VS

VW ID.3 VS Polestar 2 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – VW ID.3 o Polestar 2? Confrontiamo per te le prestazioni (326 CV vs 476 CV), la capacità del bagagliaio (385 L vs 405 L), i consumi (14.50 kWh vs 14.70 kWh) e naturalmente il prezzo (37800 € vs 50200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La VW ID.3 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Polestar 2 (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la VW ID.3 offre 385 L, mentre la Polestar 2 arriva a 405 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 326 CV della VW ID.3 o i 476 CV della Polestar 2.

Anche nei consumi ci sono differenze: 14.50 kWh contro 14.70 kWh. A livello di prezzo, la VW ID.3 parte da 37800 €, mentre la Polestar 2 da 50200 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella sfida tra VW ID.3 e Polestar 2, entrambi i modelli si distinguono per il loro design moderno e l'approccio sostenibile alla mobilità elettrica. La VW ID.3 offre un'esperienza di guida più accessibile e spaziosa, mentre la Polestar 2 si concentra su prestazioni superiori e interni di alta qualità. Gli acquirenti dovranno considerare le proprie priorità, sia che si tratti di praticità quotidiana o di un tocco di lusso.

VW ID.3

La Volkswagen ID.3 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche, combinando un design moderno e sostenibile con prestazioni solide. Questa vettura è progettata per offrire un'esperienza di guida confortevole e intuitiva, rendendo la mobilità elettrica accessibile a tutti. Con la sua attenzione all'innovazione e alla funzionalità, l'ID.3 si posiziona come una scelta ideale per chi cerca di ridurre la propria impronta ecologica senza rinunciare allo stile.

dettagli

Polestar 2

La nuova generazione della Fiat Panda offre un design rinnovato e un'abilità sorprendente di adattarsi a diverse situazioni di guida. Con interni spaziosi e pratici, è l'auto perfetta per la vita urbana. Inoltre, la Panda mantiene il suo carattere vivace, rendendola un'ottima scelta per chi cerca stile e funzionalità.

dettagli

VW ID.3 vs Polestar 2: La Battaglia delle Elettriche

Nell'era delle auto elettriche, la scelta del modello giusto è sempre più complessa. Due dei principali contendenti sul mercato sono la VW ID.3 e la Polestar 2. Entrambe offrono prestazioni straordinarie, tecnologie all'avanguardia e un design accattivante. In questo articolo, metteremo a confronto i principali aspetti tecnici e innovazioni di questi due veicoli elettrici per aiutarti a capire quale possa essere la scelta migliore per te.

Design e Comfort

La VW ID.3 è caratterizzata da uno stile hatchback moderno con dimensioni compatte: 4264 mm di lunghezza, 1809 mm di larghezza e 1564 mm di altezza. Offre un abitacolo spazioso per cinque passeggeri, insieme a un volume di bagagliaio di 385 litri. La Polestar 2, invece, è leggermente più grande, misurando 4606 mm in lunghezza, 1859 mm in larghezza e una gamma di altezze variabile tra 1473 mm e 1479 mm a seconda della versione. Anche questa presenta un design hatchback, ma con un tocco di sportività che la caratterizza, e offre un bagagliaio più ampio da 405 litri.

Prestazioni e Potenza

Per quanto riguarda le prestazioni, la VW ID.3 offre diverse opzioni di motore elettrico con potenze da 170 a 326 CV, mentre la Polestar 2 si spinge fino a 476 CV nella sua versione più potente. La ID.3 raggiunge un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi variabili da 5.7 a 8.2 secondi, mentre la Polestar 2 brilla con un'impressionante accelerazione di soli 4.2 secondi nella sua versione più potente. Questo la rende un'opzione più sportiva per chi cerca prestazioni elevate.

Efficienza Energetica

Entrambe le vetture offrono un'eccellente efficienza energetica. La VW ID.3 ha un consumo che varia da 14.5 a 15.8 kWh/100 km, mentre la Polestar 2 è leggermente superiore, con consumi compresi tra 14.7 e 16.8 kWh/100 km. Tuttavia, la Polestar offre un'autonomia che va fino a 659 km con una sola ricarica, superando i 604 km della VW ID.3. Questo la rende preferibile per chi desidera viaggi più lunghi senza frequenti soste di ricarica.

Batteria e Carica

In termini di batterie, la VW ID.3 offre opzioni da 52 a 79 kWh, mentre la Polestar 2 ha una batteria da 78 kWh. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissioni automatiche e sistemi di trazione che possono variare da posteriore ad integrale. La VW ID.3 ha una potenza di ricarica rapida che consente di caricare dal 5% all'80% in circa 30 minuti, mentre la Polestar 2 offre anche capacità di ricarica rapida simili, ma la sua maggiore capacità di batteria offre un po' più di flessibilità per lunghi viaggi.

Tecnologia e Innovazione

Entrambi i veicoli sono dotati delle ultime tecnologie in termini di infotainment e assistenza alla guida. La VW ID.3 sfoggia un'interfaccia utente intuitiva con un touch screen da 10 pollici, mentre la Polestar 2 offre un sistema basato su Android con un display da 11 pollici, che include Google Assistant e Google Maps integrati. In termini di sicurezza, entrambe le auto hanno ricevuto punteggi eccellenti nei crash test e offrono una serie di funzionalità di assistenza alla guida, rendendole tra le più sicure nel loro segmento.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra la VW ID.3 e la Polestar 2 dipende dalle esigenze individuali. Se cerchi un'auto con un'ottima efficienza, dimensioni compatte ed un buon equilibrio tra prestazioni e comfort, la VW ID.3 potrebbe essere la scelta giusta. D'altra parte, se desideri potenza, autonomia eccezionale e un design sportivo, la Polestar 2 rappresenta un'opzione molto allettante. In definitiva, entrambi i modelli sono esempi eccellenti di ciò che il futuro delle auto elettriche ha da offrire.

VW ID.3
Polestar 2
ID.3
2

Costi e Consumo

Prezzo
37800 - 53600 €
Prezzo
50200 - 65100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.8 kWh
Consumo kWh/100km
14.7 - 16.8 kWh
Autonomia elettrica
383 - 604 km
Autonomia elettrica
554 - 659 km
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
Capacità della batteria
78 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1787 - 2000 kg
Peso a vuoto
2015 - 2188 kg
Capacità bagagliaio
385 L
Capacità bagagliaio
405 L
Lunghezza
4264 mm
Lunghezza
4606 mm
Larghezza
1809 mm
Larghezza
1859 mm
Altezza
1564 mm
Altezza
1473 - 1479 mm
Portata
430 - 473 kg
Portata
375 - 421 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
170 - 326 CV
Potenza CV
272 - 476 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 8.2 s
Accelerazione 0-100km/h
4.2 - 6.4 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
205 km/h
Coppia
265 - 545 Nm
Coppia
490 - 740 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 240 kW
Potenza kW
200 - 350 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
VW
Marca
Polestar

VW ID.3

Introduzione alla VW ID.3: l'auto elettrica del futuro

La VW ID.3 rappresenta una pietra miliare nel mondo delle auto elettriche. Con un design accattivante e una tecnologia all'avanguardia, questo modello è stato progettato per soddisfare le esigenze di una mobilità sostenibile senza compromettere la performance. In questo articolo andremo a scoprire i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono la ID.3 un veicolo unico nel suo genere.

Design e Comfort

La ID.3 si presenta con linee moderne e dinamiche, con un profilo aerodinamico che non solo attrae l'occhio, ma contribuisce anche all'efficienza energetica. La spaziosità interna è una delle caratteristiche distintive di questo modello: con cinque posti e un bagagliaio di 385 litri, offre un eccellente compromesso tra comfort e praticità. Gli interni sono dotati di materiali sostenibili e tecnologia intuitiva, con un cruscotto digitale che rende l'interazione con il veicolo semplice e immediata.

Prestazioni e Autonomia

La Volkswagen ID.3 offre diverse versioni, ciascuna con specifiche tecniche che si adattano a diverse esigenze di guida. Le motorizzazioni spaziano da una potenza di 170 a 326 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 5.7 a 8.2 secondi, a seconda della versione scelta. L'autonomia di guida è altrettanto impressionante: le versioni più performanti possono raggiungere fino a 604 km con una sola carica, rendendo la ID.3 un'ottima scelta per viaggi lunghi e quotidiani.

Innovazioni Tecnologiche

Tra le innovazioni tecnologiche della VW ID.3, spiccano i sistemi di assistenza alla guida avanzati, che includono il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia. Questi strumenti non solo улучшiscono la sicurezza, ma rendono anche la guida più confortevole e rilassata. Inoltre, il sistema di infotainment compatibile con smartphone consente ai conducenti di rimanere connessi, influenzando positivamente l'esperienza di guida complessiva.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

La ID.3 è attenta all'ambiente, con una classificazione di efficienza energetica CO2 di classe A. Il suo consumo varia da 14.5 a 15.8 kWh/100 km, a seconda della versione, dimostrando l'impegno della Volkswagen verso una mobilità sostenibile. Le batterie, disponibili in diverse capacità (da 52 a 79 kWh), sono progettate per una lunga durata e prestazioni ottimali, offrendo agli utenti molteplici opzioni per soddisfare le loro necessità.

Conclusione: un passo verso il futuro

La Volkswagen ID.3 non è solo un'auto elettrica; è un simbolo di una nuova era nella mobilità. Con le sue innovative caratteristiche, prestazioni elevate e impegno per la sostenibilità, la ID.3 rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo versatile e rispettoso dell'ambiente. Scegliere la ID.3 significa scegliere il futuro della mobilità.

Polestar 2

Polestar 2: Innovazione e Prestazioni Elettriche

La Polestar 2 rappresenta un capitolo significativo nel mondo delle auto elettriche, amalgamando perfettamente prestazioni elevate e tecnologia all'avanguardia. Questo modello hatchback, lanciato per la prima volta nel 2020, è diventato rapidamente un punto di riferimento nel segmento delle auto elettriche di lusso. Con l'anno modello 2024, la Polestar 2 si arricchisce di nuove opzioni e miglioramenti, portando la mobilità elettrica a un livello superiore.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Polestar 2 offre diverse configurazioni di motore, soddisfacendo le esigenze di una clientela variegata. Le versioni disponibili sono dotate di motori elettrici che offrono potenze variabili, con una potenza massima di 476 HP nella versione Long Range Dual Motor. La gestione della potenza è affidata ad un sistema di trazione integrale o posteriore, a seconda della variante scelta, garantendo una combinazione ottimale di efficienza e performance.

Le prestazioni di accelerazione sono impressionanti, con la variante più potente capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 4.2 secondi. Anche le opzioni di motore singolo offrono prestazioni notevoli, con valori di accelerazione che vanno dai 6.2 ai 6.4 secondi, rendendo ogni viaggio un'esperienza entusiasmante.

Efficienza Energetica e Autonomia

La Polestar 2 è equipaggiata con batterie di alta capacità, che variano da 70 kWh a 82 kWh a seconda della versione. La gestione intelligente dell'energia consente percorrenze significative con una sola carica, con un'autonomia che raggiunge fino a 659 km. La versione Long Range con motore singolo, capace di percorrere questa distanza, pone la Polestar 2 tra le auto elettriche più efficienti attualmente disponibili sul mercato. Il consumo di energia varia tra 14.7 e 16.8 kWh per 100 km, dimostrando l'attenzione del marchio per la sostenibilità.

Design e Comfort Interni

Il design della Polestar 2 è un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Con linee eleganti e un profilo aerodinamico, la vettura non solo attira l'attenzione ma offre anche vantaggi in termini di efficienza. Gli interni sono un trionfo di tecnologia, arricchiti da un sistema di infotainment avanzato basato su Android, che consente un'integrazione ottimale con smartphone e altre tecnologie digitali.

Il comfort non è né trascurato: la Polestar 2 può ospitare fino a cinque persone, con un bagagliaio capiente da 405 litri, perfetto per i viaggi. I materiali scelti per gli interni sono di alta qualità, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla sostenibilità, utilizzando finiture ecologiche per un'esperienza di lusso senza compromessi.

Innovazioni Tecnologiche

Uno degli aspetti più notevoli della Polestar 2 è la sua dotazione tecnologica all'avanguardia. Il sistema di assistenza alla guida, che include funzioni come il cruise control adattivo e il lane assist, aumenta la sicurezza e il comfort durante la guida. Le innovazioni non si fermano qui: la vettura integra anche un sistema di gestione della batteria che ottimizza l'efficienza, garantendo una gestione intelligente del caricamento e della distribuzione dell'energia.

Conclusione

In un mercato automobilistico in continua evoluzione, la Polestar 2 si distingue come un esempio brillante di tecnologia, sostenibilità e prestazioni. Con un design accattivante, interni confortevoli e pacchetti di potenza che soddisfano le esigenze degli automobilisti moderni, rappresenta un'opzione irresistibile per chi cerca un'auto elettrica premium. La Polestar 2 è non solo un veicolo, ma un passo avanti verso un futuro più sostenibile e innovativo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.