@ Alfa Romeo / Stellantis Media
VS

Alfa Romeo Tonale vs Subaru Crosstrek – Differenze e prezzi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Alfa Romeo Tonale o Subaru Crosstrek?

Tonale @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Confronto tra Alfa Romeo Tonale e Subaru Crosstrek: SUV a confronto

Nel mondo degli SUV, Alfa Romeo Tonale e Subaru Crosstrek si presentano come due offerte distinte, ciascuna con le proprie peculiarità e innovazioni tecniche. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche principali di entrambi i modelli, mettendo in luce le differenze e i punti di forza di ciascuno.

Tonale @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Design e dimensioni

L'Alfa Romeo Tonale si distingue per il suo design distintivo e sportivo, tipico del marchio italiano. Con una lunghezza di 4528 mm, una larghezza di 1835 mm e un'altezza di 1614 mm, offre un aspetto muscoloso e una presenza su strada che attira l'attenzione. D'altra parte, la Subaru Crosstrek è leggermente più compatta, misurando 4495 mm in lunghezza, 1800 mm in larghezza e 1600 mm in altezza. Sebbene entrambi i veicoli abbiano un design SUV, il Tonale si fa notare per l'eleganza e le curve sinuose, mentre il Crosstrek mantiene un aspetto robusto e pratico.

Tonale @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Motorizzazione e prestazioni

Un elemento cruciale da considerare è la motorizzazione. Il Tonale offre diverse opzioni, tra cui un ibrido plug-in che garantisce un'autonomia elettrica di 63 km, rendendolo ideale per gli spostamenti urbani a zero emissioni. Le potenze variano da 130 HP a ben 280 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 6.2 a 10.9 secondi, a seconda della motorizzazione scelta. Al contrario, la Subaru Crosstrek è equipaggiata con un motore MHEV da 136 HP, con un'accelerazione che raggiunge i 100 km/h in 10.8 secondi. Anche se la potenza è inferiore rispetto al Tonale, la Crosstrek offre un'ottima trazione integrale, rendendola adatta per le avventure off-road.

Tonale @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Consumi e sostenibilità

In termini di consumi, il Tonale è decisamente più efficiente, con un consumo di solo 1.3 L/100km nella versione ibrida plug-in, rispetto ai 7.7 L/100km della Crosstrek. Tuttavia, è importante notare che la Crosstrek è comunque un'opzione valida per chi cerca un'auto versatile. In termini di emissioni di CO2, il Tonale ha un'eccezionale classe di efficienza, con valori che partono da 30 g/km, mentre la Crosstrek presenta un valore più elevato di 174 g/km.

Tonale @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Interni e comfort

Entrambi i veicoli possono offrire spazio per cinque passeggeri. Tuttavia, il Tonale si distingue per i suoi interni moderni e lussuosi, spesso dotati di tecnologie di infotainment avanzate. La capacità del bagagliaio del Tonale è di 385 litri, mentre la Crosstrek offre un volume di 315 litri. Se il comfort e la tecnologia sono una priorità, il Tonale potrebbe risultare la scelta migliore, grazie anche ad un livello di finiture superiore.

Tonale @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Conclusione: quale scegliere?

In sintesi, la scelta tra Alfa Romeo Tonale e Subaru Crosstrek dipende dalle preferenze individuali e dalle esigenze di guida. Se cercate un SUV elegante, potente e tecnologicamente avanzato, il Tonale è senza dubbio la vostra scelta. D'altro canto, se desiderate un'auto pratica, con capacità di trazione su terreni accidentati e un buon rapporto qualità-prezzo, la Crosstrek rappresenta una buona opzione. Entrambi i modelli portano innovazioni interessanti nel segmento degli SUV, rendendo la scelta più difficile, ma sicuramente entusiasmante.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Subaru Crosstrek ha un vantaggio in misura ridotta nel prezzo – parte da 35700 €, mentre la Alfa Romeo Tonale costa 41800 €. La differenza è di circa 6161 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Alfa Romeo Tonale si accontenta di 1.30 L ed è quindi netto più efficiente della Subaru Crosstrek, che consuma 7.70 L. La differenza è di circa 6.40 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Alfa Romeo Tonale ha un vantaggio significativo280 CV contro 136 CV. Un incremento di circa 144 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Alfa Romeo Tonale è significativo più veloce – completa lo sprint in 6.20 s, contro 10.80 s della Subaru Crosstrek. Circa 4.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Alfa Romeo Tonale risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 212 km/h, mentre la Subaru Crosstrek si ferma a 198 km/h. La differenza è di circa 14 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Alfa Romeo Tonale spinge significativo più forte con 320 Nm rispetto a 182 Nm. La differenza è di circa 138 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Subaru Crosstrek è appena percettibile più leggera – 1595 kg contro 1600 kg. La differenza è di circa 5 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Alfa Romeo Tonale offre notevole più spazio – 500 L contro 315 L. Circa 185 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Alfa Romeo Tonale risulta in misura ridotta superiore – fino a 1550 L, circa 236 L in più rispetto alla Subaru Crosstrek.

Per quanto riguarda la portata utile, la Alfa Romeo Tonale leggero ha la meglio – 535 kg contro 505 kg. Circa 30 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Alfa Romeo Tonale si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Alfa Romeo Tonale è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 41.800 €
Tonale @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Alfa Romeo Tonale

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 130 - 280 CV
  • Consumo L/100km : 1.3 - 5.6 L
  • Autonomia elettrica : 62 km

Alfa Romeo Tonale

La Tonale è l'Alfa che unisce un design mozzafiato alla praticità quotidiana, con una personalità che si nota al primo sguardo. Sa regalare brio quando la strada lo chiede ma resta comoda e sensata per l'uso di tutti i giorni, perfetta per chi desidera carattere senza esagerare.

dettagli

Subaru Crosstrek

La Subaru XV resta una scelta pragmatica per chi cerca un crossover solido e senza fronzoli, capace di affrontare strade bianche e il traffico cittadino con la stessa disinvoltura. Con interni pratici, dotazione pensata per la sicurezza e uno spirito avventuroso, è l'auto perfetta per chi preferisce affidabilità e senso pratico più che esibizioni da salotto.

dettagli
Alfa Romeo Tonale
Subaru Crosstrek
Tonale @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Costi e Consumo

Prezzo
41800 - 63700 €
Prezzo
35700 - 41800 €
Consumo L/100km
1.3 - 5.6 L
Consumo L/100km
7.70 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
62 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
12 kWh
Capacità della batteria
-
co2
30 - 140 g/km
co2
174 g/km
Capacità serbatoio
42 - 55 L
Capacità serbatoio
48 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1600 - 1910 kg
Peso a vuoto
1595 - 1628 kg
Capacità bagagliaio
385 - 500 L
Capacità bagagliaio
315 L
Lunghezza
4528 mm
Lunghezza
4495 mm
Larghezza
1835 mm
Larghezza
1800 mm
Altezza
1614 mm
Altezza
1600 mm
Capacità massima bagagliaio
1430 - 1550 L
Capacità massima bagagliaio
1297 - 1314 L
Portata
510 - 535 kg
Portata
472 - 505 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
130 - 280 CV
Potenza CV
136 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.2 - 10.9 s
Accelerazione 0-100km/h
10.80 s
Velocità massima
194 - 212 km/h
Velocità massima
198 km/h
Coppia
240 - 320 Nm
Coppia
182 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
96 - 206 kW
Potenza kW
100 kW
Cilindrata
1332 - 1598 cm3
Cilindrata
1995 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, D, E
Classe di efficienza CO2
F
Marca
Alfa Romeo
Marca
Subaru
Che opzioni di trazione offre la Alfa Romeo Tonale?

Viene offerta con Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.