BYD VS Skoda

VS

Nel confronto tra la BYD Atto 3 e la Skoda Elroq, entrambi i modelli si distinguono per le loro tecnologie avanzate e l’efficienza energetica. Mentre la BYD Atto 3 offre uno spazio interno generoso e una maneggevolezza brillante, la Skoda Elroq si fa notare per il suo design elegante e le caratteristiche di sicurezza all’avanguardia. Gli acquirenti dovranno considerare attentamente le loro priorità, poiché entrambe le vetture rappresentano opzioni valide nel crescente mercato dei veicoli elettrici.

BYD

dettagli

Skoda

dettagli

Introduzione

Nell'era della mobilità sostenibile, la scelta di un veicolo elettrico gioca un ruolo cruciale per gli automobilisti moderni. Oggi mettiamo a confronto due SUV elettrici molto attesi: il BYD Atto 3 e il Skoda Elroq. Entrambi offrono prestazioni eccellenti, ma quali sono le principali differenze e quali innovazioni si distinguono? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni

Il BYD Atto 3 presenta un design moderno e accattivante con dimensioni di 4455 mm in lunghezza, 1875 mm in larghezza e 1615 mm in altezza. La sua silhouette elegante è accentuata da una linea di cintura alta e fendinebbia grintosi.

D'altra parte, lo Skoda Elroq è leggermente più grande, misurando 4488 mm di lunghezza, 1884 mm di larghezza e 1625 mm di altezza, il che contribuisce a una presenza su strada più imponente. Entrambi i modelli offrono un design distintivo, ma la Skoda punta su dettagli più robusti e pratici.

Motore e Prestazioni

Il BYD Atto 3 monta un motore elettrico da 204 CV (150 kW) con una coppia di 310 Nm. Può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7.3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 160 km/h. Grazie a una batteria che consuma solo 16 kWh/100 km, offre un'autonomia fino a 420 km, rendendolo ideale per l'uso quotidiano.

Dal canto suo, lo Skoda Elroq offre diverse varianti di motore elettrico: la versione base produce 170 CV (125 kW), mentre le versioni più potenti salgono fino a 285 CV (210 kW) con una coppia massima di 545 Nm. L'accelerazione varia da 6.6 a 9 secondi da 0 a 100 km/h e l'autonomia varia da 375 km a un sorprendente 580 km per le configurazioni più avanzate. La potenza e la varietà delle opzioni rendono l'Elroq molto versatile per diverse esigenze.

Efficienza e Consumo

In termini di efficienza energetica, il BYD Atto 3 ha una classe di efficienza CO2 "A" e mostra una consumazione contenuta di 16 kWh/100 km. Lo Skoda Elroq, con le sue varianti, si dimostra leggermente più efficiente, variando da 15.2 a 16.4 kWh/100 km, pur mantenendo sempre la stessa classe di efficienza.

Comfort e Spazio Interno

Entrambi i modelli offrono cinque posti a sedere, ma il BYD Atto 3 ha un bagagliaio di 440 litri. Al contrario, la Skoda Elroq supera questa cifra con un volume di carico di 470 litri, fornendo più spazio per i bagagli o gli oggetti personali. Inoltre, la Skoda è nota per il suo comfort interno e la qualità dei materiali utilizzati.

Innovazioni Tecnologiche

Sia il BYD Atto 3 che lo Skoda Elroq sono ricchi di tecnologie innovative. Il BYD Atto 3 offre un sistema di infotaiment avanzato con connettività smartphone, assistenza alla guida e diverse modalità di guida. La Skoda, invece, si distingue anche per la sua capacità di integrazione con applicazioni smart per la gestione della batteria e del carico, rendendo gli spostamenti ancora più pratici.

Conclusione

In conclusione, sia il BYD Atto 3 che lo Skoda Elroq rappresentano ottime scelte per chi cerca un SUV elettrico. L'Atto 3 è caratterizzato da una buona performance e un'autonomia notevole a un prezzo competitivo. L'Elroq, invece, offre prestazioni eccezionali con diverse opzioni di motore e un maggiore spazio interno. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze di mobilità di ciascun automobilista.

BYD
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 38900 - 41000 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
420 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1825 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
440 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4455 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1875 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1615 mm
Altezza
1625 mm
Portata
335 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.3 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
310 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BYD
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.