VS

BYD Seal vs Volvo EX30 – Differenze e prezzi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – BYD Seal o Volvo EX30?

Seal @ press.bydauto.be

Confronto tra due Giganti Elettrici: BYD Seal vs Volvo EX30

Nel panorama automobilistico sempre più orientato verso l'elettrico, i modelli BYD Seal e Volvo EX30 si contendono un posto di rilievo. Entrambi i veicoli offrono prestazioni eccellenti e caratteristiche innovative. Andiamo ad esaminare le specifiche tecniche e i punti di forza di entrambi i modelli.

EX30 @ Volvo

Design e Dimensioni

Il BYD Seal è una berlina elegante con dimensioni generose. Con una lunghezza di 4800 mm, larghezza di 1875 mm e un'altezza di 1460 mm, il Seal offre una presenza stradale imponente. Al contrario, il Volvo EX30 è più compatto e sportivo, con 4233 mm di lunghezza, 1837 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1549 mm e 1567 mm. Entrambi i veicoli possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma il Seal offre una capacità del bagagliaio superiore, con 400 litri rispetto ai 318 litri dell'EX30.

Seal @ press.bydauto.be

Prestazioni e Potenza

Il BYD Seal è disponibile in due varianti di potenza: una versione da 313 HP e l'altra da 530 HP, con una coppia massima che va da 360 Nm a 670 Nm. Le prestazioni di accelerazione sono impressionanti, con il modello più potente capace di raggiungere i 100 km/h in soli 3.8 secondi. D'altra parte, il Volvo EX30 offre potenze comprese tra 272 HP e 428 HP, con coppie che vanno da 343 Nm a 543 Nm, facendo segnare un tempo di accelerazione variabile tra 3.6 e 5.7 secondi a seconda della versione selezionata.

EX30 @ Volvo

Autonomia e Consumi

Un aspetto cruciale per i veicoli elettrici è l'autonomia. Il BYD Seal si distingue con un'autonomia di 570 km nella sua configurazione più efficiente, mentre l'EX30 offre un'autonomia che varia da 339 km a 476 km, a seconda della versione e della capacità della batteria scelta (49 kWh o 65 kWh). In termini di consumo energetico, il Seal ha un'efficienza di 16.6 kWh/100 km, mentre l'EX30 si attesta su un consumo compreso tra 17 e 18.7 kWh/100 km.

Seal @ press.bydauto.be

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie avanzate. Il BYD Seal, ad esempio, utilizza un sistema di trasmissione automatica con gearbox a riduzione, offrendo diverse modalità di guida, incluse le opzioni di trazione posteriore e integrale. Anche il Volvo EX30 è all'avanguardia, dotato di un sistema di sicurezza attivo e connettività avanzata, rendendolo un veicolo estremamente moderno e sicuro.

EX30 @ Volvo

Efficienza Energetica e Valeur Eco

Entrambi i modelli sono classificati nella classe di efficienza energetica A, il che significa che non emettono CO2. Questo rappresenta un grande passo avanti verso la sostenibilità nel settore automobilistico. La BYD Seal, con un peso a vuoto di 2055 kg, è un po' più pesante rispetto all'EX30, che oscilla tra 1840 kg e 1983 kg, a seconda della configurazione scelta.

Seal @ press.bydauto.be

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra il BYD Seal e il Volvo EX30 dipende dalle preferenze individuali. Se cercate un'autonomia maggiore e prestazioni elevate, il Seal potrebbe essere la scelta ideale. D'altro canto, se preferite un SUV più compatto con un'ottima tecnologia e prestazioni affidabili, l'EX30 rappresenta una grande opzione. Entrambi i modelli offrono un mix ideale di innovazione, prestazioni e sostenibilità, preparandosi a segnare il futuro dell'elettrico.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Volvo EX30 ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 39500 €, mentre la BYD Seal costa 48200 €. La differenza è di circa 8714 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla BYD Seal: con 15.40 kWh ogni 100 km, è un po' più efficiente della Volvo EX30, che consuma 17 kWh. La differenza è di circa 1.60 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BYD Seal si comporta in misura ridotta meglio: raggiunge fino a 570 km, circa 94 km in più rispetto alla Volvo EX30.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la BYD Seal ha un vantaggio in parte530 CV contro 428 CV. Un incremento di circa 102 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Volvo EX30 è quasi impercettibile più veloce – completa lo sprint in 3.60 s, contro 3.80 s della BYD Seal. Circa 0.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BYD Seal risulta un po' superiore – raggiunge 220 km/h, mentre la Volvo EX30 si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 40 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BYD Seal spinge in misura ridotta più forte con 670 Nm rispetto a 543 Nm. La differenza è di circa 127 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Volvo EX30 è leggero più leggera – 1840 kg contro 1907 kg. La differenza è di circa 67 kg.

Per capacità del bagagliaio, la BYD Seal offre evidente più spazio – 400 L contro 318 L. Circa 82 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la BYD Seal in parte ha la meglio – 473 kg contro 390 kg. Circa 83 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la BYD Seal si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 48.200 €
E39C85E9-48DC-4818-A3E7-3F02C3DB2C91

BYD Seal

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 231 - 530 CV
  • Consumo kWh/100km : 15.4 - 18.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 460 - 570 km

BYD Seal

La Seal rappresenta una nuova era per il brand, combinando design moderno e sostenibilità. Con linee eleganti e una silhouette accattivante, questo veicolo cattura l'attenzione di ogni appassionato di automobili. Inoltre, l'attenzione ai dettagli e l'uso di materiali ecologici la rendono una scelta consapevole per i guidatori del futuro.

dettagli

Volvo EX30

Con la Volvo EX30 la casa svedese reinventa la city car premium: proporzioni compatte, linee decise e un'abitabilità sorprendente la rendono ideale per chi vuole praticità senza rinunciare allo stile. A bordo trova tecnologia intuitiva e una guida vivace, mentre la sicurezza, tradizione Volvo, è sempre al centro con un pizzico di ironia che smorza la seriosità da auto di lusso.

dettagli
BYD Seal
Volvo EX30
Seal
EX30

Costi e Consumo

Prezzo
48200 - 54300 €
Prezzo
39500 - 58700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.4 - 18.2 kWh
Consumo kWh/100km
17 - 18.7 kWh
Autonomia elettrica
460 - 570 km
Autonomia elettrica
339 - 476 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
49 - 65 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
1907 - 2185 kg
Peso a vuoto
1840 - 1960 kg
Capacità bagagliaio
400 L
Capacità bagagliaio
318 L
Lunghezza
4800 mm
Lunghezza
4233 mm
Larghezza
1875 mm
Larghezza
1838 mm
Altezza
1460 mm
Altezza
1550 - 1567 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
1000 L
Portata
446 - 473 kg
Portata
370 - 390 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
231 - 530 CV
Potenza CV
272 - 428 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.5 s
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 5.7 s
Velocità massima
180 - 220 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
360 - 670 Nm
Coppia
343 - 543 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
170 - 390 kW
Potenza kW
200 - 315 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BYD
Marca
Volvo
Quali tipi di trazione sono disponibili per la BYD Seal?

La BYD Seal è disponibile con trazione Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.