VS

BYD Atto 3 VS Skoda Elroq

Nel confronto tra la BYD Atto 3 e la Skoda Elroq, entrambi i modelli si distinguono per le loro tecnologie avanzate e l’efficienza energetica. Mentre la BYD Atto 3 offre uno spazio interno generoso e una maneggevolezza brillante, la Skoda Elroq si fa notare per il suo design elegante e le caratteristiche di sicurezza all’avanguardia. Gli acquirenti dovranno considerare attentamente le loro priorità, poiché entrambe le vetture rappresentano opzioni valide nel crescente mercato dei veicoli elettrici.

BYD Atto 3

L'Atto 3 si presenta come un'auto elettrica all'avanguardia, combinando un design elegante con una tecnologia innovativa. Gli interni offrono un'esperienza di guida confortevole e moderna, con spazi ben studiati e materiali di alta qualità. Questa vettura è perfetta per chi cerca un'alternativa sostenibile senza compromettere lo stile e le prestazioni.

dettagli

Skoda Elroq

L'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.

dettagli

Introduzione

Nell'era della mobilità sostenibile, la scelta di un veicolo elettrico gioca un ruolo cruciale per gli automobilisti moderni. Oggi mettiamo a confronto due SUV elettrici molto attesi: il BYD Atto 3 e il Skoda Elroq. Entrambi offrono prestazioni eccellenti, ma quali sono le principali differenze e quali innovazioni si distinguono? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni

Il BYD Atto 3 presenta un design moderno e accattivante con dimensioni di 4455 mm in lunghezza, 1875 mm in larghezza e 1615 mm in altezza. La sua silhouette elegante è accentuata da una linea di cintura alta e fendinebbia grintosi.

D'altra parte, lo Skoda Elroq è leggermente più grande, misurando 4488 mm di lunghezza, 1884 mm di larghezza e 1625 mm di altezza, il che contribuisce a una presenza su strada più imponente. Entrambi i modelli offrono un design distintivo, ma la Skoda punta su dettagli più robusti e pratici.

Motore e Prestazioni

Il BYD Atto 3 monta un motore elettrico da 204 CV (150 kW) con una coppia di 310 Nm. Può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7.3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 160 km/h. Grazie a una batteria che consuma solo 16 kWh/100 km, offre un'autonomia fino a 420 km, rendendolo ideale per l'uso quotidiano.

Dal canto suo, lo Skoda Elroq offre diverse varianti di motore elettrico: la versione base produce 170 CV (125 kW), mentre le versioni più potenti salgono fino a 285 CV (210 kW) con una coppia massima di 545 Nm. L'accelerazione varia da 6.6 a 9 secondi da 0 a 100 km/h e l'autonomia varia da 375 km a un sorprendente 580 km per le configurazioni più avanzate. La potenza e la varietà delle opzioni rendono l'Elroq molto versatile per diverse esigenze.

Efficienza e Consumo

In termini di efficienza energetica, il BYD Atto 3 ha una classe di efficienza CO2 "A" e mostra una consumazione contenuta di 16 kWh/100 km. Lo Skoda Elroq, con le sue varianti, si dimostra leggermente più efficiente, variando da 15.2 a 16.4 kWh/100 km, pur mantenendo sempre la stessa classe di efficienza.

Comfort e Spazio Interno

Entrambi i modelli offrono cinque posti a sedere, ma il BYD Atto 3 ha un bagagliaio di 440 litri. Al contrario, la Skoda Elroq supera questa cifra con un volume di carico di 470 litri, fornendo più spazio per i bagagli o gli oggetti personali. Inoltre, la Skoda è nota per il suo comfort interno e la qualità dei materiali utilizzati.

Innovazioni Tecnologiche

Sia il BYD Atto 3 che lo Skoda Elroq sono ricchi di tecnologie innovative. Il BYD Atto 3 offre un sistema di infotaiment avanzato con connettività smartphone, assistenza alla guida e diverse modalità di guida. La Skoda, invece, si distingue anche per la sua capacità di integrazione con applicazioni smart per la gestione della batteria e del carico, rendendo gli spostamenti ancora più pratici.

Conclusione

In conclusione, sia il BYD Atto 3 che lo Skoda Elroq rappresentano ottime scelte per chi cerca un SUV elettrico. L'Atto 3 è caratterizzato da una buona performance e un'autonomia notevole a un prezzo competitivo. L'Elroq, invece, offre prestazioni eccezionali con diverse opzioni di motore e un maggiore spazio interno. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze di mobilità di ciascun automobilista.

BYD Atto 3
Skoda Elroq

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 38900 - 41000 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
420 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1825 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
440 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4455 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1875 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1615 mm
Altezza
1625 mm
Portata
335 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.30 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
310 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BYD
Marca
Skoda

BYD Atto 3

Introduzione al BYD Atto 3

Il BYD Atto 3 rappresenta una novità affascinante nel panorama delle auto elettriche. Con un design accattivante e una tecnologia all'avanguardia, questo SUV non solo cattura l'attenzione per le sue linee, ma offre anche performance e sostenibilità. In questo articolo esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono l'Atto 3 un modello da tenere d'occhio nel mercato automobilistico.

Design e Caratteristiche Estetiche

Il BYD Atto 3 si distingue per il suo design moderno e aerodinamico, caratterizzato da un frontale dinamico e fari LED distintivi. La linea del tetto slanciata e le spalle muscolose conferiscono un aspetto robusto e sportivo. Le dimensioni di 4455 mm in lunghezza, 1875 mm in larghezza e 1615 mm in altezza offrono un profilo imponente, mentre un'interessante capacità di carico di 440 litri nel bagagliaio rende questo SUV pratico per la vita quotidiana.

Prestazioni e Tecnologie Innovative

Il motore elettrico da 204 cavalli (150 kW) dell'Atto 3 permette di raggiungere un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,3 secondi, conferendogli un certo brio su strada. La trazione è anteriore, supportata da un cambio automatico con riduttore, che ottimizza l’efficienza energetica in ogni situazione. Il consumo di energia è di soli 16 kWh per 100 km, il che sottolinea l'efficienza del veicolo.

Autonomia e Ricarica

Uno dei punti forti dell'Atto 3 è l'autonomia, che raggiunge i 420 km con una singola carica. Questo rende la vettura particolarmente adatta per medie e lunghe distanze, senza la necessità di frequenti soste per la ricarica. Inoltre, grazie a una rete di ricarica in continua espansione, gli utenti possono facilmente trovare colonnine di ricarica compatibili per mantenere la batteria sempre al massimo.

Sicurezza e Comfort a Bordo

BYD ha dotato l'Atto 3 di numerosi sistemi di sicurezza avanzati, in linea con le esigenze moderne di guida. Tra le dotazioni troviamo il controllo della stabilità, assistenza alla frenata e sistemi di assistenza alla guida che avvisano il conducente in caso di anomalie. Gli interni, spaziosi e confortevoli, possono ospitare fino a cinque passeggeri e offrono una serie di comfort tra cui un infotainment all'avanguardia e materiali di alta qualità.

Conclusioni

In sintesi, il BYD Atto 3 non è solo un SUV elettrico, ma una vera e propria dichiarazione di intenti verso un futuro automobilistico sostenibile e innovativo. Con prestazioni brillanti, un design accattivante e tecnologie avanzate, si propone come una scelta intelligente per chi cerca un veicolo che coniughi ecologia e performance. Con un prezzo che varia tra i 37.990 e i 39.990 euro, l'Atto 3 si posiziona in un segmento accessibile per molti, rendendo l'elettricità anche conveniente.

Skoda Elroq

Introduzione all'Elroq: La Nuova Frontiera dell'Elettrico

La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.

Design e Comfort: Una SUV da Vivere

La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.

Potenza e Prestazioni: Sotto il Cofano

Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.

Efficienza Energetica: Autonomia e Consumi

Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.

Innovazioni Tecnologiche: Un Passo Avanti

Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.

Conclusioni: Skoda Segna il Futuro dell'Elettrico

Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.