VS

La CUPRA Tavascan e il VW ID.5 si sfidano nel segmento dei SUV elettrici, portando innovazione e prestazioni al centro della scena. Mentre la Tavascan si distingue per il suo design sportivo e un handling più dinamico, l'ID.5 offre una maggiore efficienza e comfort nella guida. Entrambi i modelli rappresentano la sintesi perfetta di tecnologia e sostenibilità, ma quale sarà il favorito dei consumatori?

CUPRA

dettagli

Introduzione alla Comparazione: CUPRA Tavascan vs VW ID.5

Nel crescente mercato delle auto elettriche, due modelli si distinguono per design e prestazioni: la CUPRA Tavascan e la Volkswagen ID.5. Entrambi i veicoli rappresentano il futuro della mobilità sostenibile, combinando prestazioni elevati con l’innovazione tecnologica. In questa analisi, mettiamo a confronto i due SUV elettrici per aiutare i lettori a scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Design e Dimensioni

In termini di design, la CUPRA Tavascan si presenta con un aspetto aggressivo e sportivo, caratterizzato da linee fluide e dettagli distintivi che richiamano il DNA del marchio. Le dimensioni della Tavascan sono di 4644 mm in lunghezza, 1861 mm in larghezza e 1597 mm in altezza, rendendola un compagno di guida versatile.

D’altra parte, la VW ID.5, sebbene più compatta, con una lunghezza di 4599 mm, conquista con un design elegante e futuristico. Ha una larghezza di 1852 mm e un’altezza di 1618 mm, che conferiscono un aspetto imponente pur mantenendo un profilo aerodinamico. Entrambi i veicoli possono ospitare fino a cinque passeggeri, offrendo spazio e comfort in egual misura.

Motorizzazioni e Prestazioni

La CUPRA Tavascan offre due opzioni di motorizzazione elettrica: una da 286 HP e una più potente da 340 HP. Questa gamma di potenza consente di scegliere tra una guida più orientata al comfort o un'esperienza sportiva. La Tavascan è disponibile in configurazioni a trazione posteriore o integrale, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 6.8 e 5.5 secondi.

La VW ID.5, d'altra parte, presenta anche varie opzioni di potenza, inclusa una versione da 170 HP, 286 HP e una versione top da 340 HP. Le prestazioni sono altrettanto impressionanti, con tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h che raggiungono i 5.4 secondi. Entrambi i veicoli raggiungono una velocità massima di 180 km/h, ma la scelta della motorizzazione dipende dalle preferenze individuali dei conducenti.

Efficienza Energetica e Autonomia

La CUPRA Tavascan è progettata con un’autonomia impressionante fino a 568 km, grazie a una batteria da 77 kWh, che la rende ideale per viaggi lunghi. Consuma circa 15.2 kWh/100 km, il che la colloca tra i migliori nella sua categoria in termini di efficienza energetica.

La VW ID.5 offre un'autonomia comparabile, variando da 558 a 563 km, a seconda della versione e della capacità della batteria, che può essere da 52, 77 o 79 kWh. Il consumo di energia si attesta intorno a 15.7 kWh/100 km, che mantiene l'ID.5 in una fascia competitiva per le auto elettriche.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche salienti della CUPRA Tavascan è il suo sistema di infotainment avanzato, che offre un'interfaccia intuitiva e connettività di ultima generazione. Gli interni combinano funzionalità e stile, creando un ambiente di guida accogliente e moderno.

Allo stesso modo, la VW ID.5 si distingue per le sue tecnologie all’avanguardia, inclusa la gestione intelligente dell’energia e funzioni di assistenza alla guida. La qualità degli interni e l'uso di materiali sostenibili sono punti di forza del modello, che si propone come un SUV elettrico di alta qualità.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, sia la CUPRA Tavascan che la VW ID.5 offrono un mix impressionante di prestazioni, design e tecnologie innovative. La scelta tra i due modelli dipenderà principalmente dalle preferenze personali del guidatore in termini di stile, potenza e caratteristiche tecniche. Entrambi i veicoli non solo soddisfano le esigenze moderne dei conducenti, ma rappresentano anche un passo significativo verso un futuro più sostenibile nel settore automobilistico.

CUPRA
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 54600 - 62300 €
Prezzo
ca. 44100 - 57900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.1 - 16.5 kWh
Consumo kWh/100km
15.6 - 16.6 kWh
Autonomia elettrica
521 - 569 km
Autonomia elettrica
365 - 563 km
Capacità della batteria
77 kWh
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2178 - 2273 kg
Peso a vuoto
1970 - 2246 kg
Capacità bagagliaio
540 L
Capacità bagagliaio
549 L
Lunghezza
4644 mm
Lunghezza
4582 - 4599 mm
Larghezza
1861 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1597 mm
Altezza
1601 - 1618 mm
Portata
507 - 522 kg
Portata
514 - 545 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
286 - 340 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.8 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.9 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
545 - 679 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
210 - 250 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
CUPRA
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.