Quale modello è più adatto – Toyota Yaris o BYD Dolphin? Confrontiamo per te le prestazioni (280 CV vs 204 CV), la capacità del bagagliaio (286 L vs 345 L), i consumi (3.80 L vs 15.90 kWh) e naturalmente il prezzo (26100 € vs 33800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Toyota Yaris (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido completo o Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la BYD Dolphin (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Toyota Yaris offre 286 L, mentre la BYD Dolphin arriva a 345 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 280 CV della Toyota Yaris o i 204 CV della BYD Dolphin.
Anche nei consumi ci sono differenze: 3.80 L contro 15.90 kWh. A livello di prezzo, la Toyota Yaris parte da 26100 €, mentre la BYD Dolphin da 33800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella recente comparazione tra la BYD Dolphin e la Toyota Yaris, emergono differenze significative in termini di tecnologia e prestazioni. La Dolphin, con la sua motorizzazione completamente elettrica, offre un'esperienza di guida innovativa ed eco-friendly, mentre la Yaris continua a conquistare per la sua affidabilità e praticità. Entrambi i modelli si rivolgono a un pubblico diverso, rendendo questa sfida affascinante per gli appassionati di auto.
La Toyota Yaris continua a sorprendere per il suo design accattivante e le dimensioni compatte, ideali per la vita urbana. Con interni ben rifiniti e una tecnologia all'avanguardia, offre un’esperienza di guida confortevole e intuitiva. La Yaris si distingue anche per la sua efficienza nei consumi, rendendola una scelta sostenibile per il conducente moderno.
dettagliLa Dolphin si distingue per il suo design innovativo e accattivante, attirando l'attenzione degli appassionati di auto di tutte le età. Questo modello offre un'esperienza di guida confortevole e dinamica, rendendolo ideale sia per la città che per viaggi più lunghi. Con interni ben rifiniti e tecnologie all'avanguardia, la Dolphin rappresenta una fresca proposta nel panorama automobilistico contemporaneo.
dettagliNel panorama automobilistico attuale, la scelta di un'auto compatta si rivela sempre più complessa, dato il numero crescente di opzioni disponibili sul mercato. In questo articolo, metteremo a confronto due modelli che stanno attirando molta attenzione: la BYD Dolphin e la Toyota Yaris. Entrambi i veicoli offrono caratteristiche uniche e innovazioni, soddisfacendo così le diverse esigenze degli automobilisti moderni.
La BYD Dolphin si presenta come una hatchback elegante e aerodinamica, con dimensioni di 4290 mm in lunghezza, 1770 mm in larghezza e 1570 mm in altezza. Questo design non solo contribuisce all'estetica, ma migliora anche l'efficienza aerodinamica.
D'altra parte, la Toyota Yaris è leggermente più compatta, con una lunghezza di 3940 mm per il modello base e una larghezza che varia tra 1745 mm e 1805 mm a seconda delle varianti. La Yaris mantiene un profilo robusto, con un'altezza di 1500 mm, rendendola un'ottima scelta per le aree urbane.
Una delle principali differenze tra i due modelli è il tipo di motorizzazione. La BYD Dolphin è un'auto completamente elettrica, con una potenza di 204 CV (150 kW) e una coppia di 310 Nm. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h è di soli 7 secondi, rendendola ben al di sopra della media per le compatte. La Dolphin offre un'autonomia elettrica di 427 km con un consumo di solo 15.9 kWh/100 km, rappresentando una scelta ecologica e economica.
Al contrario, la Toyota Yaris è disponibile con diverse motorizzazioni, inclusi motori ibridi e a benzina con potenze che variano da 116 a 280 CV. La Yaris ibrida, ad esempio, consuma tra i 3.8 e i 4.2 L/100 km, risultando molto efficiente per l'uso urbano. La versione più potente raggiunge un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.5 secondi, evidenziando così la versatilità e la potenza dei modelli Toyota。
La BYD Dolphin si distingue per l'integrazione di tecnologie avanzate, incluse funzionalità smart come l'infotainment in grado di connettersi facilmente agli smartphone e un'ottima assistenza alla guida grazie ai suoi sensori e telecamere. Il sistema è progettato per ridurre al minimo le distrazioni, rendendo la guida più sicura e confortevole.
La Toyota Yaris, d'altra parte, è nota per la sua affidabilità e le sue tecnologie di sicurezza, tra cui il Toyota Safety Sense, che offre un pacchetto di assistenti alla guida. Questo sistema include il controllo della stabilità, il mantenimento della corsia e la frenata automatica. La Yaris produce anche emissioni di CO2 relativamente basse, conferendole un buon punteggio nella classe di efficienza energetica.
Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per cinque passeggeri, con la BYD Dolphin che vanta una capacità di carico del bagagliaio di 345 litri, superando la Yaris con i suoi 286 litri per il modello base. Tuttavia, la Yaris propone anche una versione più sportiva che offre una gamma di opzioni per ottimizzare lo spazio interno secondo le necessità del conducente.
La scelta tra la BYD Dolphin e la Toyota Yaris dipende principalmente dalle esigenze individuali del conducente. Se la sostenibilità e l'innovazione tecnologica sono le priorità, la Dolphin è la scelta ideale. Al contrario, se si cerca una soluzione più tradizionale con opzioni di motorizzazione flessibili e provate, la Yaris rappresenta un'opzione solida e affidabile. Con una crescente attenzione verso l'ambiente, le auto elettriche come la Dolphin potrebbero diventare sempre più popolari, ma le convenzioni ben radicate della Yaris continueranno sicuramente a trovare il loro posto nel mercato.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
26100 - 53800 €
|
Prezzo
33800 - 35900 €
|
Consumo L/100km
3.8 - 9.5 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.90 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
427 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
87 - 215 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
36 - 50 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
4 - 5
|
Sedili
5
|
Porte
3 - 5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1090 - 1356 kg
|
Peso a vuoto
1658 kg
|
Capacità bagagliaio
141 - 286 L
|
Capacità bagagliaio
345 L
|
Lunghezza
3940 - 3995 mm
|
Lunghezza
4290 mm
|
Larghezza
1745 - 1805 mm
|
Larghezza
1770 mm
|
Altezza
1455 - 1500 mm
|
Altezza
1570 mm
|
Portata
289 - 525 kg
|
Portata
410 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automatikgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
116 - 280 CV
|
Potenza CV
204 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.5 - 9.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7 s
|
Velocità massima
175 - 230 km/h
|
Velocità massima
160 km/h
|
Coppia
390 Nm
|
Coppia
310 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
85 - 206 kW
|
Potenza kW
150 kW
|
Cilindrata
1490 - 1618 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2023
|
Classe di efficienza CO2
B, G
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Toyota
|
Marca
BYD
|
La Toyota Yaris continua a sorprendere gli appassionati di automobili con la sua combinazione di efficienza, versatilità e tecnologia all'avanguardia. Questo modello, presidio fondamentale nel segmento delle compatte, offre una gamma di motorizzazioni e innovazioni che soddisfano le esigenze dei conducenti moderni, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica.
La nuova Yaris è disponibile in diverse versioni, tra cui la Yaris 1.5 Hybrid 116 CV e 130 CV, entrambe con una trasmissione automatica e trazione anteriore. Con un consumo di carburante che si attesta tra 3.8 e 4.2 litri ogni 100 km, queste motorizzazioni ibridi rappresentano un ottimo compromesso tra prestazioni e rispetto per l'ambiente. Inoltre, per chi cerca un brivido in più, c'è la Yaris GR, che monta un potente motore turbo da 1.6 litri in grado di erogare 280 CV, raggiungendo una velocità massima di 230 km/h.
La Toyota Yaris presenta un design audace e contemporaneo, unendo forme dinamiche a funzionalità pratiche. Con una lunghezza di 3940 mm e una larghezza di 1745 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole, in grado di ospitare fino a cinque passeggeri. L'interno è ben curato, con materiali di alta qualità e un layout intuitivo che facilita l'interazione con i sistemi tecnologici a bordo.
Una delle principali attrattive della Yaris è senza dubbio il suo equipaggiamento tecnologico all'altezza delle aspettative. Tra le innovazioni più significative troviamo il sistema di infotainment integrato, che include connessione Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto, tutte funzionalità che consentono di rimanere connessi durante il viaggio. La sicurezza è un altro pilastro su cui Toyota ha investito, con il pacchetto Toyota Safety Sense che comprende una serie di dispositivi avanzati per la assistenza alla guida, come il riconoscimento dei segnali stradali e il controllo attivo della corsia.
La Yaris si distingue anche per le sue credenziali ecologiche. Le versioni ibride presentano emissioni di CO2 contenute, oscillando tra 87 g/km e 95 g/km, il che la rende una scelta responsabile per gli automobilisti attenti all'ambiente. Grazie alla tecnologia Full Hybrid, i conducenti possono godere di una guida fluida e silenziosa, riducendo al contempo il consumo di carburante e l'impatto ambientale.
In sintesi, la Toyota Yaris rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione, prestazioni e sostenibilità. Con diverse opzioni di motorizzazione e una gamma completa di funzionalità tecnologiche, la Yaris si conferma una scelta ideale per chi cerca un'auto compatta ma non vuole rinunciare a comfort e stile. È un modello che continua a evolversi e a mantenere la sua posizione di rilievo nel competitivo mercato automobilistico.
La BYD Dolphin rappresenta una svolta significativa nel panorama delle auto elettriche, offrendo un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica, prestazioni elevate e design accattivante. Questo modello hatchback elettrico sta rapidamente guadagnando popolarità per la sua praticità e l'efficienza energetica.
Con una lunghezza di 4290 mm, larghezza di 1770 mm e un'altezza di 1570 mm, la Dolphin offre ampio spazio per cinque passeggeri, garantendo un viaggio confortevole. Il design esterno è caratterizzato da linee fluide e moderne che non solo migliorano l'estetica, ma ottimizzano anche l'aerodinamica. Gli interni sono ben rifiniti, con un focus sulla qualità dei materiali e sull'ergonomia, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole.
Sotto il cofano, la BYD Dolphin è equipaggiata con un motore elettrico da 204 cavalli, che fornisce una coppia massima di 310 Nm. Questo consente una sorprendente accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi, un dato notevole per un'auto di questo segmento. La velocità massima raggiungibile è di 160 km/h, garantendo prestazioni brillanti sia in città che su strade extraurbane.
La Dolphin è dotata di una batteria da 15.9 kWh che le permette di percorrere fino a 427 km con una sola carica. Questo la pone tra le migliori nel suo segmento per quanto riguarda l'autonomia. Con un consumo medio di 15.9 kWh/100 km, la Dolphin offre un'eccellente efficienza energetica, rendendola una scelta ideale per gli automobilisti attenti all'ambiente. Inoltre, è classificata nella classe di efficienza CO2 "A", evidenziando il suo impegno verso un futuro sostenibile.
La tecnologia di bordo della BYD Dolphin è all'avanguardia, con un'ampia gamma di funzionalità pensate per migliorare l'esperienza di guida. L'infotainment è dotato di un sistema intuitivo con touchscreen, che consente una navigazione semplice e accesso rapido a tutte le principali applicazioni. Sono disponibili anche vari sistemi di assistenza alla guida, che aumentano la sicurezza e la comodità, rendendo ogni viaggio sicuro e piacevole.
In sintesi, la BYD Dolphin si presenta come una delle migliori auto elettriche sul mercato, combinando performance, comodità e sostenibilità. Il suo design moderno e le avanzate funzionalità tecnologiche la rendono un'opzione attraente per chi cerca un veicolo versatile ed eco-friendly. Con il crescente interesse per le auto elettriche, la Dolphin si posiziona come un protagonista indiscusso nel futuro della mobilità sostenibile.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.