Due auto, una sfida: Audi Q4 e-tron contro Kia EV5.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!
Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.
Kia EV5 ha un vantaggio leggero nel prezzo – parte da 47100 €, mentre la Audi Q4 e-tron costa 47300 €. La differenza è di circa 164 €.
Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Audi Q4 e-tron: con 15.90 kWh ogni 100 km, è leggero più efficiente della Kia EV5, che consuma 16.90 kWh. La differenza è di circa 1 kWh.
Per quanto riguarda l’autonomia, la Audi Q4 e-tron si comporta appena percettibile meglio: raggiunge fino a 554 km, circa 24 km in più rispetto alla Kia EV5.
Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.
Per quanto riguarda la potenza, la Audi Q4 e-tron ha un vantaggio notevole – 340 CV contro 218 CV. Un incremento di circa 122 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q4 e-tron è significativo più veloce – completa lo sprint in 5.40 s, contro 8.40 s della Kia EV5. Circa 3 s di differenza.
In termini di velocità massima, la Audi Q4 e-tron risulta leggero superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la Kia EV5 si ferma a 165 km/h. La differenza è di circa 15 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi Q4 e-tron spinge convincente più forte con 679 Nm rispetto a 295 Nm. La differenza è di circa 384 Nm.
Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.
Nel peso a vuoto, la Audi Q4 e-tron è leggero più leggera – 2035 kg contro 2069 kg. La differenza è di circa 34 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Kia EV5 offre appena percettibile più spazio – 566 L contro 535 L. Circa 31 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Kia EV5 risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1650 L, circa 160 L in più rispetto alla Audi Q4 e-tron.
Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q4 e-tron minimo ha la meglio – 515 kg contro 511 kg. Circa 4 kg di differenza.
La Audi Q4 e-tron si dimostra è nettamente superiore e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi Q4 e-tron è la scelta più equilibrata in questo confronto.
L'Audi Q4 e-tron mette insieme il family feeling tipico dei quattro anelli e un'estetica moderna che non passa inosservata in città. A bordo sorprende per l'abitabilità e l'impronta tecnologica, ideale per chi vuole entrare nel mondo elettrico senza rinunciare a stile e comfort — e a qualche sorriso al volante.
dettagliKia's EV5 is an exciting entry into the electric SUV market, showcasing the brand's commitment to sustainable mobility. With its modern design and advanced technology features, the EV5 promises to deliver a smooth and environmentally friendly driving experience. The interior offers a spacious and comfortable ride, making it an appealing choice for families and eco-conscious drivers alike.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
47300 - 70300 €
|
Prezzo
47100 - 54300 €
|
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
16.9 - 17.8 kWh
|
|
Autonomia elettrica
406 - 554 km
|
Autonomia elettrica
505 - 530 km
|
|
Capacità della batteria
59 - 77 kWh
|
Capacità della batteria
81.40 kWh
|
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
2035 - 2235 kg
|
Peso a vuoto
2069 kg
|
|
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
|
Capacità bagagliaio
566 L
|
|
Lunghezza
4588 mm
|
Lunghezza
4610 mm
|
|
Larghezza
1865 mm
|
Larghezza
1875 mm
|
|
Altezza
1614 - 1632 mm
|
Altezza
1675 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1460 - 1490 L
|
Capacità massima bagagliaio
1650 L
|
|
Portata
505 - 515 kg
|
Portata
511 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
|
Potenza CV
204 - 340 CV
|
Potenza CV
218 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.40 s
|
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Velocità massima
165 km/h
|
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
295 Nm
|
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
|
Potenza kW
150 - 250 kW
|
Potenza kW
160 kW
|
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
|
Marca
Audi
|
Marca
Kia
|
Viene offerta con Trazione posteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.