VS

Citroen C5 Aircross vs smart #5 – Quale auto è più adatta a te?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Citroen C5 Aircross o smart #5 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

C5 Aircross @ media.stellantis.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Citroen C5 Aircross ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 34800 €, mentre la smart #5 costa 47100 €. La differenza è di circa 12211 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Citroen C5 Aircross: con 17 kWh ogni 100 km, è minimo più efficiente della smart #5, che consuma 18.40 kWh. La differenza è di circa 1.40 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la smart #5 si comporta un po' meglio: raggiunge fino a 590 km, circa 70 km in più rispetto alla Citroen C5 Aircross.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la smart #5 ha un vantaggio chiaro646 CV contro 210 CV. Un incremento di circa 436 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la smart #5 è significativo più veloce – completa lo sprint in 3.80 s, contro 8.30 s della Citroen C5 Aircross. Circa 4.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Citroen C5 Aircross risulta leggero superiore – raggiunge 220 km/h, mentre la smart #5 si ferma a 210 km/h. La differenza è di circa 10 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la smart #5 spinge significativo più forte con 710 Nm rispetto a 300 Nm. La differenza è di circa 410 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Citroen C5 Aircross è notevole più leggera – 1629 kg contro 2200 kg. La differenza è di circa 571 kg.

Per capacità del bagagliaio, la smart #5 offre un po' più spazio – 630 L contro 565 L. Circa 65 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Citroen C5 Aircross risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1668 L, circa 138 L in più rispetto alla smart #5.

Per quanto riguarda la portata utile, la smart #5 appena percettibile ha la meglio – 502 kg contro 471 kg. Circa 31 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la smart #5 si conferma domina il confronto e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 47.100 €

smart #5

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 340 - 646 CV
  • Consumo kWh/100km : 18.4 - 19.9 kWh
  • Autonomia elettrica : 465 - 590 km

Citroen C5 Aircross

La Citroën C5 Aircross è un SUV pensato per chi mette il comfort al primo posto: interni ariosi, sedili accoglienti e una guida che assorbe le asperità come pochi concorrenti. Non è una sportiva, ma offre praticità quotidiana, personalità e quel tocco di originalità francese che piace agli acquirenti stanchi del solito anonimo SUV.

dettagli

smart #5

5 (2)
valuta

La smart #5 è la crossover elettrica che porta il look iconico del marchio su strade più ampie, attirando sguardi con proporzioni audaci e dettagli moderni. A bordo convince per praticità e comfort, mentre la guida resta brillante e a misura di città, perfetta per chi vuole entrare nell'elettrico senza rinunciare al carattere.

dettagli
Citroen C5 Aircross
smart #5
C5 Aircross

Costi e Consumo

Prezzo
34800 - 49800 €
Prezzo
47100 - 62400 €
Consumo L/100km
2.5 - 5.4 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17 kWh
Consumo kWh/100km
18.4 - 19.9 kWh
Autonomia elettrica
81 - 520 km
Autonomia elettrica
465 - 590 km
Capacità della batteria
17.8 - 73 kWh
Capacità della batteria
74.4 - 94 kWh
co2
0 - 121 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1629 - 2184 kg
Peso a vuoto
2200 - 2378 kg
Capacità bagagliaio
565 L
Capacità bagagliaio
630 L
Lunghezza
4650 mm
Lunghezza
4695 mm
Larghezza
1870 mm
Larghezza
1920 mm
Altezza
1695 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
1668 L
Capacità massima bagagliaio
1530 L
Portata
446 - 471 kg
Portata
475 - 502 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Elettrico, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
145 - 210 CV
Potenza CV
340 - 646 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11.2 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6.9 s
Velocità massima
170 - 220 km/h
Velocità massima
200 - 210 km/h
Coppia
230 - 300 Nm
Coppia
373 - 710 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
107 - 157 kW
Potenza kW
250 - 475 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, A, B
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Citroen
Marca
smart
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Citroen C5 Aircross?

La Citroen C5 Aircross è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.