Quale modello è più adatto – Volvo XC40 o Skoda Elroq? Confrontiamo per te le prestazioni (197 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (452 L vs 470 L), i consumi (6.50 L vs 15.20 kWh) e naturalmente il prezzo (43600 € vs 34800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Volvo XC40 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la Skoda Elroq (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Volvo XC40 offre 452 L, mentre la Skoda Elroq arriva a 470 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 197 CV della Volvo XC40 o i 340 CV della Skoda Elroq.
Anche nei consumi ci sono differenze: 6.50 L contro 15.20 kWh. A livello di prezzo, la Volvo XC40 parte da 43600 €, mentre la Skoda Elroq da 34800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La comparazione tra la Volvo XC40 e la Skoda Elroq mette in evidenza due SUV compatti di grande successo nel mercato. La XC40 si distingue per il suo design elegante e le tecnologie avanzate, mentre l'Elroq offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e un'ottima spaziosità interna. Entrambi i modelli si adattano perfettamente alle esigenze moderne di mobilità, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e funzionalità.
La Volvo XC40 rappresenta un perfetto equilibrio tra design moderno e funzionalità. Questo SUV compatto offre interni spaziosi e una tecnologia all'avanguardia, rendendolo ideale per la vita urbana. Con il suo stile distintivo e le prestazioni affidabili, la XC40 è una scelta eccellente per chi cerca un veicolo versatile e elegante.
dettagliL'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.
dettagliIl mercato degli SUV sta vivendo una continua evoluzione, con produttori che si sfidano per offrire veicoli sempre più avanzati e competitivi. In particolare, oggi metteremo a confronto due modelli molto attesi: la Volvo XC40 e la Skoda Elroq. Entrambi i veicoli propongono tecnologie innovative e caratteristiche distintive, ma quale dei due si rivela essere la scelta migliore per gli automobilisti? Scopriamolo insieme.
La Volvo XC40 è un SUV elegante con linee pulite e moderne. Le sue dimensioni sono: lunghezza di 4425 mm, larghezza di 1863 mm e altezza di 1652 mm, con una capacità del bagagliaio di 452 litri. Questo modello mantiene l'iconico stile Volvo, caratterizzato da un frontale distintivo e un profilo sportivo.
D'altra parte, la Skoda Elroq presenta un design robusto e muscoloso. Con dimensioni maggiori, misura 4488 mm in lunghezza, 1884 mm in larghezza e 1625 mm in altezza, offrendo una capacità di carico leggermente superiore con 470 litri. La Elroq si distingue per il suo aspetto audace e le sue proporzioni imponenti, rendendola visivamente accattivante.
Passando alle prestazioni, la Volvo XC40 offre diverse motorizzazioni, tra cui un motore MHEV a carburante con potenza di 163-197 HP e 265-300 Nm di coppia. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8.6-7.6 secondi e una velocità massima di 180 km/h, la XC40 è progettata per offrire una guida sportiva e dinamica, con un consumo di 6.5 L/100km.
In confronto, la Skoda Elroq si presenta con un'offerta decisamente elettrica. Il modello dispone di potenze che variano da 170 a 285 HP, con una coppia che raggiunge i 310-545 Nm. L'accelerazione è impressionante, con un tempo di 0-100 km/h che va da 9 a 6.6 secondi. Pur avendo una velocità massima inferiore di 160-180 km/h, l'Elroq vanta un'efficienza energetica di 15.2-16.4 kWh/100km e un'autonomia elettrica che può raggiungere i 580 km, rendendola altamente competitiva nel segmento elettrico.
La Volvo è conosciuta per le sue numerose tecnologie di sicurezza e assistenza. La XC40 non fa eccezione, offrendo sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il Pilot Assist e il City Safety, che aiutano a fornire un'esperienza di guida più sicura. Inoltre, la XC40 integra un sistema infotainment di ultima generazione, consentendo connettività e facilità d'uso.
La Skoda Elroq si distingue per il suo focus sulla sostenibilità e sull'innovazione elettrica. Con sistemi di ricarica rapida e una gestione intelligente della batteria, l'Elroq è progettata per sostenere lunghe percorrenze senza compromessi. La presenza di funzionalità smart, come app e servizi online, offre un'esperienza utente moderna e integrata.
In conclusione, la scelta tra la Volvo XC40 e la Skoda Elroq dipende dalle preferenze individuali. Se si cerca un SUV con motorizzazione ibrida e tecnologie di sicurezza all'avanguardia, la XC40 rappresenta un'ottima scelta. D'altro canto, per chi desidera un veicolo completamente elettrico, con una buona autonomia e con un design accattivante, la Elroq è la risposta ideale.
Entrambi i modelli dimostrano come il settore automobilistico stia evolvendo, rendendo disponibile una gamma di opzioni che soddisfano le diverse esigenze e stili di vita degli automobilisti moderni.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
43600 - 56500 €
|
Prezzo
34800 - 56000 €
|
Consumo L/100km
6.50 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
375 - 580 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
co2
147 - 148 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
54 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1688 kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2270 kg
|
Capacità bagagliaio
452 L
|
Capacità bagagliaio
470 L
|
Lunghezza
4425 mm
|
Lunghezza
4488 mm
|
Larghezza
1863 mm
|
Larghezza
1884 mm
|
Altezza
1652 mm
|
Altezza
1625 - 1637 mm
|
Portata
532 kg
|
Portata
466 - 531 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
163 - 197 CV
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 8.6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
|
Velocità massima
180 km/h
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Coppia
265 - 300 Nm
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
120 - 145 kW
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Cilindrata
1969 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
E
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Volvo
|
Marca
Skoda
|
La Volvo XC40 è un SUV che rappresenta un perfetto connubio tra stile, tecnologia e praticità. Lanciata sul mercato come un modello compatto, ha rapidamente conquistato il cuore degli automobilisti grazie al suo design distintivo e alle innovative soluzioni tecniche. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la XC40 un'opzione allettante nel segmento dei SUV.
La Volvo XC40 si distingue per il suo design audace e moderno, caratterizzato da linee pulite e dettagli distintivi. La silhouette robusta è accentuata dalla griglia anteriore prominente e dai fari a LED dal design accattivante. All'interno, l'abitacolo offre un'atmosfera elegante e confortevole, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. Gli interni sono progettati per massimizzare lo spazio e la funzionalità, con un bagagliaio di 452 litri che facilita la vita quotidiana.
La gamma della Volvo XC40 per il modello 2024 include varianti come la XC40 B3 e la XC40 B4, entrambe dotate di motori a benzina MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle). La B3 offre 163 CV e una coppia di 265 Nm, mentre la B4 porta la potenza a 197 CV con un valore di coppia pari a 300 Nm. Entrambi i modelli sono equipaggiati con una trasmissione automatica a doppia frizione e trazione anteriore, assicurando una guida fluida e reattiva.
Le prestazioni sono altrettanto impressionanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8.6 secondi per la B3 e in 7.6 secondi per la B4, il che conferisce a questi veicoli un ottimo compromesso tra sportività e comfort quotidiano.
Uno dei punti di forza della XC40 è la sua efficienza nei consumi. Entrambi i modelli presentano un consumo di carburante di circa 6.5 litri ogni 100 km, con emissioni di CO2 di 147 g/km per la B3 e 148 g/km per la B4, posizionandosi così nella classe di efficienza E. Questo rende la XC40 una scelta ecologica senza compromettere le prestazioni.
Dal punto di vista tecnologico, la Volvo XC40 è dotata di un moderno sistema di infotainment che include uno schermo touchscreen centrale di alta qualità, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto e una serie di funzioni di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia.
La sicurezza è da sempre una priorità per Volvo, e la XC40 non fa eccezione. Equipaggiata con una serie di sistemi avanzati di sicurezza attiva e passiva, questa vettura ha ricevuto punteggi elevati nei test di crash. Tra le caratteristiche principali ci sono il sistema di frenata automatica d'emergenza e l'assistenza al parcheggio, che contribuiscono a garantire una guida serena e protetta per tutti i passeggeri.
In sintesi, la Volvo XC40 è un SUV completo e versatile che si adatta perfettamente alle esigenze moderne degli automobilisti. Con le sue prestazioni brillanti, l'efficienza nel consumo di carburante, la tecnologia all'avanguardia e i più elevati standard di sicurezza, rappresenta un'opzione imperdibile per chi cerca un veicolo che combini prestazioni sportive con comfort e praticità. Che si tratti di un viaggio quotidiano in città o di un'avventura nel fine settimana, la XC40 è pronta a affrontare ogni sfida con stile e sicurezza.
La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.
La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.
Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.
Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.
Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.
Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.