Nel confronto tra l'Audi Q4 e-tron e la Ford Explorer EV, entrambe le vetture offrono prestazioni eccezionali nel segmento dei SUV elettrici. L'Audi Q4 e-tron si distingue per il suo design elegante e la tecnologia avanzata, mentre la Ford Explorer EV punta su spaziosità e comfort per la famiglia. La scelta tra le due potrebbe dipendere dalle preferenze personali riguardo allo stile e alle funzionalità offerte.
Con l'aumento della domanda per i veicoli elettrici, Audi e Ford hanno presentato due modelli di SUV elettrici che attirano l'attenzione: l'Audi Q4 e-tron e il Ford Explorer EV. Entrambi i veicoli offrono tecnologie avanzate, prestazioni impressionanti e comfort senza compromessi, ma come si confrontano realmente? Scopriamo le loro caratteristiche e affinché ognuno di essi possa brillare nel panorama automobilistico elettrico.
L'Audi Q4 e-tron vanta un'eleganza distintiva con le sue linee fluide e il profilo sportivo. Misura 4588 mm in lunghezza, 1865 mm in larghezza e 1632 mm in altezza, offrendo una capacità di carico nel bagagliaio che può raggiungere i 535 litri. D'altra parte, il Ford Explorer EV è leggermente più corto, con 4468 mm di lunghezza, ma più largo con 1871 mm di larghezza. La sua altezza varia tra 1630 mm e 1639 mm, con una capacità del bagagliaio di 450 litri.
Entrambi i veicoli sono dotati di trasmissioni automatiche e cambi a riduzione. L'Audi Q4 e-tron offre opzioni di trazione posteriore e integrale, con potenze che variano da 170 a 340 CV e una gamma elettrica che può arrivare fino a 554 km. In confronto, il Ford Explorer EV ha potenze che spaziano da 204 a 340 CV e una gamma elettrica impressionante di fino a 602 km, il che lo rende uno dei SUV elettrici con maggiore autonomia sul mercato.
In termini di accelerazione, l'Audi Q4 e-tron annuncia un tempo 0-100 km/h che varia da 5.4 a 9 secondi, mentre il Ford Explorer EV offre un'accelerazione che va da 5.3 a 6.4 secondi. Parlando di consumi, il Q4 e-tron consuma tra 15.9 e 17.4 kWh/100 km, contro il 13.9-16.6 kWh/100 km del Competitor Ford, evidenziando l'efficienza del SUV della Ford.
Entrambi i modelli sono progettati per sedere comodamente fino a cinque persone. L'Audi Q4 e-tron si distingue per il suo ambiente interno curato, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia come il sistema di infotainment MMI. D'altra parte, il Ford Explorer EV sorprende per il suo ampio spazio e ottimizzazione ergonomica, rendendo i viaggi più piacevoli, soprattutto per lunghi tragitti.
In sintesi, l'Audi Q4 e-tron e il Ford Explorer EV offrono due approcci distintivi all'esperienza SUV elettrica, con caratteristiche e vantaggi unici. Se cercate un veicolo con design elegante e prestazioni solide, l'Audi potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, se desiderate un'autonomia superiore e un consumo energetico più efficiente, il Ford Explorer EV si presenta come una scelta di prim'ordine. La decisione finale dipenderà dalle vostre preferenze personali in termini di stile, prestazioni e necessità di utilizzo quotidiano. Entrambi rappresentano il futuro dell'automobilismo elettrico, portando innovazione e performance su strada.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 46700 - 70300
€
|
Prezzo
ca. 43600 - 58600
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4
kWh
|
Consumo kWh/100km
13.9 - 16.6
kWh
|
Autonomia elettrica
350 - 554
km
|
Autonomia elettrica
365 - 602
km
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 79
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1990 - 2235
kg
|
Peso a vuoto
2090 - 2167
kg
|
Capacità bagagliaio
520 - 535
L
|
Capacità bagagliaio
445 - 450
L
|
Lunghezza
4588
mm
|
Lunghezza
4468
mm
|
Larghezza
1865
mm
|
Larghezza
1871
mm
|
Altezza
1614 - 1632
mm
|
Altezza
1630 - 1639
mm
|
Portata
505 - 515
kg
|
Portata
573 - 585
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4
s
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
Ford
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.