La VW ID.3 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la VW T-Roc (SUV) monta un motore Diesel o Benzina con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la VW ID.3 offre 385 L, mentre la VW T-Roc arriva a 445 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 326 CV della VW ID.3 o i 300 CV della VW T-Roc.
Anche nei consumi ci sono differenze: 14.50 kWh contro 4.80 L. A livello di prezzo, la VW ID.3 parte da 34200 €, mentre la VW T-Roc da 30800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
The VW ID.3 and VW T-Roc present two distinct approaches to modern driving, each tailored to diverse lifestyles. The ID.3, as Volkswagen’s pioneering electric vehicle, offers a futuristic design with zero-emissions motoring, perfect for the environmentally conscious urban driver. In contrast, the T-Roc exudes versatility and rugged charm, appealing to those seeking a compact SUV with conventional combustion prowess for both city and adventure-ready scenarios.
La Volkswagen ID.3 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche, combinando un design moderno e sostenibile con prestazioni solide. Questa vettura è progettata per offrire un'esperienza di guida confortevole e intuitiva, rendendo la mobilità elettrica accessibile a tutti. Con la sua attenzione all'innovazione e alla funzionalità, l'ID.3 si posiziona come una scelta ideale per chi cerca di ridurre la propria impronta ecologica senza rinunciare allo stile.
dettagliLa Volkswagen T-Roc si distingue per il suo design audace e moderno, che cattura l'attenzione su strada. Con il suo abitacolo spazioso e versatile, offre un'esperienza di guida confortevole e adatta a diverse esigenze. Il SUV compatto combina praticità e stile, rendendolo un'opzione ideale per chi cerca avventure urbane e fuori porta.
dettagliIn the ever-evolving automotive world, Volkswagen stands out with its duo of modern marvels - the all-electric VW ID.3 and the versatile VW T-Roc. These vehicles cater to different driving needs but share a common lineage of innovation. Let's delve into how these two compare in terms of technology, efficiency, and practicality.
The VW ID.3 is categorized as a hatchback, featuring a modern aerodynamic design that emphasizes its electric roots. It measures 4264 mm in length, 1809 mm in width, and 1564 mm in height, offering a compact yet spacious option for urban driving.
On the other hand, the VW T-Roc embraces its true SUV form with a more rugged and bold design. It comes in slightly lengthier dimensions, stretching from 4236 to 4271 mm in length, and a wider stance between 1811 to 1819 mm. With its SUV posture, the T-Roc stands taller, providing an elevated driving position and a commanding view of the road.
The VW ID.3 showcases a completely electric powertrain with several options, ranging from 170 to an impressive 326 HP, ensuring a zero-emissions drive. The rear-wheel drive setup provides a dynamic driving experience, combined with acceleration from 0-100km/h in just 5.7 to 8.2 seconds depending on the variant. Its maximum speed caps between 160 to 200 km/h, offering gentle cruising capabilities. Most importantly, the ID.3 boasts excellent efficiency, consuming between 14.5 to 15.8 kWh per 100 km and offering an electric range of up to 606 km on a single charge.
Conversely, the VW T-Roc appeals to those who favor traditional engines, with a choice between diesel and petrol options. It offers power outputs ranging from 115 to 300 HP, distributed via either a manual or dual-clutch automatic transmission. The T-Roc presents both front-wheel and all-wheel-drive configurations, with torque figures between 200 to 400 Nm. Its CO2 emissions span from 125 to 191 g/km, marking it as less eco-friendly when compared to the ID.3, but it provides the familiarity that many drivers seek.
Both vehicles accommodate up to five passengers, but they diverge in cargo capacity. The VW ID.3 provides a trunk space of 385 liters, while the T-Roc extends a more generous space between 284 to 445 liters, emphasizing its family-focused appeal. Additionally, the T-Roc comes with the option of four seats for those who prioritize personalized comfort over maximum capacity.
The interiors of both models are laden with technological advancements, from intuitive infotainment systems to safety and driver assistance features. However, the ID.3 stands out with its emphasis on minimalism and forward-thinking digital interfaces tailor-made for the electric driving experience.
In conclusion, the VW ID.3 and VW T-Roc serve different segments of the auto market while maintaining the precision and reliability associated with the Volkswagen brand. The ID.3, with its electric prowess and cutting-edge technology, suits eco-conscious urban dwellers seeking sustainable transport. Meanwhile, the T-Roc, with its conventional engine options and robust SUV build, appeals to those who prioritize versatility and traditional driving pleasure.
Choosing between these two depends largely on one's lifestyle, driving needs, and environmental perspectives. Whichever you choose, rest assured that Volkswagen's commitment to quality and innovation remains constant.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
34200 - 59000 €
|
Prezzo
30800 - 54500 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
4.8 - 8.4 L
|
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.8 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
383 - 606 km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 g/km
|
co2
125 - 191 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
50 - 55 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
4 - 5
|
Porte
5
|
Porte
2 - 5
|
Peso a vuoto
1787 - 2000 kg
|
Peso a vuoto
1304 - 1567 kg
|
Capacità bagagliaio
385 L
|
Capacità bagagliaio
284 - 445 L
|
Lunghezza
4264 mm
|
Lunghezza
4236 - 4271 mm
|
Larghezza
1809 mm
|
Larghezza
1811 - 1819 mm
|
Altezza
1564 mm
|
Altezza
1527 - 1584 mm
|
Portata
430 - 473 kg
|
Portata
368 - 516 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 326 CV
|
Potenza CV
115 - 300 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 8.2 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3 s
|
Velocità massima
160 - 200 km/h
|
Velocità massima
187 - 250 km/h
|
Coppia
310 - 545 Nm
|
Coppia
200 - 400 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
125 - 240 kW
|
Potenza kW
85 - 221 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
999 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
D, F, G, E
|
Marca
VW
|
Marca
VW
|
La VW ID.3 rappresenta una pietra miliare nel mondo delle auto elettriche. Con un design accattivante e una tecnologia all'avanguardia, questo modello è stato progettato per soddisfare le esigenze di una mobilità sostenibile senza compromettere la performance. In questo articolo andremo a scoprire i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono la ID.3 un veicolo unico nel suo genere.
La ID.3 si presenta con linee moderne e dinamiche, con un profilo aerodinamico che non solo attrae l'occhio, ma contribuisce anche all'efficienza energetica. La spaziosità interna è una delle caratteristiche distintive di questo modello: con cinque posti e un bagagliaio di 385 litri, offre un eccellente compromesso tra comfort e praticità. Gli interni sono dotati di materiali sostenibili e tecnologia intuitiva, con un cruscotto digitale che rende l'interazione con il veicolo semplice e immediata.
La Volkswagen ID.3 offre diverse versioni, ciascuna con specifiche tecniche che si adattano a diverse esigenze di guida. Le motorizzazioni spaziano da una potenza di 170 a 326 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 5.7 a 8.2 secondi, a seconda della versione scelta. L'autonomia di guida è altrettanto impressionante: le versioni più performanti possono raggiungere fino a 604 km con una sola carica, rendendo la ID.3 un'ottima scelta per viaggi lunghi e quotidiani.
Tra le innovazioni tecnologiche della VW ID.3, spiccano i sistemi di assistenza alla guida avanzati, che includono il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia. Questi strumenti non solo улучшiscono la sicurezza, ma rendono anche la guida più confortevole e rilassata. Inoltre, il sistema di infotainment compatibile con smartphone consente ai conducenti di rimanere connessi, influenzando positivamente l'esperienza di guida complessiva.
La ID.3 è attenta all'ambiente, con una classificazione di efficienza energetica CO2 di classe A. Il suo consumo varia da 14.5 a 15.8 kWh/100 km, a seconda della versione, dimostrando l'impegno della Volkswagen verso una mobilità sostenibile. Le batterie, disponibili in diverse capacità (da 52 a 79 kWh), sono progettate per una lunga durata e prestazioni ottimali, offrendo agli utenti molteplici opzioni per soddisfare le loro necessità.
La Volkswagen ID.3 non è solo un'auto elettrica; è un simbolo di una nuova era nella mobilità. Con le sue innovative caratteristiche, prestazioni elevate e impegno per la sostenibilità, la ID.3 rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo versatile e rispettoso dell'ambiente. Scegliere la ID.3 significa scegliere il futuro della mobilità.
Il Volkswagen T-Roc si è rapidamente affermato nel mercato come uno dei SUV compatti più apprezzati grazie al suo design accattivante, alle prestazioni dinamiche e alle molteplici opzioni di motorizzazione. Questo modello di Volkswagen coniuga estetica moderna e tecnologia all'avanguardia, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un'auto versatile e performante.
Il T-Roc si distingue per il suo profilo audace e robusto, con linee fluide e una silhouette dinamica. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia prominente e fari LED, che conferiscono un aspetto distintivo e aggressivo. Le numerose possibilità di personalizzazione, tra cui scelte di colori vivaci e pacchetti estetici, permettono ai conducenti di esprimere la propria personalità.
All'interno, il T-Roc offre un abitacolo spazioso e ben rifinito, con materiali di alta qualità e un'ergonomia curata. I sedili ergonomici possono ospitare fino a cinque passeggeri, garantendo il massimo del comfort anche durante i viaggi più lunghi. Il sistema di infotainment, dotato di uno schermo touchscreen, è intuitivo e permette di connettere facilmente smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
Il Volkswagen T-Roc è disponibile con una gamma di motorizzazioni per soddisfare ogni esigenza. Le versioni comprendono motori benzina e diesel, con potenze che variano da 115 a 300 CV. I motori 1.0 TSI da 115 CV e il 1.5 TSI da 150 CV sono particolarmente interessanti per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e consumi. Il 2.0 TDI da 150 CV offre un'ottima efficienza, con consumi che partono da 4.7 L/100 km.
Il T-Roc non si limita a offrire prestazioni elevate: è anche equipaggiato con le più moderne tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida. Tra le caratteristiche disponibili ci sono il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali. Inoltre, il sistema di infotainment di ultima generazione include funzionalità avanzate di connettività, rendendo ogni viaggio più sicuro e piacevole.
In sintesi, il Volkswagen T-Roc rappresenta una proposta allettante nel panorama dei SUV compatti. Con il suo design accattivante, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse preferenze, questo modello si è ritagliato un posto speciale nel cuore degli automobilisti. Che tu stia cercando un’auto per l’uso quotidiano o per avventure nel weekend, il T-Roc è pronto a soddisfare le tue aspettative e a sorprenderti con le sue straordinarie prestazioni.
Disponibile come Trazione posteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.