Audi VS VW

VS

Nel confronto tra l'Audi Q6 e-tron e la VW ID.7 Touring, emergono chiaramente le differenze nel design e nell'approccio tecnologico. Mentre l'Audi si concentra su un'eleganza premium e un'esperienza di guida sportiva, la VW ID.7 Touring punta su un comfort eccellente e un'efficienza energetica. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma cateranno a esigenze diverse dei consumatori.

Audi

dettagli

Introduzione al Confronto: Audi Q6 e-tron vs VW ID.7 Touring

Nell'epoca dell'elettrificazione, le scelte per gli automobilisti si moltiplicano. Oggi andiamo a confrontare due modelli di spicco nel panorama delle auto elettriche: l'Audi Q6 e-tron, un SUV di lusso, e la VW ID.7 Touring, una pratica station wagon. Entrambi i veicoli promettono prestazioni eccezionali e innovazioni tecnologiche all'avanguardia, rendendoli concorrenti diretti nel segmento elettrico. Qual è la scelta migliore? Scopriamolo insieme!

Design e Dimensioni

Partiamo dal design. L'Audi Q6 e-tron si presenta con linee muscolose e un aspetto robusto tipico del marchio, misurando 4771 mm in lunghezza, 1939 mm in larghezza e 1685 mm in altezza. Questa SUV offre una gestione spaziosa senza compromettere lo stile.

D'altra parte, la VW ID.7 Touring, con una lunghezza di 4961 mm, una larghezza di 1862 mm e un'altezza di 1551 mm, punta su un'estetica elegante e pratica, rendendola ideale per le famiglie. Il suo design slanciato non solo trasmette sportività ma anche funzionalità.

Motorizzazione e Prestazioni

Passando sotto il cofano, l'Audi Q6 e-tron offre diverse varianti di potenza, con motori che spaziano da 292 a 516 CV (da 215 a 380 kW), a seconda della configurazione. La Q6 e-tron accelera da 0 a 100 km/h in appena 4.3 secondi nel suo allestimento più potente. Con un'autonomia massima di 637 km e una capacità della batteria di fino a 94.9 kWh, questo SUV non solo è potente, ma anche adatto a viaggi lunghi e avventure.

La VW ID.7 Touring, sebbene meno potente con picchi di 340 CV (250 kW), offre un'eccezionale efficienza. Con consumi di appena 14 kWh/100 km e un'autonomia che può raggiungere i 690 km, la ID.7 è perfetta per chi cerca un veicolo ecologico senza sacrificare la performance. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 5.5 secondi, che la rende perfettamente capace nel traffico urbano e su strade veloci.

Comfort e Tecnologia a Bordo

Entrambi i modelli offrono un interno raffinato e tecnologicamente avanzato. L'Audi Q6 e-tron è dotata di sistemi infotainment all'avanguardia e di un cruscotto digitale personalizzabile. I materiali premium utilizzati nell'abitacolo, insieme a un grande spazio per i passeggeri, offrono un'esperienza di lusso.

La VW ID.7 Touring, pur avendo un posizionamento più performante nel comfort, non è da meno. La sua plancia presenta uno schermo touchscreen intuitivo e una serie di funzionalità smart, come l'assistente vocale e di guida semi-autonoma. Nonostante un design più minimalista, l'attenzione ai dettagli rende la ID.7 un'ottima scelta per chi cerca praticità.

Capacità di Carico

Uno degli elementi chiave per i veicoli familiari è la capacità di carico. L'Audi Q6 e-tron offre un bagagliaio spazioso con un volume massimo di 526 litri, ideale per gite fuori porta con tutta la famiglia. Non dimentichiamo poi la sua possibilità di carico utile di 540 kg.

La VW ID.7 Touring la supera nettamente con una capacità di carico di 605 litri, rendendola la regina del segmento in fatto di spazio. Con un carico utile di 455 kg, questa station wagon è perfetta per chi ha bisogno di trasportare attrezzature o bagagli voluminosi.

Conclusioni: Qual è la Scelta Migliore?

In conclusione, sia l'Audi Q6 e-tron che la VW ID.7 Touring offrono eccezionali performance e innovazioni nel mondo delle auto elettriche. Se cercate un SUV elettrico potente e lussuoso, l'Audi Q6 e-tron è la scelta giusta. Tuttavia, se la vostra priorità è l'efficienza e lo spazio, la VW ID.7 Touring rappresenta un'alternativa più pratica e accessibile. La decisione finale dipenderà dalle vostre esigenze personali e dallo stile di vita. Sia che scegliate l'uno o l'altro, entrambi i modelli stanno tracciando la strada verso un futuro automobilistico più sostenibile.

Audi
VW
@ Volkswagen

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 65100 - 109900 €
Prezzo
ca. 56200 - 65600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 18.9 kWh
Consumo kWh/100km
14 - 16.6 kWh
Autonomia elettrica
482 - 656 km
Autonomia elettrica
584 - 690 km
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
Capacità della batteria
77 - 86 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2200 - 2425 kg
Peso a vuoto
2195 - 2339 kg
Capacità bagagliaio
499 - 526 L
Capacità bagagliaio
605 L
Lunghezza
4771 mm
Lunghezza
4961 mm
Larghezza
1939 - 1965 mm
Larghezza
1862 mm
Altezza
1665 - 1685 mm
Altezza
1549 - 1551 mm
Portata
540 kg
Portata
455 - 461 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
292 - 516 CV
Potenza CV
286 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 7 s
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.7 s
Velocità massima
210 - 230 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
450 - 855 Nm
Coppia
545 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
215 - 380 kW
Potenza kW
210 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
210 - 230 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.