Nella nostra ultima comparativa, la BMW X1 si distingue per il suo design elegante e la guida dinamica, mentre la Kia Sportage offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e un'ampia gamma di tecnologie innovative. Anche lo spazio interno gioca a favore della Sportage, rendendola ideale per le famiglie. Tuttavia, la X1 conquista punti con la sua esperienza di guida premium e l'attenzione ai dettagli, confermando la sua reputazione nel segmento dei SUV compatti.
Nel panorama sempre più competitivo dei SUV compatti, la sfida tra la BMW X1 e la Kia Sportage offre un interessante confronto tra eleganza, innovazione tecnologica e prestazioni. Entrambi i modelli, pur appartenendo a marchi distinti, si presentano con caratteristiche uniche in grado di attrarre una vasta gamma di automobilisti.
La BMW X1 si distingue per il suo design elegante, con linee sportive e un profilo affusolato che conferisce un look distintivo. La carrozzeria, lunga 4500 mm e larga 1845 mm, offre un'ottima aerodinamica e una presenza su strada notevole. All'interno, l'abitacolo è progettato per garantire il massimo comfort e una sensazione di lusso, con materiali di alta qualità e una tecnologia di infotainment all'avanguardia.
D'altra parte, la Kia Sportage, con una lunghezza di 4515 mm e una larghezza di 1865 mm, presenta un design audace e contemporaneo. Il suo interno spazioso è pensato per la praticità, con un posizionamento intelligente delle funzioni e un'ottima ergonomia. Entrambi i modelli offrono cinque posti, ma la Kia Sportage si distingue con una capacità di carico leggermente superiore, che può arrivare fino a 587 litri.
La BMW X1 offre una gamma di motorizzazioni molto variata, compresi i motori Diesel, Benzina, ibridi MHEV e ibridi plug-in. Le potenze variano da 150 a 326 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che oscilla da 5.4 a 9.2 secondi, a seconda del motore scelto. La tecnologia ibrida consente un'efficienza nei consumi impressionante, con consumi medi che partono da 4.6 L/100km.
La Kia Sportage, sebbene meno potente in termini di picco, offre comunque soluzioni interessanti con motorizzazioni che partono da 136 CV fino a 252 CV. Le prestazioni di accelerazione variano da 8.3 a 11.4 secondi, e il consumo medio è competitivo, con un valore minimo di 5 L/100km. Entrambi i modelli sono disponibili in configurazione a trazione anteriore e integrale, ma la X1 propone una trasmissione automatica a doppia frizione, che migliora ulteriormente l'esperienza di guida.
La BMW X1 è dotata di una suite tecnologica avanzata, con un sistema di infotainment intuitivo e display digitali che includono il famoso BMW iDrive. La connettività è al top, con opzioni per Apple CarPlay e Android Auto e una serie di sistemi di assistenza alla guida che elevano il livello di sicurezza. Inoltre, l'introduzione di un motore ibrido plug-in con una autonomia elettrica di 83 km permette di viaggiare senza emissioni in molte situazioni quotidiane.
La Kia Sportage, dal canto suo, non è da meno in termini di tecnologia. L’infotainment è facilmente navigabile e offre funzioni simili a quelle della rivale, inclusa la compatibilità con smartphone. I sistemi di assistenza alla guida sono anch'essi all'avanguardia, rendendo la guida più sicura e meno stressante. La Sportage offre una versione ibrida smart che aumenta l'efficienza di alimentazione e riduce le emissioni di CO2, con un'autonomia elettrica fino a 64 km.
La scelta tra la BMW X1 e la Kia Sportage dipende molto dalle priorità individuali. Se si cerca un SUV che combini prestazioni elevate e lusso, la BMW X1 è senza dubbio una scelta valida. Se, invece, l'obiettivo è massimizzare il comfort e la praticità con un buon rapporto qualità-prezzo, la Kia Sportage emerge come un'opzione altamente competitiva. Entrambi i veicoli portano innovazioni nel segmento dei SUV e rappresentano eccellenti scelte per chi desidera un'auto versatile e moderna.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 45000 - 65500
€
|
Prezzo
ca. 35600 - 53500
€
|
Consumo L/100km
0.8 - 7.7
L
|
Consumo L/100km
1.2 - 7.2
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
83
km
|
Autonomia elettrica
64
km
|
Capacità della batteria
14.2
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
17 - 175
g/km
|
co2
28 - 162
g/km
|
Capacità serbatoio
47 - 54
L
|
Capacità serbatoio
42 - 54
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1575 - 1935
kg
|
Peso a vuoto
1526 - 1905
kg
|
Capacità bagagliaio
490 - 540
L
|
Capacità bagagliaio
526 - 587
L
|
Lunghezza
4500 - 4505
mm
|
Lunghezza
4515
mm
|
Larghezza
1845
mm
|
Larghezza
1865
mm
|
Altezza
1622 - 1642
mm
|
Altezza
1650
mm
|
Portata
490 - 500
kg
|
Portata
510 - 565
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Diesel, Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, Benzina, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Automatikgetriebe
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
136 - 326
CV
|
Potenza CV
136 - 252
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11.6
s
|
Velocità massima
190 - 250
km/h
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Coppia
230 - 477
Nm
|
Coppia
265 - 350
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
100 - 240
kW
|
Potenza kW
100 - 185
kW
|
Cilindrata
1499 - 1998
cm3
|
Cilindrata
1598
cm3
|
Velocità massima
190 - 250
km/h
|
Velocità massima
180 - 194
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, E, B, F
|
Classe di efficienza CO2
D, E, F, B
|
Marca
BMW
|
Marca
Kia
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.