BMW VS Mercedes

VS

Nella recente comparativa tra la BMW iX2 e la Mercedes EQB, entrambe le vetture elettriche si sono distinte per le loro prestazioni e comfort. La BMW iX2 offre un design sportivo e dinamico, mentre la Mercedes EQB si contraddistingue per la sua spaziosità e versatilità. Gli appassionati di auto elettriche avranno sicuramente un dilemma nel scegliere tra queste due eccezionali proposte del mercato.

BMW

dettagli

Mercedes

dettagli

BMW iX2 vs Mercedes EQB: Confronto tra Due SUV Elettrici di Prestigio

Nell'ambito della mobilità elettrica, due nomi risaltano per la loro innovazione e design: la BMW iX2 e la Mercedes EQB. Entrambi i modelli si presentano come SUV elettrici competitivi, ciascuno con le proprie peculiarità e tecnologie avanzate. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le innovazioni che li distinguono.

Design e Dimensioni

La BMW iX2 misura 4554 mm in lunghezza, 1845 mm in larghezza e 1560 mm in altezza, con un bagagliaio da 525 litri che offre ottima capacità per il trasporto. D'altra parte, la Mercedes EQB è un po' più grande, con una lunghezza di 4684 mm, 1834 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1654 mm e 1689 mm a seconda della variante. La sua capacità del bagagliaio è di 495 litri.

Prestazioni e Potenza

Il motore dell'iX2 è disponibile con potenze che variano da 204 HP fino a 313 HP, mentre l'EQB offre una gamma di potenze che va da 190 HP a 292 HP. Entrambi i modelli sono equipaggiati con trasmissioni automatiche e utilizzano un gearbox di riduzione per ottimizzare l'efficienza. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 5.6 secondi per la BMW, rispetto agli 8.9 secondi della versione base dell'EQB, la BMW sembra offrire prestazioni superiori.

Autonomia e Consumi

In termini di autonomia, la BMW iX2 presenta un'autonomia massima di 459 km, mentre la Mercedes EQB offre un range che varia da 445 a 533 km, a seconda della versione scelta. Sul fronte dei consumi, l'iX2 consuma tra 15.9 e 16.9 kWh/100 km, mentre l'EQB è leggermente più efficiente con un consumo che va da 15.2 a 17.3 kWh/100 km.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli vantano tecnologie avanzate, ma la BMW iX2 si distingue per il suo sistema di infotainment all'avanguardia, con un'interfaccia utente intuitiva e connettività avanzata. La Mercedes EQB, dal canto suo, offre un sistema di assistenza alla guida di ultima generazione, che migliora la sicurezza e la comodità in viaggio.

Comfort e Spazio Interno

Sia il BMW iX2 che il Mercedes EQB possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma gli interni dell'EQB tendono a risultare più spaziosi grazie all'altezza maggiore. Entrambi offrono finiture di alta qualità, ma la scelta tra i due potrebbe dipendere dai gusti personali in termini di design e ergonomia.

Conclusioni

In definitiva, sia la BMW iX2 che la Mercedes EQB offrono una valida proposta nel segmento degli SUV elettrici. La BMW sappia di avvantaggiarsi in termini di performance e tecnologia, mentre la Mercedes si distingue per l'autonomia e il comfort degli spazi interni. La scelta finale dipenderà dalle priorità individuali di ciascun automobilista, ma è chiaro che entrambi i veicoli rappresentano un passo significativo verso la sostenibilità nella mobilità.

BMW
Mercedes

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 51200 - 65000 €
Prezzo
ca. 54900 - 70500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 16.9 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 17.3 kWh
Autonomia elettrica
433 - 459 km
Autonomia elettrica
445 - 533 km
Capacità della batteria
64.8 kWh
Capacità della batteria
66.5 - 70.5 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1960 - 2095 kg
Peso a vuoto
2105 - 2170 kg
Capacità bagagliaio
525 L
Capacità bagagliaio
495 L
Lunghezza
4554 mm
Lunghezza
4684 mm
Larghezza
1845 mm
Larghezza
1834 mm
Altezza
1560 mm
Altezza
1654 - 1689 mm
Portata
500 - 510 kg
Portata
435 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 313 CV
Potenza CV
190 - 292 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 8.9 s
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
250 - 494 Nm
Coppia
385 - 520 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 230 kW
Potenza kW
140 - 215 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
160 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
Mercedes-Benz

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.