La Toyota Yaris (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido completo o Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Fiat Pandina (Hatchback) monta un motore Ibrido leggero Benzina con cambio Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Toyota Yaris offre 286 L, mentre la Fiat Pandina arriva a 225 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 280 CV della Toyota Yaris o i 70 CV della Fiat Pandina.
Anche nei consumi ci sono differenze: 3.80 L contro 5 L. A livello di prezzo, la Toyota Yaris parte da 26100 €, mentre la Fiat Pandina da 16900 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Toyota Yaris continua a sorprendere per il suo design accattivante e le dimensioni compatte, ideali per la vita urbana. Con interni ben rifiniti e una tecnologia all'avanguardia, offre un’esperienza di guida confortevole e intuitiva. La Yaris si distingue anche per la sua efficienza nei consumi, rendendola una scelta sostenibile per il conducente moderno.
dettagliThe Fiat Pandina, commonly referred to as a spirited urban companion, boasts a charm that's both nostalgic and contemporary. Its compact design embraces city streets with an agile grace, making it an excellent choice for bustling environments. With a reputation for reliability and an economical approach, the Pandina continues to win hearts as a beloved everyday vehicle.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
26100 - 53800 €
|
Prezzo
16900 - 21500 €
|
Consumo L/100km
3.8 - 9.5 L
|
Consumo L/100km
5 - 5.1 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
87 - 215 g/km
|
co2
113 - 116 g/km
|
Capacità serbatoio
36 - 50 L
|
Capacità serbatoio
38 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
4 - 5
|
Sedili
4 - 5
|
Porte
3 - 5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1090 - 1356 kg
|
Peso a vuoto
1055 kg
|
Capacità bagagliaio
141 - 286 L
|
Capacità bagagliaio
225 L
|
Lunghezza
3940 - 3995 mm
|
Lunghezza
3635 - 3705 mm
|
Larghezza
1745 - 1805 mm
|
Larghezza
1643 - 1662 mm
|
Altezza
1455 - 1500 mm
|
Altezza
1551 - 1657 mm
|
Portata
289 - 525 kg
|
Portata
365 - 385 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
116 - 280 CV
|
Potenza CV
70 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 9.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
13.9 - 14.7 s
|
Velocità massima
175 - 230 km/h
|
Velocità massima
155 - 164 km/h
|
Coppia
390 Nm
|
Coppia
92 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
85 - 206 kW
|
Potenza kW
51 kW
|
Cilindrata
1490 - 1618 cm3
|
Cilindrata
999 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
B, G
|
Classe di efficienza CO2
D, C
|
Marca
Toyota
|
Marca
Fiat
|
La Toyota Yaris continua a sorprendere gli appassionati di automobili con la sua combinazione di efficienza, versatilità e tecnologia all'avanguardia. Questo modello, presidio fondamentale nel segmento delle compatte, offre una gamma di motorizzazioni e innovazioni che soddisfano le esigenze dei conducenti moderni, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica.
La nuova Yaris è disponibile in diverse versioni, tra cui la Yaris 1.5 Hybrid 116 CV e 130 CV, entrambe con una trasmissione automatica e trazione anteriore. Con un consumo di carburante che si attesta tra 3.8 e 4.2 litri ogni 100 km, queste motorizzazioni ibridi rappresentano un ottimo compromesso tra prestazioni e rispetto per l'ambiente. Inoltre, per chi cerca un brivido in più, c'è la Yaris GR, che monta un potente motore turbo da 1.6 litri in grado di erogare 280 CV, raggiungendo una velocità massima di 230 km/h.
La Toyota Yaris presenta un design audace e contemporaneo, unendo forme dinamiche a funzionalità pratiche. Con una lunghezza di 3940 mm e una larghezza di 1745 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole, in grado di ospitare fino a cinque passeggeri. L'interno è ben curato, con materiali di alta qualità e un layout intuitivo che facilita l'interazione con i sistemi tecnologici a bordo.
Una delle principali attrattive della Yaris è senza dubbio il suo equipaggiamento tecnologico all'altezza delle aspettative. Tra le innovazioni più significative troviamo il sistema di infotainment integrato, che include connessione Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto, tutte funzionalità che consentono di rimanere connessi durante il viaggio. La sicurezza è un altro pilastro su cui Toyota ha investito, con il pacchetto Toyota Safety Sense che comprende una serie di dispositivi avanzati per la assistenza alla guida, come il riconoscimento dei segnali stradali e il controllo attivo della corsia.
La Yaris si distingue anche per le sue credenziali ecologiche. Le versioni ibride presentano emissioni di CO2 contenute, oscillando tra 87 g/km e 95 g/km, il che la rende una scelta responsabile per gli automobilisti attenti all'ambiente. Grazie alla tecnologia Full Hybrid, i conducenti possono godere di una guida fluida e silenziosa, riducendo al contempo il consumo di carburante e l'impatto ambientale.
In sintesi, la Toyota Yaris rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione, prestazioni e sostenibilità. Con diverse opzioni di motorizzazione e una gamma completa di funzionalità tecnologiche, la Yaris si conferma una scelta ideale per chi cerca un'auto compatta ma non vuole rinunciare a comfort e stile. È un modello che continua a evolversi e a mantenere la sua posizione di rilievo nel competitivo mercato automobilistico.
The urban jungle can be a daunting space, but the Fiat Pandina has carved out a niche for itself as a reliable and economical solution for city driving. With a solid reputation built over years of revamping and refinement, the latest versions of the Pandina continue to appeal to urban dwellers seeking a compact companion.
At the heart of the Fiat Pandina is its innovative Petrol Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV) system. This hybrid engine cleverly combines the efficiency of electric assistance with the practicality of a traditional internal combustion engine. It's a harmonious blend that provides not just superior fuel efficiency but also a reduced carbon footprint, with CO2 emissions in the range of 113 - 116 g/km.
All current Fiat Pandina models come with a 999 cm3 engine capacity and three cylinders, delivering a modest yet sufficient 70 horsepower (51 kW). This ensures that the Pandina is not just a lightweight contender in its category but also an environmentally considerate choice.
The Fiat Pandina is designed with practicality in mind, offering a consumption rate between 5 and 5.1 liters per 100 kilometers. This economical fuel consumption is perfectly suited for frequent city commutes and longer suburban journeys. Its torque of 92 Nm ensures that urban driving demands are met with ease, while the maximum speed ranges between 155 and 164 km/h, allowing a nimble performance on open roads.
Despite its compact hatchback design, the Pandina conveniently seats four to five passengers, with extra consideration given to trunk capacity, which stands at 225 liters. This blend of compactness and space ensures that you have enough room for both passengers and their belongings.
The Fiat Pandina is characterized by its smart dimensions, with a length stretching between 3635 and 3705 mm, width from 1643 to 1662 mm, and height ranging from 1551 to 1657 mm. These proportions allow for easy navigation through tight city streets and parking spots while maintaining road presence.
Weighing in at a curb weight of 1055 kg, the Pandina is a nimble companion that offers maneuverability without compromising stability. Its body type, a reliable five-door hatchback, ensures effortless access to both the front and rear of the vehicle. The fuel tank capacity is a generous 38 liters, meaning fewer stops at the pump.
The latest Fiat Pandina models have achieved D and C CO2 Efficiency Classes, underscoring their commitment to environmentally responsible engineering. This commitment is matched by an emphasis on driver engagement, with all models equipped with a manual gearbox that offers a direct connection between driver and vehicle.
Whether you choose the variant with slightly better fuel consumption or one with more features, every Fiat Pandina is designed to make a statement in both performance and sustainability.
The Fiat Pandina is more than just a car; it's a statement of efficiency, design, and modern engineering. Perfect for urban landscapes, it masters the balance between compact sophistication and the power needed for longer journeys. All in all, the Fiat Pandina continues to redefine what it means to drive in the city.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.