Nella recente comparativa tra la Tesla Model Y e l'XPeng G9, emergono chiaramente le differenze in termini di tecnologia e prestazioni. Mentre la Model Y offre un'autonomia superiore e un ecosistema di software collaudato, l'XPeng G9 si distingue per il suo design innovativo e le funzionalità avanzate di assistenza alla guida. Entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti per gli appassionati di auto elettriche, ma ognuno soddisfa esigenze diverse degli automobilisti.
Nella crescente competizione del mercato delle auto elettriche, due SUV di fascia alta catturano l’attenzione degli appassionati: la Tesla Model Y e la XPeng G9. Questi modelli offrono non solo prestazioni elettriche eccezionali, ma anche un design innovativo e tecnologie all'avanguardia. Analizziamo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di entrambi per scoprire quale sia la scelta migliore per i conducenti contemporanei.
La Tesla Model Y si distingue per il suo profilo aerodinamico e la lunghezza di 4751 mm, una larghezza di 1921 mm e un'altezza di 1624 mm. Il suo design pulito e futuristico è un marchio di fabbrica del brand californiano.
D'altra parte, l'XPeng G9 si presenta con dimensioni maggiori, misurando 4891 mm in lunghezza, 1937 mm in larghezza e 1680 mm in altezza. Questo conferisce al G9 un aspetto più robusto e spazioso, ideale per famiglie e viaggi lunghi.
Entrambi i veicoli sono dotati di motori elettrici e offrono diverse configurazioni di potenza. La Tesla Model Y ha una potenza che varia da 299 a 534 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può arrivare a soli 3,7 secondi negli allestimenti più potenti.
La XPeng G9, invece, offre una potenza di fino a 551 CV e un'accelerazione impressionante di soli 3,9 secondi, posizionandosi come una valida concorrente nel segmento delle performance elettriche.
In termini di autonomia, la Tesla Model Y brilla con un massimo di 600 km, rendendola adatta a viaggi più lunghi senza la necessità di frequenti ricariche. I consumi di energia vanno da 14,9 a 17,3 kWh per 100 km.
XPeng G9, con un'autonomia massima di 570 km, è leggermente inferiore ma comunque in linea con le esigenze del mercato. Tuttavia, il suo consumo è higher, oscillando tra 19,4 e 21,3 kWh per 100 km.
La Tesla Model Y è nota per il suo interno minimalista, dotato di un ampio schermo centrale da 15 pollici che gestisce tutte le funzioni di infotainment e navigazione. I sedili possono ospitare fino a 7 passeggeri, garantendo un alto livello di comfort.
Dal canto suo, l’XPeng G9 offre un'esperienza di guidatore altamente tecnologica, con interfacce intuitive e un sistema di assistenza alla guida avanzato. La capacità di carico del bagagliaio è di 660 litri, conferendo una versatilità maggiore per esigenze familiari e di viaggio.
La sfida tra Tesla Model Y e XPeng G9 mette in evidenza due approcci distintivi nel settore delle auto elettriche. La Model Y combina prestazioni elevate, una guida potente e un eccellente supporto tecnologico, mentre l’XPeng G9 si distingue per le sue dimensioni più generose e un motore potente.
La scelta finale dipenderà dalle priorità individuali dei conducenti, che possono oscillare da performance pure a spazio e comfort. In un mercato sempre più competitivo, entrambi i modelli offrono il meglio dell'innovazione automobilistica elettrica.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 46100 - 62500
€
|
Prezzo
ca. 61100 - 73400
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 17.3
kWh
|
Consumo kWh/100km
19.4 - 21.3
kWh
|
Autonomia elettrica
455 - 600
km
|
Autonomia elettrica
460 - 570
km
|
Capacità della batteria
62 - 79
kWh
|
Capacità della batteria
75.8 - 93.1
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5 - 7
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1909 - 1997
kg
|
Peso a vuoto
2210 - 2340
kg
|
Capacità bagagliaio
854, 363, 0
L
|
Capacità bagagliaio
660
L
|
Lunghezza
4751 - 4790
mm
|
Lunghezza
4891
mm
|
Larghezza
1921
mm
|
Larghezza
1937
mm
|
Altezza
1624
mm
|
Altezza
1670 - 1680
mm
|
Portata
639 - 660
kg
|
Portata
445 - 470
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
299 - 534
CV
|
Potenza CV
313 - 551
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 6.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.4
s
|
Velocità massima
201 - 250
km/h
|
Velocità massima
200
km/h
|
Coppia
420 - 660
Nm
|
Coppia
430 - 717
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
220 - 393
kW
|
Potenza kW
230 - 405
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
201 - 250
km/h
|
Velocità massima
200
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Tesla
|
Marca
XPeng
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.