Nella recente comparazione tra l'Audi A6 e-tron Avant e la VW ID.7, emerge chiaramente il differente approccio delle due case automobilistiche verso l'elettrificazione. Mentre l'A6 e-tron Avant offre un design elegante e prestazioni superiori, la ID.7 si distingue per la sua praticità e un eccellente rapporto qualità-prezzo. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma ciascuno si rivolge a un pubblico con esigenze e aspettative diverse.
Il mercato automobilistico sta evolvendo rapidamente verso l'elettrificazione, con produttori di fama mondiale che lanciano modelli innovativi. Due delle offerte più attese sono l'Audi A6 e-tron Avant e la VW ID.7. Entrambi i veicoli rappresentano una fusione perfetta di prestazioni e tecnologia, ma con filosofie di design e funzionalità diverse. Andiamo a scoprire le caratteristiche chiave di ciascuno di questi modelli.
L'Audi A6 e-tron Avant è una wagon elettrica che si distingue per le sue prestazioni sofisticate. Con un prezzo che varia da €64.450 a €116.795, l'A6 e-tron Avant si posiziona nel segmento premium. Questo modello offre diverse opzioni di potenza, con motori che raggiungono fino a 551 cavalli e una coppia massima di 855 Nm, promettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.
La sua autonomia elettrica è impressionante, con varianti che raggiungono fino a 716 km con una singola carica, grazie a una batteria con capacità che varia da 75.8 kWh a 94.9 kWh. L'efficienza energetica è molto competitiva, con consumi che partono da 14.8 kWh/100 km. La spaziosa capienza del bagagliaio di 502 litri e le dimensioni generose (4928 mm di lunghezza e 1923 mm di larghezza) rendono questo modello adatto per famiglie e viaggi lunghi.
D'altra parte, la VW ID.7 si presenta come un'alternativa affascinante nel segmento delle berline elettriche. Con un prezzo che parte da €53.995 fino a €63.155, la ID.7 offre un'opzione più accessibile per i consumatori. Disponibile in diverse configurazioni, include motorizzazioni che producono fino a 340 cavalli, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.4 secondi.
L'autonomia è un altro punto forte della VW ID.7, con una gamma di fino a 709 km. La batteria è disponibile in versioni da 77 kWh e 86 kWh, supportando un consumo efficiente di soli 13.6 kWh/100 km. Anche la ID.7 offre un ampio spazio, con un bagagliaio da 532 litri, rendendola pratica per l'uso quotidiano.
Entrambi i modelli offrono tecnologie all'avanguardia, ma si differenziano in termini di prestazioni e design. L'Audi A6 e-tron Avant punta su un'altezza di design sportivo e linee eleganti, richiamando un pubblico più sofisticato. Invece, la VW ID.7 si concentra su linee più moderne e un aspetto futuristico, riflettendo la filosofia di design semplice e funzionale di Volkswagen.
Dal punto di vista della potenza, l'Audi A6 e-tron Avant mostra una superiorità importante con le sue motorizzazioni più potenti e la capacità di coppia. In confronto, l'ID.7, sebbene meno potente, è comunque in grado di offrire performance rispettabili per chi cerca un'auto elettrica pratica e accessibile.
La scelta tra l'Audi A6 e-tron Avant e la VW ID.7 dipende fondamentalmente dalle esigenze individuali di guida. Per chi ricerca prestazioni elevate e un design elegante, l'Audi rappresenta la scelta ideale. Al contrario, per coloro che cercano un'opzione più economica e accessibile, la VW ID.7 è senza dubbio un'ottima alternativa. Entrambi i veicoli dimostrano come la tecnologia elettrica possa offrire un'ottima esperienza di guida senza compromettere l'efficienza o la funzionalità.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 66100 - 119700
€
|
Prezzo
ca. 55400 - 64700
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.8 - 17
kWh
|
Consumo kWh/100km
13.6 - 16.2
kWh
|
Autonomia elettrica
539 - 716
km
|
Autonomia elettrica
595 - 709
km
|
Capacità della batteria
75.8 - 94.9
kWh
|
Capacità della batteria
77 - 86
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2185 - 2410
kg
|
Peso a vuoto
2184 - 2328
kg
|
Capacità bagagliaio
502
L
|
Capacità bagagliaio
532
L
|
Lunghezza
4928
mm
|
Lunghezza
4961
mm
|
Larghezza
1923
mm
|
Larghezza
1862
mm
|
Altezza
1504 - 1527
mm
|
Altezza
1536
mm
|
Portata
470 - 500
kg
|
Portata
456 - 462
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
326 - 551
CV
|
Potenza CV
286 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 6.6
s
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
435 - 855
Nm
|
Coppia
545 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
240 - 405
kW
|
Potenza kW
210 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
210 - 240
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.