Audi VS VW

VS

Nella recente comparativa tra l'Audi Q4 e-tron e la VW ID.7 Touring, emerge chiaramente la sofisticazione del design e la qualità degli interni dell'Audi. Tuttavia, la VW ID.7 Touring offre un'ottima autonomia e una spaziosità sorprendente, rendendola un'opzione competitiva per le famiglie. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza tedesca nel segmento delle elettriche, ma il loro appeal dipende sicuramente dalle preferenze personali.

Audi

dettagli

Introduzione al Confronto tra Audi Q4 e-tron e VW ID.7 Touring

Nell'era dell'elettrificazione, Audi e Volkswagen propongono due modelli che si evidenziano per design, innovazione e sostenibilità: l'Audi Q4 e-tron e la VW ID.7 Touring. Entrambi rappresentano il futuro dell'automobile, ma con approcci e caratteristiche distinte. In questo articolo, esamineremo i vari aspetti tecnici e le innovazioni che ogni modello ha da offrire.

Design e Dimensioni

L'Audi Q4 e-tron è un SUV elegante e sportivo, lungo 4588 mm, largo 1865 mm e alto 1632 mm, con un bagagliaio che offre una capacità di 520 L. D'altra parte, la VW ID.7 Touring è una wagon che si distingue con le sue dimensioni generose di 4961 mm di lunghezza, 1862 mm di larghezza e 1551 mm di altezza, garantendo un bagagliaio da 605 L, ideale per le famiglie e i viaggi lunghi.

Motori e Prestazioni

Entrambi i modelli sono disponibili con motori elettrici, ma le potenze variano. L'Audi Q4 e-tron offre opzioni da 170 a 340 HP, con una accelerazione da 0 a 100 km/h che varia dai 9 ai 5.4 secondi. La VW ID.7 Touring, invece, disponibile con potenze simili (fino a 340 HP), offre prestazioni analoghe, con un'accelerazione che varia dai 6.6 ai 5.5 secondi. La coppia massima è consistente in entrambi i modelli, con punte di 679 Nm per le versioni più performanti.

Consumo e Autonomia

Un fattore chiave nella scelta di un'auto elettrica è la sua efficienza. L'Audi Q4 e-tron consuma tra i 15.9 e i 17.4 kWh ogni 100 km e offre un'autonomia compresa tra i 351 e i 554 km, a seconda della configurazione. La VW ID.7 Touring si distingue con un consumo ancora più contenuto, oscillando tra i 14 e i 16.6 kWh/100 km, e vanta un'autonomia fino a 690 km, rendendola una scelta ottima per viaggi lunghi.

Batteria e Ricarica

Per quanto riguarda le batterie, l'Audi Q4 e-tron dispone di opzioni da 52 a 77 kWh, mentre la VW ID.7 Touring può contare su capacità da 77 a 86 kWh. Entrambi i modelli offrono sistemi di ricarica rapida, permettendo di ricaricare le batterie in modo efficiente durante i viaggi.

Innovazione e Tecnologia

Sotto il profilo tecnologico, l'Audi Q4 e-tron è dotata di un'interfaccia MMI all'avanguardia, con funzionalità di connettività avanzate e sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. La VW ID.7 Touring, d'altro canto, presenta il sistema ID Cockpit, che integra funzioni di infotainment e navigazione in un'interfaccia intuitiva. Entrambi i modelli sono sinonimo di innovazione e praticità, ma la scelta dipenderà dalle preferenze personali e dall'uso previsto.

Conclusioni: Audi Q4 e-tron vs VW ID.7 Touring

In sintesi, sia l'Audi Q4 e-tron che la VW ID.7 Touring sono esempi brillanti di ciò che il mercato automobilistico elettrico ha da offrire. L'Audi brilla nel design sportivo e nelle prestazioni dinamiche, mentre la VW si distingue per l'efficienza e la spaziosità. La scelta finale dipenderà dalle esigenze di ciascun guidatore, ma è innegabile che entrambe rappresentino un passo importante verso un futuro più sostenibile nel settore automotive.

Audi
VW
@ Volkswagen

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 46700 - 70300 €
Prezzo
ca. 56200 - 65600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
Consumo kWh/100km
14 - 16.6 kWh
Autonomia elettrica
350 - 554 km
Autonomia elettrica
584 - 690 km
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
Capacità della batteria
77 - 86 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1990 - 2235 kg
Peso a vuoto
2195 - 2339 kg
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
Capacità bagagliaio
605 L
Lunghezza
4588 mm
Lunghezza
4961 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1862 mm
Altezza
1614 - 1632 mm
Altezza
1549 - 1551 mm
Portata
505 - 515 kg
Portata
455 - 461 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
286 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 6.7 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
545 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
210 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.